Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 16:56 | 111488 articoli pubblicati

Decanter, 96 punti su 100 al Crémant de Bourgogne di Henri Champliau

Il Crémant de Bourgogne Brut Authentique, distribuito in esclusiva per l'Italia da Pellegrini Spa è stato premiato con 96 punti e la Medaglia d'oro. È il miglior punteggio mai raggiunto da un Crémant de Bourgogne [...]


Pellegrini Spa al Roma Bar Show con una selezione dei propri distillati

L'azienda bergamasca propone una selezione della sua offerta di distillati. Un giro del mondo che, partendo dalla tradizione liquoristica italiana, abbraccia luoghi esotici, aree incontaminate e tradizioni centenarie [...]


Pellegrini Spa chiude un 2022 positivo con cifre da record

Pellegrini Spa, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini e distillati di qualità dal 1904, chiude il 2022 registrando numeri in crescita sia in termini di fatturato che di bottiglie vendute [...]


Eroico, Vinpepato e Barba-Turico: amari dal gusto inconfondibile

Alta qualità degli ingredienti e tecniche di infusione rigorose, lente e rispettose dei tempi botanici. Tre prodotti profondamente diversi tra loro, espressione di zone diverse d’Italia


Pellegrini ed Essentia Mediterranea insieme per Amaro Eroico

È il primo liquore a entrare nel portafoglio dell’azienda lombarda. Prodotto ad Altomonte (Cs) da Essentia Mediterranea è composto da ventidue essenze. Vuole valorizzare le “meraviglie” del Mediterraneo


Tenuta di Massimago, relax tra le vigne

Già il nome è evocativo, dal latino maximum agium (grandissimo agio). Il Wine Resort è al centro di una proprietà che copre 33 ettari in un corpo unico, di cui 12 vocati a vigneto bio. Un’oasi di cultura enogastronomica


Pellegrini Spa, un 2021 da record: quasi 20 milioni di fatturato

Ricavi a +58 % sul 2020 e +29% rispetto all’ultimo dato pre pandemia (2019). L’azienda continua la sua crescita con l’ingresso a catalogo di cinque nuovi produttori che rafforzano l'offerta del distributore bergamasco


Non solo Champagne per i brindisi più esclusivi: le selezioni Pellegrini di metodo Classico

Con Pellegrini Spa alla scoperta di autentici maestri del metodo Classico extra-nazionale, tra Germania, Francia e Spagna: Raumland, Alsace Willm, Henri Champliau e Gramona


Castello di Perno, vini eleganti dall’impronta classica

Quello della famiglia Gitti è un progetto basato su uno stile di stampo neo-classico: produrre vini sposando la tradizione barolista, interpretandola attraverso una sensibilità che vuole rinnovarsi nel tempo


Fattoria di Petrognano, una storia di famiglia che “sposa” l’innovazione

Valorizzazione di vitigni autoctoni, viticoltura di precisione e certificazione biologica i cardini del nuovo progetto a cui si aggiunge il connubio innovazione-tradizione nelle fermentazioni in terracotta


Selezione di gin di Pellegrini Spa, qualità senza compromessi

Gilpin’s, Koval e Miclo sono gin distillati privi di edulcoranti e aromi artificiali. Grazie alle loro caratteristiche si prestano ad essere utilizzati come ingredienti nella miscelazione di deliziosi cocktail


Pellegrini, tante novità in catalogo per scommettere sulla ripartenza dei locali

Quintodecimo, Raumland, Schlossgut Diel, Weingut Leya e Perdarubia: ecco i vini della ripartenza di Pellegrini Spa, per concedersi brindisi di qualità con etichette selezionate con cura


“Meme” di Fattoria di Petrognano, Chianti dall’anima intensa

Il Meme Chianti Superiore è un Sangiovese in purezza, di forte identità territoriale e di buona piacevolezza complessiva. L’annata 2019 è stata una delle migliori per questo vino


Ardnamurchan Single Malt, in Italia lo distribuisce Pellegrini Spa

È composto al 50/50 da whisky torbato e non torbato, maturato per il 65% in botti ex-bourbon e in botti ex-sherry. Terzo imbottigliamento in arrivo a giugno: l’ufficialità in occasione del World Whisky Day del 15 maggio


Festa della mamma, indecisi su libro o vino? La soluzione sono i Librottiglia

L'etichetta si apre e si trasforma in un racconto da leggere. Tre le novità che ampliano la gamma dei vini coinvolti nella raccolta. Ogni vino è abbinato a un genere narrativo differente


Sei chicche enologiche francesi: il “viaggio” in Champagne di Pellegrini Spa

La selezione dell’azienda guidata da Pietro Pellegrini comprende, oltre allo Champagne Jacquesson, alcuni nomi poco conosciuti in Italia ma di grande qualità: Agrapart, Pouillon, Orban, Leroy e Guiborat


Tschaupp di Tenuta Schweitzer, altoatesino elegante e longevo

Lo Chardonnay di Tenuta Schweitzer incanta con il suo colore brillante e il profumo fruttato. Al palato regala eleganza e persistenza. Un perfetto accompagnamento anche ai cibi più saporiti


Classico, alternativo o audace? Abbina il cioccolato ai distillati

Pellegrini Spa presenta tre diversi abbinamenti con tre diversi flavour di cioccolato fondente per la degustazione di Pasqua come il Rum Cihuatan Cinabrio con cioccolato della Tanzania


Il futuro delle mense nei piani di Pellegrini: normalità nel 2023

Secondo Fabrizio Pedrazzini, direttore generale dell'azienda specializzata nella ristorazione collettiva, l'anno in corso sarà ancora difficile. A pesare, la questione dei costi insopprimibili


Torna il Brunello di Montalcino di Cerbaiona: vendemmia 2016 in 6.500 bottiglie

Arriva dopo la decisione di declassare a Rosso di Montalcino l’annata 2015. Distribuito in Italia da Pellegrini Spa sarà disponibile in selezionati ristoranti ed enoteche. Prodotte anche 600 magnum


Bergader
Antinori
Nexi