Lo chef Rasmus Munk organizzerà una cena spaziale a bordo della capsula Neptune di Space Perspective. Prezzo? 470mila euro a persona. Solo sei fortunati passeggeri godranno di un pasto a 30 km sopra la Terra
La Nasa ha promesso un premio da 500mila dollari a chi riuscirà ad inventare il cibo del futuro, alimenti destinati alle missioni dell'uomo su "Marte e altrove" che siano però sani e gustosi e che si possano produrre[...]
La capsula Dragon porta a Terra il primo vino invecchiato nello spazio. Le 12 bottiglie di vino Bordeaux adesso saranno analizzate per valutare come è invecchiato il vino dopo 14 mesi passati in microgravità[...]
Nel centro della città della Nasa ha aperto i battenti da meno di un anno un nuovo hotel del gruppo Valencia, l'hotel Alessandra, che ha scelto un nome italiano per offrire un'atmosfera europea e mediterranea
Frigo 2000 si trasforma in vero laboratorio e, lasciando sperimentare ogni elettrodomestico ai clienti, progetta una cucina ideale per ogni esigenza, combinando le qualità di marchi come Sub-Zero, Wolf, V-Zug e Bora
Il Parmigiano Reggiano è stato portato nella Stazione spaziale internazionale (Ssi) a bordo dell’Endeavour (la navicella spaziale che sta compiendo la sua ultima missione) dall’astronauta italiano Roberto Vittori. Ma il debutto di uno dei re dei formaggi italiani nello spazio risale al 1996