«Una vera fonte di gioia per il cuore di ogni uomo, non solo di quelli che hanno più possibilità. Francesco di Assisi», ha aggiunto il Santo Padre. Oltre 100 i produttori italiani presenti al Palazzo Apostolico Vaticano
Secondo questa ricerca, i feti utilizzano una copia di un gene ereditato dal padre per influenzare l'organismo della madre e ottenere un apporto sufficiente di nutrienti essenziali per la loro crescita
La lager chiara ceca, prodotta da oltre 180 anni, venne spedita la prima volta a Roma per Papa Leone XIII. Alla birra - gli ingredienti sono stati benedetti da monsignor Tomáš Holub, vescovo di Plzen [...]
Avete presente quando siete invitati al pranzo di Natale con tutti i parenti e avete quell'emozione che però è anche un po' non veder l'ora di tornarsene a casa? Ecco, a noi la quarantena sembra anche così
Ultimo inverno per La Siriola del Ciasa Salares di San Cassiano (Bz), il celebre usignolo delle Dolomiti che ha spiccato il volo vent’anni fa e nelle cui cucine si sono avvicendati cuochi di spicco
Possono esserci molti visi tristi per le strade anche durante le festività. Questa storia parla di un caso in particolare. L'augurio è di ritrovare la serenità, in particolar modo in questo periodo di Natale
Lo scorso ottobre Mattel con la bambola Barbie ha lanciato il “Dream Gap Project” per accrescere la consapevolezza e l’attenzione sui fattori che a oggi impediscono alle bambine di esprimere tutte le loro potenzialità
In occasione della “Festa nazionale del Cuoco”, giorno in cui nacque il Santo protettore della categoria, San Francesco Caracciolo, la Federazione italiana cuochi ha avuto udienza dal Santo Padre in Piazza San Pietro
Un antico impianto con caldaia a fuoco diretto sarà rimesso in funzione dalla Distilleria Brunello per le riprese della nuova serie tv “Di Padre in Figlia” che racconta il mutamento della condizione femminile in 40 anni
Durante la manifestazione Oscar della Qualità, a San Giovanni Rotondo (Fg), è stato premiato Giuseppe Di Cosmo, cuoco di Padre Pio. In un'intervista esclusiva racconta cosa gradivano a tavola i Santi per cui ha cucinato