Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 03:24 | 111872 articoli pubblicati

Spiritosa, a Corigliano d'Otranto la seconda edizione del Festival degli spirits

Dal 28 al 30 settembre, il Castello Volante di Corigliano d'Otranto accoglie il Festival degli spirits, con distillati, birre, caffè, street food, musica e masterclass dedicati al mondo beverage


Birre al Castello: quattro giorni di festa tra storia, birra e buona cucina

Sessanta “spine” con 100 birre artigianali di oltre 20 birrifici pugliesi e italiani e uno stand dedicato al Belgio e tante altre attività: dal 16 al 18 agosto a Corigliano d'Otranto (Le) torna Birre al Castello


Natale a “La Fiermontina Luxury Home”: il Salento si veste a festa

Lecce, Otranto, le campagne salentine: territori dove le feste assumono il sapore di ricette antiche, dove visitare i grandi presepi viventi, dove accogliere la prima alba del nuovo anno in modo unico


In manette sindaco e presidente di Federalberghi di Lecce per presunta truffa

Tutto è partito da un'inchiesta avviata nel 2017, che si è allargata per fare luce sui meccanismi che venivano utilizzati per gonfiare e modificare le concessioni o ottenere finanziamenti pubblici nel settore turistico-alberghiero


Vacanza Salento style: natura, gusto e libertà da Livantea Agri Resort & Residence

Armonia e semplicità travalicano le pareti dei 12 alloggi, ricavati in un ex frantoio, grazie alle grandi porte a vetro, che si aprono sui giardini privati e più in là sul prato, sulla piscina incorniciata dall’uliveto


Relais Borgo de li Santi: da masseria a hotel quattro stelle

L'hotel delle sorelle Valentina e Viviana De Santis sorge a Otranto, in Puglia, ed è la più recente struttura associata al gruppo Ristoranti Regionali-Cucina DOC


Salento, il Sud da vivere tra “lu sule, lu mare, lu jentu”

Un territorio da vivere a 360 gradi tra architetture barocche, acque cristalline e spiagge dalla sabbia finissima, masserie, vitigni e uliveti, movida al ritmo della pizzica e ottimo cibo


Intorno al vino c’è di più… ad Otranto degustazioni abbinate a viaggi e musica

Dal 27 al 29 agosto nei Fossati del Castello di Otranto si terrà la prima edizione del “Segni” Otranto Wine Telling Festival: alle classiche degustazioni sarà “abbinato” il racconto di artisti e musicisti


Dalla Liguria alla Puglia, 8 spiagge per ammirare alba e tramonto d'estate

Si parte dal lago di Pusiano, tra le Alpi Lombarde, per passare tra Liguria, Toscana e Marche fino a giungere alla Costiera Amalfitana in Campania e alla Riviera Ciclopica, tra miti e leggende, in Sicilia.


I viaggi slow di Boscolo alla scoperta di tutta l'Italia

I Boscolo Tours partono dalla Valtellina e dal Trenino del Bernina, passano tra le città e le spiagge del Salento, risalgono fino al lago Maggiore e si concludono nei centri termali del Veneto


In Italia 12 borghi del futuro: saranno fulcro di servizi innovativi per i cittadini e l’ambiente

Sono Alghero, Bardonecchia, Campobasso, Carbonia, Cetraro, Concorezzo, Ginosa, Grottammare, Otranto, Pantelleria, Pietrelcina e Sestri Levante. Hanno aderito al programma "Smarter Italy"


Moscara Terra d'Otranto Un tuffo nel Salento... a Milano

Moscara Terra d'Otranto, il luogo ideale a Milano per chi vuole tuffarsi in un secondo in Salento e nella sua cucina fatta di tradizioni. Qui tutto ricorda il profumo del mare, il calore del sole e l'aspro degli agrumi


Sigilli al cantiere del Twiga di Otranto Flavio Briatore: «Basta mollo tutto»

«Sei fuori» questa volta lo hanno detto al boss, ponendo i sigili al cantiere del Twiga di Otranto dove Flavio Briatore stava lanciando il Billionaire Style del Salento. Niente bottiglie a 3mila euro. E lui: «Me ne vado»


Vino rosato, mercato in espansione Italia secondo produttore al mondo

Ad Otranto il convegno internazionale “I mercati del Rosato: identità, gradimento e prospettive” ha messo a fuoco, grazie ai suoi ospiti, le caratteristiche e le potenzialità di un settore enologico in continua crescita


Show cooking di Simonato e Montinaro4 ricette a base di olio extravergine

Il 9 dicembre l'istituto professionale alberghiero di Otranto (Le) ospiterà lo show cooking degli chef Tano Simonato e Daniela Montinaro. I cuochi prepareranno quattro ricette, il cui filo conduttore sarà di olio evo


Salento, le albe del faroe i tramonti del Mulino a Vento

Viaggio in Terra d’Otranto, tra baie leggendarie e campagne assolate, dove scenari paesaggistici di rara bellezza riservano scoperte gastronomiche, artigianali e ricettive che tributano all’antica tradizione salentina


La città di Otranto

Buon Vento è un format televisivo scritto e condotto da Sabrina Merolla. In onda su Telenorba, è dedicato alla promozione delle risorse turistiche, ambientali, naturalistiche ed enogastronomiche di Puglia e Basilicata


La tradizione della buona tavola Ad Otranto ritorna "Divingusto"

Dal 24 al 25 agosto a Otranto si terrà Divingusto, la rassegna del gusto tra amore per la buona tavola, cultura enogastronomica e valorizzazione del territorio. Un percorso plurisensoriale tra degustazioni, dimostrazioni di cucina di qualità, musica e spettacoli di cultura culinaria e tradizione


“Cibo... non solo sapori” La Puglia prende per la gola

Degustazioni, vino, teatro, musica. La Puglia migliore è andata in scena a Otranto dove ha celebrato le sue tradizioni, la sua storia, i suoi talenti e i suoi luoghi più belli attraverso l’enogastronomia di qualità. La rassegna si è arricchita del reading teatrale “Cucina d’autore”


Minestra di cicoria


Bonduelle
Lucart
Fratelli Castellan