Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 01:08 | 111568 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational
Alla scoperta del nord della Maremma: tappa nel borgo di Scarlino

Disteso sulla dorsale nord che scende da Monte d’Alma, a 250 m. di altitudine, Scarlino è un borgo gioiello della Toscana. Ecco cosa vedere e dove mangiare e dormire per un weekend tra mare, storia e natura


Raffo, la birra di Puglia alla conquista dell'Italia

Parte da Taranto il futuro della birra dei due mari che dal 2024 sarà distribuita in tutta Italia diventando uno dei brand di punta di Birra Peroni. “Il futuro viene dal mare” è stato l'evento che ha illuminato la città


Il Trenatale del Renon porta la magia delle Feste

A Soprabolzano in un’atmosfera davvero da fiaba, tra alberi carichi di neve, i romantici stand di legno che riprendono la forma dei vagoni storici del trenino si riempiono di dolci e manufatti locali


La mummia del Similaun, "star" del Museo Archeologico di Bolzano

Chiamata familiarmente Ötzi, è un reperto antropologico rinvenuto nel 1991 in Trentino-Alto Adige all'interno di un ghiacciaio. Da quando è stata collocata nel Museo Archeologico ne è diventata la principale attrazione


Tra storia, arte e cultura: tre dei più importanti musei di Napoli

Il Mann è uno dei massimi musei archeologici del mondo con collezioni di pittura, scultura, egizia, mosaici, numismatica. Capodimonte è un viaggio nella storia dell’arte dal 200 al 900. E poi c'è la Napoli sotterranea


In viaggio ad Adria, tra cultura, storia e dolci tradizionali come la Bissola

Situata nel Delta del Po, fra Rovigo ed il mare, tra paesaggi unici e prodotti tipici, è luogo ideale per un viaggio culturale all’insegna di semplicità, tranquillità ed enogastronomia


In Valle Camonica apre il nuovo Museo Archeologico

Sono esposti i reperti di età romana: materiali degli insediamenti tradizionali, una collezione epigrafica, monumentali elementi architettonici e scultorei, affreschi dalle domus e corredi funerari dalle necropoli [...]


A spasso per l'Italia: il cuore gourmet dell'Umbria

Cuore verde d'Italia, certamente, ma anche meta per appassionati scopritori di tipicità, dalle antiche ricette ai vini, tutto esaltato da ristoranti di livello come Casa Vissani e Vespasia


Gela, dimenticata ma ospitale Cucina tipica, storia e hotel all’altezza

Per arrivare a Gela, in provincia di Caltanissetta, si attraversa la Sicilia agricola, un immenso territorio coltivato tra grano, ortaggi, frutteti, legumi, vigne, uliveti, allevamenti suini, bovini, ovini


Dai Bronzi di Riace all'Aspromonte C'è intesa tra cultura e territorio

La Convenzione siglata tra Parco Nazionale dell'Aspromonte e Museo Archeologico di Reggio Calabria ha dato vita a numerose iniziative dedicate ai visitatori e ai turisti con lo scopo di coniugare cultura e territorio


Una pizza da... 110 e Lode Qualità secondo tradizione a Napoli

Vicino alle mura del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Salvatore Staiano serve un numero ridotto di pizze ma preparate con scrupolo e ingredienti di qualità a clienti affezionati, studenti e turisti


Luca Abruzzino con Filippo Cogliandro per una cena a 4 mani a Reggio Calabria

Il neo-stellato Abruzzino sposa il progetto dell'Associazione Coè “Reggio Calabria città gourmet”: sarà protagonista con Filippo Cogliandro nel suo ristorante per una cena a quattro mani domenica 17 gennaio


Un itinerario tra archeologia e gusto A Bolzano sulle tracce di Ötzi

Un nuovo itinerario consente di scoprire la storia della mummia del Similaun, partendo dal museo archeologico di Bolzano e arrivando poi all'Archeoparc della Val Senales, ogni secondo giovedì del mese fino all'8 ottobre