Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 04:23 | 111474 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
Sole, mare e ... pesce. Ecco quale consumare d'estate

Con l'allentamento delle restrizioni sui locali e la stagione vacanziera, gli italiani tornano a consumare pesce sia in casa che fuori. Ma quale comprare? Ecco alcuno suggerimenti. A patto di scegliere Made in Italy


Tataki di palamita, caponata di verdure con salsa carpione e composta peperoni piccanti

Ricetta fresca e primaverile di Gianpaolo Esposito del ristorante Ristorante Marina Grande di Amalfi (Sa) e socio Euro-Toques Italia


Trancio di palamita con cicoria e agretto di ortaggi

Una ricetta di Luigi Alioto, socio Euro-Toques e chef del ristorante interno al Park Hotel Cala Di Lepre a Palau (Ot)


Consumo di pesce in Italia Un modo per valorizzare i mari nostrani

Pesce: se aumentano i consumi aumenta l’import. Ma questo meccanismo può beneficamente alterarsi. Dipende da una nuova consapevolezza della domanda e dell’offerta e dal ruolo della ristorazione di qualità


Un mare di gusto a San Vincenzo Street food tra fiori e pesce azzurro

Dopo il successo della scorsa edizione, torna dal 19 al 20 maggio la manifestazione dedicata alla palamita e al pesce azzurro lungo la Costa degli Etruschi, in particolare a San Vincenzo (Li)


Intimo, grazioso e dal menu snello Winehouse spicca sulle colline di S.Leucio

Il locale sorge a San Leucio, una pittoresca frazione collinare di Caserta. A gestirlo è Gianpiero Lumbau che punta su vini serviti con accuratezza rigorosamente al calice da abbinare ad un menu gustoso e originale


Pesce azzurro, un pieno di salute Fonte d’ispirazione per i cuochi

Alici, sardine, salmone, sgombro, triglia, ricciola... Il pesce azzurro è ricco di omega 3, fosforo, iodio, selenio e vitamina B12. In cucina si presta a innumerevoli preparazioni, gustoso anche con poco condimento


Palamita con tè affumicato di acqua di pomodoro - Food Design

Il "potere" del pomodoro e del fumo. In un "colpo solo" il cuoco zen crea un'acqua di pomodoro "affumicata" che ha l'obiettivo mirato di esaltare un pesce povero ma dalla qualità eccelsa