È in una dimora storica di Busto Arsizio (Va) il ristorante con il nuovo bistrot Olio su Tela di Massimiliano Babila Cagelli, campione di nuoto e autodidatta di valore in cucina
È fra i più consigliati alle famiglie quando chiedono quale sport è bene far praticare ai bambini. Il nuoto, allenamento di scarico per eccellenza, è spesso la prima disciplina sportiva praticata in modo sistemico
Il California Prune Board ha rinnovato la collaborazione con Simone Giannelli (pallavolista), Elena Bertocchi (tuffatrice) e Simona Quadarella (nuotatrice) per un progetto di comunicazione su sport e nutrizione
Mangiare una banana prima dell’attività fisica non è consigliabile se l’attività fisica non è impegnativa. Sì invece se è intensa come un’ora di corsa o di nuoto a stile libero. Ciò vale anche per i bambini
Può capitare che l’orecchio faccia male già dopo un tuffo in acqua. In questo caso il problema non andrebbe ignorato o sottovalutato, in quanto potrebbe trattarsi di otite. I consigli dell'Otorinolaringoiatria
I suggerimenti della tuffatrice Elena Bertocchi, del nuotatore Gabriele Detti e della dietista e nutrizionista per il California Prune Board in Italia Annamaria Acquaviva per un più sano stile di vita
Gli infortuni nel nuoto, rispetto ad altri sport, sono più rari ma è necessario comunque prestare la massima attenzione, soprattutto se non si è particolarmente allenati
Ecco il vademecum per la dieta degli sportivi. Almeno due o tre volte la settimana utilissima la minestra di verdure e legumi. per ogni sport i giusti alimenti
Da sempre era un inutile ruolo politico senza potere, retaggio del dirigismo fascista. La politica deve stare fuori dalla gestione dello Sport: rischiavamo di essere esclusi dalle Olimpiadi
Gli sport di squadra aiutano a socializzare e a misurarsi con gli altri; quelli in cui si dipende solo dalle proprie forze, come nuoto o arti marziali, hanno altri tanti aspetti positivi psicofisici
Nel weekend del 31 agosto e 1 settembre nella cornice del lago di Lavarone sull’Alpe Cimbra di Folgaria Lavarone Luserna - nel cuore del Trentino - i triatleti s’immergeranno in una due giorni di grande sport
Fare attività fisica fa bene a tutte le età, è dimostrato. Ci sono momenti però in cui è particolarmente consigliato, come, ad esempio, durante l’adolescenza perché favorisce lo sviluppo dell’apparato scheletrico
Ogni struttura fisica può essere predisposta per un determinato sport. La relazione non è immediata, ma spesso succede così. Un elemento utile per tutti per capire a quale attività dedicarsi
Difusissimo nella popolazione generale è il mal di schiena. Bisogna tenere conto che in molti casi la lombalgia si associa all'ernia del disco. La sedentarietà è uno dei suoi fattori di rischio
I benefici dell’attività fisica sono numerosi e specifici per ogni età. In adolescenza ad esempio, tra i vantaggi, rende più solido l’apparato scheletrico. Ecco i suggerimenti dello specialista ortopedico di Humanitas
Uno studio effettuato in Scozia e Inghilterra rivela che tennis e nuoto riducono il rischio di mortalità per cause cardiache. Le linee guida internazionali consigliano 150 ore settimanali di sport moderato
Per praticare il Sup, lo sport di tendenza questa estate, bisogna avere una buona capacità di coordinamento e di equilibrio. Grazie a questa attività si impara a padroneggiare la posizione e a resistere agli squilibri
Frequentare abitualmente la piscina può causare l’insorgere di funghi sulla pelle; per evitarlo basta asciugare bene la pelle e stendere una piccola quantità di crema solfo-salicilica in alcune aree cutanee