Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 16:59 | 111512 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational
Vongole, scopriamo tutte le proprietà

Contengono una buona dose di proteine e di diversi minerali, tra cui spiccano soprattutto il potassio e il calcio. Opportuno non consumarle troppo spesso per via del notevole contenuto di sodio e colesterolo


Vongole, con lo spaghetto vanno con o senza guscio?

Un frutto di mare di cui esistono diverse varietà più o meno pregiate. Le vongole vanno sempre acquistate fresche e si possono cucinare in diversi modi: il più rinomato è il classico spaghetto


Calamaro, più pregiato del totano. Se è piccolo è più gustoso

Il calamaro è un mollusco che viene pescato tutto l'anno. Quando lo si acquista, per riconoscerne la freschezza, basta annusarlo: deve profumare di mare. Da non confondersi con il totano o con le seppiette



Ostriche, cibo afrodisiaco fin dai Romani Meglio consumarle nei mesi con le “erre”

Le ostriche, presenti in mare da milioni di anni, si differenziano per tipologia a seconda dell'ambiente in cui crescono. Esistono ad esempio quelle piatte e quelle concave. Contengono ferro e calcio ma anche colesterolo


Il caldo colpisce anche la fauna marina Perdite di prodotto ittico fino al 40%

Pesca e acquacoltura colpite, soprattutto nelle zone lagunari (dall’Emilia Romagna al Veneto e del Friuli Venezia Giulia fino alla Toscana), dal caldo di questi giorni che ha portato una forte moria di pesci e molluschi


I molluschi fanno male all’intestino? Solo se li si acquista con poca attenzione

Quando si comprano molluschi bivalvi, come vongole, telline, cozze e affini, è buona norma seguire una serie di regole d’acquisto e di consumo per evitare una spiacevole intossicazione alimentare e gustarli senza timore


Pesca delle vongole, firmato il decreto sul tetto massimo delle imbarcazioni

È in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto con cui si riconferma il tetto massimo al numero di imbarcazioni autorizzate alla pesca delle vongole. In questo modo si evita la pesca indiscriminata


La Cozza di Scardovari diventa DopEccellenza del Delta del Po

Secondo il disciplinare della cozza di Scardovari Dop il mollusco deve essere prodotto eclusivamente nella sacca deltizia omonima; depurato, lavorato e confezionato nel territorio circostante. La raccolta è solo manuale


Lumache in tavola a Cherasco Gastronomia e cultura del mollusco

Da 18 al 20 settembre si terrà a Cherasco (Cn) l’Incontro internazionale di elicicoltura: raduni, convegni, mostre e gastronomia legate alle lumache. Durante la manifestazione si svolgerà “Lumaca in cucina”, una tre giorni di gastronomia del mollusco, e saranno consegnati i premi Lumaca d’oro