Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 16:56 | 111488 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Il 29% dei bambini è in sovrappeso: “Nutripiatto” risponde con l'educazione

Si tratta di un progetto nelle scuole che insegna ai bambini l'importanza di una dieta equilibrata, coinvolgendo famiglie e docenti per prevenire sovrappeso e sedentarietà


Tra anoressia e obesità, 3 milioni di italiani vittime dei disturbi alimentari

I disturbi del comportamento alimentare colpiscono oltre 3 milioni di italiani e spaziano dall'anoressia alla bulimia, ma anche l'obesità affligge sempre più persone


Cibi ultra-processati tra marketing e rischi per la salute: servono nuove regole

I cibi ultra-processati sono alimenti arricchiti con additivi chimici per migliorarne gusto, colore e conservazione. Tuttavia, il loro consumo eccessivo porta a gravi conseguenze per la salute


Perdere peso con la chirurgia: per quali patologie è previsto?

La chirurgia bariatrica è l'unica soluzione efficace per i casi di obesità di 2° e 3° grado, permettendo una significativa perdita di peso e prevenendo gravi patologie associate. Qui un focus di Humanitas Salute


Dieta, niente fai da te: ecco perché è importante rivolgersi a uno specialista

Che si sia interessati da sovrappeso o obesità, o ci si senta semplicemente appesantiti pur rientrando in un peso corporeo nella norma, non bisogna cadere nella trappola delle diete che si trovano su internet


Obesità nei bambini: quanto conta la genetica e quanto l'ambiente?

I figli di genitori obesi o in forte sovrappeso hanno maggiore possibilità di diventare obesi a loro volta. Ma non è una condizione ineluttabile. Vediamo come si legano ambiente e genetica


Come si calcola l’indice di massa corporea?

I valori ideali sono diversi fra uomo e donna e possono variare anche a seconda di diversi fattori, come l’età. Un altro valore che può essere utile nell’analizzare il proprio status fisico è la circonferenza vita


Cibo e social: oltre un terzo dei ragazzi si fida di Instagram e TikTok

Oltre un terzo dei giovani italiani utilizza i social come fonte primaria di educazione alimentare, superando perfino la scuola. Post, video e hashtag guidano le scelte a tavola, influenzando abitudini e priorità


Metabolismo e peso: cosa influisce davvero sul tuo corpo

Metabolismo e peso: sfatiamo il mito del "metabolismo lento" come causa del sovrappeso. Il peso corporeo dipende da variabili complesse come stile di vita, alimentazione e fattori genetici. Ecco cosa influisce davvero


Ernia iatale: sintomi, rischi e soluzioni per una vita senza bruciore

L’ernia iatale è causata dall’allentamento dello iato: una condizione che può essere determinata da fattori congeniti, ma anche dall’avanzare dell’età, da uno stato di sovrappeso o obesità o dalla gravidanza


Alimenti ultra-processati: un quarto della dieta italiana mette a rischio la salute

Gli alimenti ultra-processati rappresentano un quarto delle calorie consumate in Italia, aumentando i rischi di obesità, malattie cardiache e diabete. Preferire cibi naturali come l'avocado migliora la salute generale


La Lombardia punta su un modello alimentare "a misura di bambino"

Nasce in Lombardia un tavolo di lavoro per definire le linee guida di un modello di alimentazione dedicato ai bambini da 0 a 3 anni, con l'obiettivo di promuovere il Made in Italy e una dieta sana e bilanciata


Cibi sani a prezzi accessibili: il segreto per combattere il junk food?

Se i prezzi di frutta e verdura diminuissero del 20%, gli acquisti di questi alimenti potrebbero aumentare fino al 16,6%, tuttavia non è chiaro se questo si tradurrebbe anche in un minor consumo di cibi nocivi


In un gene la possibile causa dell'obesità nei bambini?

Confrontando il genoma di bambini obesi con quello di coetanei di peso normale i pediatri hanno individuato una variante genetica specifica: il gene si trova sul cromosoma 12 e si chiama “rs7132908”


Giornata Mondiale dell’Obesità, siamo di fronte ad un'epidemia globale?

La Giornata Mondiale dell'Obesità ha come obiettivo principale la riduzione di incidenza dell'obesità e il migliorare la salute della popolazione, incoraggiando stili di vita sani e sostenibili


Obesità, cresce l'emergenza: in Italia 5,6 milioni di persone coinvolte

Per la Giornata Mondiale dell’Obesità, Unione Italiana Food - Gruppo Edulcoranti promuove la giusta informazione sui dolcificanti per inserirli in un piano di prevenzione che ha al centro alimentazione sana e attività fisica


Grasso addominale? Il kimchi aiuterebbe a contrastarlo: ecco perché

Secondo una recente ricerca condotta su oltre 110 mila persone mangiare tre volte al giorno il kimchi aiuterebbe a ridurre il fastidioso e ostico grasso che si accumula sull'addome. Ma che cos'è il kimchi?


Finalmente l'educazione alimentare a scuola? Ora c'è una proposta di legge

Presentata dall’onorevole Minardo, apre la strada all'introduzione curricolare dell'educazione alimentare, ambientale e agli stili di vita sani. «Sogno una popolazione sana, felice e longeva» dichiara a Italia a Tavola


Scoperti i neuroni anti-abbuffata: così si sconfiggerà l'obesità?

A San Francisco hanno identificato dei neuroni, chiamati Prlh, nel tronco encefalico dei topi che influenzano il comportamento alimentare. Una scoperta che potrà sviluppare nuove terapie per combattere l'obesità


Il caffè che non ti aspetti: lo sapevi che fa bene anche al cuore?

Secondo una ricerca condotta dall’Università degli Studi di Bologna un consumo moderato di caffè riduce il rischio di incidenza di patologie cardiovascolari. Protegge anche da altri disturbi, come diabete e obesità


Mangilli Caffo
Cirio Conserve Italia
Bergader