Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 06 aprile 2025  | aggiornato alle 04:51 | 111583 articoli pubblicati

Pane e Panettieri d'Italia: la nuova guida del Gambero Rosso presentata a Roma

La 6ª edizione della Guida celebra l'arte bianca con un focus sulla valorizzazione dei territori e sulla sostenibilità. Premiati i migliori fornai d'Italia, con Lombardia e Piemonte in testa


Opportunità aperitivo: in Italia nel 2023 ne sono già stati serviti 870 milioni

Una spesa, tra pre pranzo e sera, di 6 miliardi di euro. Un flusso che coinvolge 14 milioni di italiani di età compresa fra i 18 e i 75 anni. L'aperitivo è un'occasione di consumo importante sia per bar che per ristoranti


A Venezia macchinette del caffè nei panifici, ma i baristi non ci stanno

Il Comune di Venezia permetterà ai panifici di installare le macchinette per il caffè nei negozi, per i clienti che desiderino così fare una sorta di colazione. Ma è già polemica da parte degli esercenti dei bar [...]


Bar, ristoranti, panettieri, pizzerie: dove si mangia meglio per il Gambero Rosso?

Abbiamo analizzato le guide 2023 del Gambero Rosso, individuando la densità dei luoghi del mangiar bene e stilando una speciale classifica che vede al primo posto la Franciacorta con Erbusco


In piazza contro il caro energia: a Firenze arriva la “Rivolta del pane”

Giovedì 27 ottobre i panificatori e pasticceri Confcommercio di tutta la Toscana si troveranno in piazza dei Ciompi per una protesta pacifica contro i rincari che stanno minacciando la sopravvivenza dei forni e i listini del pane


Il mondo delle farine è in marcia Si va avanti, nonostante tutto

Si lavora alla giornata e non si riesce a fare previsioni. Un percorso faticoso, dall’arrivo del grano alla consegna. L’esempio degli artigiani del pane. Gli ordini aumentano


Colombe e uova di Pasqua, le pasticcerie chiedono di riaprire

Lo propone l’Associazione provinciale pubblici esercizi di Padova. Le pasticcerie chiedono di poter lavorare come forno. E in Francia un pasticcere propone uova a tema Coronavirus per esorcizzare la paura


Pane fresco o conservato? Da oggi etichetta obbligatoria

È entrata in vigore oggi l’obbligatorietà dell’etichetta sulle confezioni di pane per distinguere quello fresco da quello "conservato o a durabilità prolungata". Una norma che interessa soprattutto i supermercati


La crisi colpisce anche il pane In un anno a Roma chiusi 60 forni

Secondo i dati di Assopanificatori Cna, nell'ultimo anno a Roma e provincia ben 60 panifici hanno spento i forni definitivamente. Ne rimangono attivi circa 600. Segno di un calo costante dei consumi di pane in città che straordinariamente inizia a colpire anche i forni industriali e i molini


È ormai allarme pane -12% dei consumi in due anni

Per il presidente della Fippa, Luca Vecchiato, la flessione applicata alle 22 milioni di famiglie dà una perdita di 530 milioni di euro. Oltre 500 milioni di euro saranno bruciati entro la fine dell’anno da una crisi che ha colpito un comparto duramente il comparto della panificazione artigiana


Fiat Doblò Cargo per ogni esigenza Soprattutto la pronta consegna

Il nuovo veicolo commerciale Fiat Doblò cargo è proposto in 7 varianti di carrozzeria per due allestimenti e (inizialmente) 4 motorizzazioni Euro 5. Come se fosse un piccolo ufficio viaggiante, ideale per il catering


Rincari di pasta e pane Codacons chiede indagini in Sicilia

Il Codacons, ipotizzando il reato di aggiotaggio, chiede alle Procure dei nove capoluoghi siciliani a disporre il sequestro presso i panifici delle bolle di acquisto di grano e farina, per rilevare la differenza tra i costi delle materie prime e i prezzi al dettaglio dei prodotti finiti


Hormann
Cirio Conserve Italia
Molino Dallagiovanna