Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 03:59 | 111627 articoli pubblicati

Soft drinks, utilizzate 24mila tonnellate di zucchero in meno in tre anni

Come riferito dalll'associazione di Confindustria Assobibe, tra il 2020 e il 2022 c'è stata una riduzione ulteriore del 13% nell'uso di zucchero nel settore dei soft drink in Italia, corrispondente a una diminuzione [...]


Peste suina africana e cinghiali: ecco il piano nazionale per combattere il virus

L'obiettivo minimo per il prossimo anno, si legge sul sito del ministero della Salute, è quello di recuperare più di 600mila cinghiali, aumentando del 96% gli abbattimenti rispetto alle annate comprese tra il 2019 e il 2021


Giappone, vicina la riapertura per l'import di carne suina italiana

Il Giappone ha compiuto un passo avanti verso una piena riapertura alle importazioni di carne suina provenienti dall'Italia. Durante l'incontro tenutosi oggi al ministero della Salute tra il sottosegretario [...]


Etichette sul vino, è legge in Irlanda. Il ministro Donnelly: «Spero ci seguano»

La legge prevede che le etichette dei prodotti alcolici indichino il contenuto calorico e i grammi di alcol nel prodotto e contengano avvertenze sul rischio di consumazione. Un danno da 45 milioni di euro per l'Italia


Salmonella e listeria, richiamati 3 marchi di salame dal ministero della Salute

I prodotti ritirati sono il filone di salame e il bastone di salame dolce del salumificio Colombo Luigi Srl di Pescate (Lc), e il salame nostrano dolce dell’azienda Mariga di Monticello Conte Otto (Vi)


Pesto made in Chicago di Giovanni Rana, sequestrate 7 tonnellate al porto di Genova

Ben sette tonnellate e 184 chili di pesto realizzati negli Stati Uniti sono state sequestrate dagli ispettori di frontiera del Ministero della Salute nel porto di Genova. Lo riferisce La Repubblica [...]


Schegge di vetro nei fagioli e olio minerale nelle patatine: il ministero richiama i prodotti

Il ministero della Salute ha richiamato, per motivi differenti, i fagioli al fiasco prodotti da EcorNaturaSì e le patatine Viva Chips "Paprika Style". Non vanno consumati e riportanti nei negozi


Ritirato dal mercato un lotto del formaggio "Tuma d'Fe": sospetta salmonella

Il Ministero della Salute, con una nota sul sito web ufficiale, ha disposto il ritiro, per possibile presenza di salmonella, di un lotto del formaggio 'Tuma d'Fe' commercializzato da Eataly [...]


Allerta Covid, dal Ministero una circolare. Le norme di buon senso per il cenone

Le raccomandazioni del Ministero insistono sull’uso delle mascherine, sul lavoro da casa, sulla limitazione degli assembramenti e sulle vaccinazioni. Per i festeggiamenti di Capodanno è bene seguire alcune precauzioni


Pernigotti richiama alcuni lotti di gianduiotti e cremini: possibile presenza di “farfalline della farina”

Sembra che si tratti di una contaminazione da plodia allo stadio larvale, più comunemente conosciuta come “farfallina della farina”, un insetto minuscolo e innocuo per l’uomo [...]


Listeria, ritirato un lotto del Gorgonzola Dolce Dop a marchio Pascoli italiani

Il nuovo ritiro per listeria segue quelli avvenuti nelle settimane scorse che hanno riguardato alcuni lotti di wurstel, tramezzini e pancakes


Per dimagrire: dieta mediterranea o digiuno intermittente? Ecco cosa dice il Ministero della salute

Un documento, redatto da un Tavolo tecnico per la sicurezza nutrizionale, voluto dal Ministero propende per la Dieta Mediterranea. “È il migliore modello di dieta per chi è in sovrappeso o è obeso”


Viaggiatori vaccinati e guariti, Israele apre anche ai Paesi ''arancioni''

Dal 9 gennaio agli stranieri vaccinati e/o guariti, (secondo la definizione del Ministero della Salute) provenienti da Paesi definiti arancioni, come l'Italia, sarà consentito l'ingresso in Israele [...]


Scuole, quarantena e didattica a distanza con un solo contagiato? No, ne servono due

Dopo una circolare firmata da ministero della Salute e dell'Istruzione che dettava le nuove regole per affrontare l'aumento dei contagi si è fatto marcia indietro. A presidi e Asl il compito di monitorare [...]


Crescono i contagi, ma la trasmissibilità rimane stabile. Bolzano resta in bianco

In zona gialla, da lunedì, andrà solo il Friuli Venezia Giulia, mentre la provincia di Bolzano la evita in extremis. Ci sono dati preoccupanti nelle Marche e per il Veneto. Bianca la Lombardia [...]


Rt sopra la soglia epidemica e incidenza dei casi Covid in salita

Il monitoraggio dell'Istituto superiore della sanità e del ministero della Sanità riporta un indice di trasmissibilità a 1,15 (era 0,96 la settimana scorsa). Salgono anche i casi ogni 100mila abitanti: da 46 a 53 [...]


Balzo in avanti dell'Rt. La prossima settimana atteso sopra quota 1

Sale da 0,86 a 0,96 l'indice di trasmissibilità del Covid i cui casi sono passati da 34 a 46 ogni 100mila abitanti nel giro di una settimana. Sotto controllo, seppure in crescita, ricoveri e terapie intensive [...]


Corridoi turisti, i tour operator si attendono un'estensione delle destinazioni

Il presidente della Federazione turismo organizzato (Fto), Franco Gattinoni: «Dal 26 ottobre ci attendiamo riaperture generalizzate». Al momento solo sei destinazioni extra-Ue "aperte" [...]


Soft drink, 10% in meno di zucchero e stop alla vendita diretta nelle scuole

Assobibe e ministero della Salute hanno rinnovato l'accordo stretto nel 2015 con l'adozione di nuove policy. Negli ultimi 10 anni tagliato il 27% di contenuto calorico immesso sul mercato [...]


Indice Rt in calo, altri parametri sotto controllo: Ferragosto in bianco

I monitoraggi del ministero della Salute e dell'Iss rilevano un aumento dell'incidenza dei casi ogni 100mila abitanti (da 68 a 73) ma nonostante ciò i sistemi sanitari reggono la pressione [...]