Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 15:30 | 111593 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Lantieri de Paratico: omaggio al Pinot Nero con Franciacorta Vintage Noir 2020

Lantieri de Paratico presenta il nuovo Franciacorta Vintage Noir 2020, Pinot Noir in purezza vinificato in bianco. Prodotto in 3mila bottiglie, offre freschezza, note fruttate e lunga persistenza [...]


Koen Restaurant: cucina giapponese con vista sul lago d'Iseo

Koen offre una cucina autentica e raffinata in un ambiente minimalista con vista sul lago d'Iseo. Piatti di alta qualità, cocktail innovativi e un'esperienza gastronomica unica in un'atmosfera zen


Lombardia da scoprire: itinerario tra i borghi medievali del Parco Oglio Nord

Il Parco Oglio Nord parte dal lago d'Iseo, segue il fiume Oglio attraverso colline, borghi medievali e antichi castelli come Trebecco e Padernello. Da non perdere la Torre del Popolo di Palazzolo


Lantieri de Paratico: vini moderni che nascono da una tradizione di famiglia

La Cantina Lantieri de Paratico, con 25 ettari di vigneti biologici in Franciacorta, unisce passato e modernità. Produce spumanti di qualità, come il Cuvée Brut e Satèn, con un forte impegno per l’ambiente


Da Mar’è-Il buon gusto nasce l’“aperitivo sfizioso” per palati gourmet

Da giovedì 15 settembre l'elegante ristorante di via Colonnetta apre la sua cucina a un inedito aperitivo dove sorseggiare champagne, vini e bollicine italiane e cocktail classici gustando sfiziose specialità di mare


Pata Negra a Paratico, la nuova avventura di Paolo Benigni sul lago

Lo storico cuoco stellato dell'Osteria della Brughiera di Villa D'Almè (Bg) parla con entusiasmo della nuova esperienza che ha iniziato sul lago d'Iseo: il Bistrò (area Pata Negra) e il Fine Dining (il ristorante)


Felice, positivo, empatico Ivan Giavarini si racconta

Abbiamo sollevato il cappello da cuoco ad Ivan Giavarini, titolare di Arcigusto a Paratico (Bs), che ci ha svelato i suoi segreti: da cosa voleva diventare da grande a ciò che non manca mai nel suo frigo


“Sarnico Busker Festival” La giocoleria aiuta il turismo

È sicuramente una fra le più originali e interessanti manifestazioni estive che si tengono sulle sponde del lago d’Iseo, a cavallo fra Bergamo e Brescia


La cantina Lantieri de Paratico cresceBattesimo per il Franciacorta Riserva

Patrizia e Fabio Lantieri dell'azienda Lantieri de Paratico hanno presentato il loro primo Franciacorta Riserva, della cantina di Capriolo (Bs), un Pas Dosé Millesimo 2007 degustato in anteprima da esperti e giornalisti


Campionato baristi Brescia-BergamoIl vincitore andrà alla finale nazionale

C’è grande attesa per la finale interprovinciale del Campionato baristi caffetteria che si svolgerà a Montichiari il prossimo 26 febbraio. Trismoka come sempre è in prima linea per la formazione dei concorrenti


Davide Cavaglieri in Brasile per prepararsi al Campionato barman

Il giovane campione provinciale per la sezione Brescia-Bergamo del Trismoka Challenge è volato in Brasile per prepararsi al meglio ad affrontare la finale nazionale del Campionato, in programma a Rimini nel gennaio 2013. Davide Cavaglieri ha potuto così toccare con mano le coltivazioni di caffè


La mano esperta del barista decisiva per un buon caffè

Per ottenere un buon espresso sono decisive le azioni compiute dal barista, che deve conoscere le caratteristiche delle varie miscele, pressare in modo energico e uniforme la polvere di caffè e non eccedere nel tempo di erogazione, senza dimenticare un’adeguata manutenzione della macchina


Gino Uberti, una vita per il caffè e per la formazione dei baristi

Imprenditore dinamico e appassionato, sin dai primi anni 80 Gino Uberti si dedicò anima e corpo al mondo del caffè e alla sua lavorazione. A Paratico (Bs) fondò Trismoka, istituendo anche il Centro di formazione barista, una delle poche scuole per barman ufficialmente riconosciute a livello europeo


Alta la bandiera di Trismoka al Campionato baristi caffetteria

Al Salone internazionale del caffè di Milano, Maurizio Valli e Davide Berti hanno rappresentato al meglio la professionalità e la qualità della torrefazione bresciana Trismoka, qualificandosi per la finale del Campionato italiano baristi caffetteria che si terrà alla fiera Aliment di Montichiari


Laura Martinelli del team Trismoka trionfa a TriestEspresso Expo

La qualità del caffè Trismoka si è distinta in occasione della quinta edizione di TriestEspresso Expo, che ha visto la vittoria di Laura Martinelli e del suo drink A4, un mix a base di espresso, cardamomo, vaniglia e arancia. Un importante riconoscimento per l'attività della torrefazione bresciana


Trismoka, il Centro formazione baristi fucina di creatività ed esperienza

Formazione e qualità, i must di Trismoka di Paratico che si è fatta promotrice di corsi, seminari e workshop dedicati all’arte di confezionare e presentare vere e proprie opere di pregio, siano esse un semplice espresso o una raffinata bevanda a base di caffè


Nexi
Bergader
Brodetto Fest