Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 04:02 | 111941 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational
Il Gufo non perde il vizio di imbrogliare le carte

Da un lato TripAdvisor protegge l'anonimato e pubblica qualsiasi tipo di recensione senza controllarne l’attendibilità, dall’altro lato permette altre azioni criminali per estorcere denaro ai titolari di locali


Un pub di Formia tenta invano di uscire da TripAdvisor

Il titolare del Baraonda Pub ha richiesto più volte di essere eliminato dal portale, senza alcun risultato. Sono sempre più numerosi i gestori che aderiscono alla campagna #NoTripAdvisor contro le classifiche taroccate


TripAdvisor pubblicizza alcuni hotel sfruttando classifiche fantasiose

Servendosi della top 10 delle attrazioni turistiche più visitate in Italia, il portale segnala 10 strutture alberghiere nelle vicinanze di quei luoghi, scelte secondo criteri arbitrari. Sfrutta la notorietà del suo nome


Per difendere TripAdvisor c’è chi inventa professioni false

Minacce e offese ai ristoratori che hanno aderito alla campagna #NoTripAdvisor. A farle è Walter Pentegallo, che dice di essere giornalista (ma negli elenchi dell’Ordine non compare...) e “collaboratore” di TripAdvisor


#NoTripAdvisor: serietà e valori contro truffa

La nostra non è una guerra di retroguardia, ma una campagna civile e di comunicazione che non vuole demonizzare nessuno. La nostra vetrofania attesta che in quel locale non si bara e ci si rimette al giudizio del cliente


#NoTripAdvisor, basta false recensioni

È tempo di dire basta. I gestori che non vogliono più essere sospettati di avere “pagato” il loro certificato di eccellenza, lo buttino via e al suo posto ci mettano la vetrofania che Italia a Tavola ha predisposto