Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 08:21 | 111474 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Salomon Food World
Natale e Capodanno: ecco come organizzare al meglio un ristorante

Durante le feste, i ristoranti si trovano ad affrontare opportunità di guadagno e sfide organizzative. Servono una pianificazione rigorosa, turni anticipati, incentivi per lo staff e procedure standard


Come si calcola l’indice di massa corporea?

I valori ideali sono diversi fra uomo e donna e possono variare anche a seconda di diversi fattori, come l’età. Un altro valore che può essere utile nell’analizzare il proprio status fisico è la circonferenza vita


Come risparmiare con il parcheggio ideale anche in vacanza

Organizzare un viaggio in auto è più semplice grazie a internet e alle app. Parclick, ad esempio, permette di prenotare parcheggi in oltre 250 città europee, garantendo sicurezza e risparmio


C'è una correlazione tra consumo elevato di xilitolo e problemi al cuore?

Lo xilitolo potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiache se consumato in grandi quantità. Ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare il nesso causale e le agenzie sanitarie lo considerano ancora sicuro


«Il matrimonio perfetto? Poche regole e il meglio del cibo»

Francesca Marino, nota nutrizionista campana e organizzatrice di eventi gastronomici, ci ha parlato delle sue nozze e di come sia riuscita a riunire il meglio del cibo in una così speciale occasione. C'era anche Gennaro Esposito


Organizzazione internazionale della vite e del vino, l'Albania diventa il 50° membro

L'Albania, dopo essere stata una delle mete regina del turismo estivo degli italiani, ha ufficialmente raggiunto un altro importante traguardo diventando il cinquantesimo stato membro dell'Organizzazione [...]



Debutta “L'Estiva”, la pizza stagionale di Alice

Croccante, ricca di gusto, ma leggera, è la new entry della catena che per fine anno prevede di raggiungere quota 210 locali. Un brand che si rafforza tramite la capillarità. L’obiettivo è raddoppiare la rete in 4-5 anni


A Trieste presentata la seconda edizione di Amber Wine Festival 2023

La grande rassegna dedicata ai vini ambrati si terrà il 21 e 22 maggio all'interno del Castello di San Giusto e vedrà la presenza di 40 tra i più rinomati produttori di vino provenienti da Italia, Slovenia e Croazia


Turismo culturale, varrà 12 miliardi di dollari entro il 2028

Rispetto al 2021 si tratta di una crescita del 160%. Oggi quattro turisti su 10 si definiscono “cultural tourist” e l’hashtag #culturaltourism conta quasi 80 mila contenuti pubblicati su Instagram


Forum mondiale delle cooperative vitivinicole: “Il vino non è come le altre bevande alcoliche”

Nel dibattito la priorità è stata data alla comunicazione verso l’esterno per contrastare con la massima urgenza le politiche di “criminalizzazione” in atto, che accusano il vino di essere dannoso per la salute


Investimenti, green ed economia creativa: le priorità della ministeriale del Turismo G20

I ministri si sono confrontati sulle priorità per la ripresa e la resilienza del turismo nella fase post- pandemica. In rappresentanza dell'Italia Roberta Garibaldi, amministratore delegato di Agenzia Nazionale del Turismo


Ecco perché il turismo è il motore che muove il mondo

Il 27 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Turismo. L’evento è dedicato al settore che produce il 10% del Pil globale e che occupa quasi 300 milioni di persone in tutto il mondo.


Appello della Fao: “La pesca diventi sostenibile”

Secondo Qu Dongyu, direttore generale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, che si occupa di cibo e agricoltura, pesca e acquacoltura sono fondamentali per fornire cibo e posti di lavoro, ma devono essere sostenibili [...]


Fao: prezzi delle materie prime alimentari al ribasso per il 5° mese consecutivo

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura ha anche indicato un calo della produzione mondiale di cereali nel 2022 [...]


Con Made in Malga Asiago diventa la capitale del formaggio italiano

L’Associazione Formaggi Italiani Dop e Igp celebra la storica produzione casearia veneto-trentina nel suo luogo d’origine in occasione dell’evento Made in Malga, di scena i primi due fine settimana di settembre


L'influenza aviaria fa impennare il prezzo delle uova: +22%

Il prezzo delle uova sta crescendo sia in Europa sia negli Stati Uniti, non solo a causa del boom dei costi di produzione, ma anche per l'aviaria. Sono 21 milioni i casi da ottobre 2021 a oggi [...]


Assaggiatori e sommelier uniti per far conoscere l’arte del buon vino

Prende il via mercoledì 11 maggio il corso organizzato dall’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino e l’Associazione della sommellerie professionale che mette al centro presentazione, servizio e abbinamento in sala


Addio agli antibiotici negli allevamenti di salmone norvegese

Il Norvegia aumenta la produzione del pesce dalla carne rosa e diminuisce l'uso dei medicinali. Un lungo percorso iniziato negli anni Novanta e che ora pone l'allevamento tra i fiordi come il migliore al mondo


Legumi: cibo del futuro amico dell'agricoltura sostenibile

Ogni anno il 10 febbraio si celebra la Giornata internazionale a loro dedicata. È il riconoscimento dei valori nutrizionali di questi alimenti e del loro contributo ai sistemi agroalimentari sostenibili