Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 11:19 | 111766 articoli pubblicati

Tra sostenibilità e tradizione: il quinto quarto torna protagonista al ristorante?

Nella cucina tradizionale laziale, il quinto quarto ha dato vita a piatti diventati negli anni dei veri e propri cult, ma andando oltre i confini regionali, ecco un viaggio immaginario lungo l'Italia


L’Osteria Fratelli Mori celebra il quinto quarto con tre piatti speciali

Il ristorante, che si trova nel quartiere Ostiense, dedica ai componenti del quinto quarto un’iniziativa speciale dal tono simpaticamente provocatorio, “O li ami o li odi”, inserendoli in menu tre volte a settimana


Torna in tavola la “vera” pajata Dall'Ue il via libera definitivo

Il rischio “mucca pazza” è stato debellato e i tradizionali rigatoni alla pajata, assenti da 15 anni, tornano ad essere simbolo della cucina italiana, nonché motivo di valorizzazione dell'allevamento made in Italy


Addio mucca pazza, bentornata pajata Entra in vigore il nuovo Regolamento Ue

Finalmente è tornata la pajata sulle tavole degli italiani: mancava da 14 anni a causa del rischio "mucca pazza". Resta bandito il cervello fritto di bovino adulto, ma si tratta comunque di un successo per il settore


Mucca pazza, stop agli allarmismi Sulle tavole italiane torna la pajata

La Commissione Ue ha deciso di modificare le misure di prevenzione adottate nel 2001 in seguito all'emergenza mucca pazza, variando l’elenco degli organi a rischio. Una decisione che apre le porte al ritorno della pajata