Dopo anni di sperimentazioni la cantina Roeno di Brentino Belluno (Vr) ha festeggiato Capodanno con il neonato “Mattj”, un Orange Wine che nasce nel vigneto di famiglia a Rivoli Veronese
Il gruppo Argea ha presentato a Milano una selezione delle sue migliori etichette enologiche, rappresentando la diversità dei territori italiani e l'impegno per qualità, sviluppo e sostenibilità
Il vino non vive solo nelle anfore di terracotta: vetro e acciaio vetrificato entrano nella cantina del mitico vignaiolo di Oslavia (Gorizia), un pioniere, padre degli "Orange Wine"
Azienda agricola Cortese e Santa Tresa sono la duplice avventura siciliana di Stefano e Marina, fratello e sorella dal cognome pesante per la loro "Casa Girelli", passata dalle mani di Lavis e Cavit tra il 2005 e il 2019
Da Conti Zecca una Malvasia Bianca che matura in anfore di terracotta. Forte l’attenzione per la coltivazione delle uve secondo pratiche agronomiche sostenibili. Una narrazione del territorio uscendo dagli schemi
Un orange wine pugliese da uve 100% Trebbiano con macerazione delle bucce in anfora per 4 mesi: un progetto ambizioso per un vitigno bistrattato che grida vendetta
È l'Organizzazione della vite e del vino a definire quei vini fino ad ora denominati "orange", "amber", ecc. Lascia perplessi il "mese" necessario per la macerazione, che esclude molte varietà di uva
Domenica 20 e lunedì 21 ottobre i vignaioli naturali presentano alla corte agricola La Faggiola, a Gariga di Podenzano, nel piacentino, i vini bianchi fatti secondo un’antica tradizione
Sono passati pochi anni e sembra un secolo da quando era inusuale trovare un vino naturale piacevole, senza difetti e senza odori. Per fortuna ormai è più facile trovare un quadrifoglio che un vino naturale non buono