Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 14:04 | 111482 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World
Cioccolato e pesce: l'abbinamento gourmet che rivoluziona l'alta cucina

Un tempo impensabile, l'abbinamento tra cioccolato e pesce sta rivoluzionando la cucina grazie alla ricerca scientifica e alla creatività degli chef


Il Mistral e il vento della alta cucina di Bocchia sul lago di Como

Il ristorante Mistral di Ettore Bocchia, al Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio, dopo essere stato il regno della cucina molecolare, propone alta cucina contemporanea. Esperienze sensoriali uniche con piatti iconici


elBulli è su Airbnb: come dormire (e mangiare) nel celebre ristorante

Per la prima volta, elBulli1846 apre le sue porte per un soggiorno gratuito: due ospiti verranno accolti personalmente da Ferran Adrià e potranno dormire nell'ex ristorante su un letto ispirato alla celebre oliva sferica


È già finita l'epoca della cucina molecolare?

Di cucina molecolare si parla sempre meno: oggi molti grandi cuochi continuano a servirsi di tecniche “molecolari”, senza aver bisogno di dichiararsi adepti di una setta. La cucina molecolare è stata integrata


Mai provato una pizza molecolare? Succede da Molecola a Palermo

Il focus principale è incentrato sulla pizza contemporanea ma nel quale c'è un'importante contaminazione del concept di cucina molecolare. Patron e pizzaiolo di Molecola è il giovane Salvatore Capizzi


ElBulli “archivia” il molecolare e diventa museo

L'apertura de El Bulli 1846 prevista per il prossimo giugno sarà a pagamento con ticket di ingresso per accedere all'archivio museo in Calle Montjou, sulla Costa Brava, perno del progetto di ritorno allo scoperto di Adrià


Quando la cucina era solo cucina: in Italia tra tradizione e innovazione

Un viaggio attraverso la storia delle tendenze culinarie che hanno caratterizzato il nostro paese nel corso degli ultimi anni tra riscoperta delle origini della cucina tradizionale, quella fusion e le nuove frontiere gastronomiche.


Che fine ha fatto la cucina molecolare? Storia, le tecniche e i maestri

La madre di tutte le sperimentazioni in cucina sembrava finita nel dimenticatoio, ma esiste. L'esperienza di due cuochi molecolaristi come Ettore Bocchia e Daniel Facen.


L'aperitivo molecolare di Iulian Pirvan per i 150 anni di Shiseido

L'azienda festeggia i 150 anni dalla fondazione con un evento a Torino alla Sinatra Galerie de Beauté. Per l’aperitivo il bar manager Iulian Pirvan si è ispirato alla filosofia del brand e alle origini giapponesi


Tamponi: come, quando e quali fare? Da evitare il test fai da te

Dopo pranzi e cene di Natale non si interrompe la corsa ai tamponi. E non mancano le domande. Ecco una serie di chiarimenti. Regola base: per il test affidarsi al personale specializzato


Bar e ristoranti solo per vaccinati, ma si scia anche in zona rossa. Così il nuovo decreto?

Settimana prossima il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare le nuove regole. Si va verso la linea rigorista, ma si punta a salvare la montagna, falcidiata dal Covid: ok di Regioni e Cts allo sci in ogni caso


Giulio Gigli torna in Umbria dove ha aperto il ristorante Une

Dopo diverse esperienze in Spagna, Francia e Stati Uniti il giovane cuoco ha aperto ad agosto il proprio locale nelle montagne intorno a Foligno. Nel menu, contaminazioni tecniche e sapori territoriali [...]


Dietrofront sui test salivari: non validi per il Green pass

I test antigenici su matrice salivare sono al momento esclusi dall’elenco comune europeo dei test antigenici rapidi validi per ottenere la Certificazione verde Covid-19 [...]


Green pass, novità riguardo a tamponi e guariti. Quanto dura e quanto costano

Tra le modifiche: la validità a 72 ore per tamponi molecolari; la possibilità di ottenerlo anche con i tamponi salivari; l'estensione dei prezzi calmierato fino al 31 dicembre. Valido da subito per i guariti vaccinati


Non solo Green Pass, tutte le regole per viaggiare in Europa nell’estate 2021

Oltre alle valigie ecco cosa serve preparare e cosa bisogna sapere per viaggiare, tra passaporto vaccinale, quarantena e tamponi. In generale, obbligatorio un test molecolare sia in partenza che al rientro


Focus sulla cucina molecolare. Gli scenari di Longino & Cardenal

Lunedì 19 aprile, in diretta su tutti i canali social dell’azienda, gli chef Daniel Facen, Alessandro Proietti Refrigeri e Pere Planagumà, propongono la loro interpretazione con i prodotti della linea Töufood


Tavoli a chi ha test negativo. A Roma i ristoratori rilanciano la proposta

Dopo il caso milanese, Fipe Confcommercio Roma ripropone la "provocazione": Chiedere l’esito di un tampone negativo ai nostri clienti svolto nelle 24 ore precedenti. Disposti anche a sanzioni più severe


Test fai da te efficace? Divisi i virologi

Quanto è efficace il test fai da te? E può essere un'alternativa al tampone molecolare? Sono le domande cui i virologi provano a dare una risposta dopo che Luca Zaia ne ha lanciato la sperimentazione in Veneto [...]


Natale e alimentazione Come limitare le calorie di troppo

I medici consigliano un programma di “allenamento” per le cellule che prevede l’assunzione di frutta e verdura, tanto movimento e una graduale esposizione alle temperature rigide


Per tenersi in forma in inverno arriva il “Wellness Molecolare”

I mesi più freddi sono quelli giusti per prendersi cura dell'organismo, preparandolo ad affrontare le temperature più rigide e gli eccessi delle feste. I 5 consigli di Antonio Maone, ideatore del Wellness Molecolare


Di Marco
Cirio Conserve Italia
Rete Pinot Bianco Collio