Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 03:03 | 111474 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
Minestra di cavolfiore con doppio concentrato di pomodoro Così Com’è

La minestra di cavolfiore con tubetti e doppio concentrato Così Com'è firmata dallo chef Massimiliano Contegiacomo unisce cavolfiore, pomodoro concentrato, pasta e aromi come finocchietto e cipollotto


Capitale della Cultura... a tavola: La Pinacoteca Tosio Martinengo e la Minestra Mariconda

La Pinacoteca Tosio Martinengo, situata nel pieno centro storico di Brescia ed è legata ad uno dei piatti più iconici della città: la minestra Mariconda, conosciuto anche come “il piatto del Pitocchetto”


In 11 ristoranti di Gussago lo spiedo scoppietta per tutto l'autunno

Dal 28 settembre al 7 dicembre, undici ristoranti, trattorie e osterie al prezzo fisso di 30 euro offrono, nelle serate del giovedì, un menu degustazione a base di ricette locali a partire dal prelibato piatto Deco


Minestra Maritata

Rosanna Marziale interpreta questo classico campano per la Pasqua


Evviva la minestra e i suoi adepti

Il Club friulano della minestra si è ritrovato all'agriturismo “Il Melo Innamorato” di Clastra, in provincia di Udine, paesino di poche anime, per il tradizionale incontro conviviale di fine anno


Non è la solita minestra! Un libro per riscoprire la tradizione

Nel suo volume, Enzo Cattaruzzi riscopre uno dei piatti più poveri ed iconici della cucina italiana. Spesso bistrattata, può invece essere un piatto da re, come dimostrato da chef Germano Pontoni


A Gussago torna il Gran Galà dello spiedo bresciano

Giovedì 8 settembre nella Capitale dello Spiedo, il piatto tipico della cucina bresciana basato su tagli di carne mista, sarà preparato e servito da 11 ristoranti locali, abbinato a un menu della tradizione


Minestra di porri con scampi dorati e foie gras

Una ricetta di Rosario Simeoli, socio Euro-Toques e chef del ristorante Trattoria Pomo d’Oro a Budapest in Ungheria


Dalla vigna alla tavola riscopre la minestra

Nel corso della cena alla Trattoria 37 di Porto Sant'Elpidio (Fm), un menu tipico marchigiano che ha portato a riassaporare la bontà e la semplicità della minestra. Un paradosso visto che si è cenato in riva al mare? No!


Bonduelle, la Scarola ideale per torte salate e pizza

Si distingue per il rispetto delle foglie che, appena raccolte, vengono sovrapposte una all’altra per proteggerne l’integrità e subito surgelate, così da garantire la praticità in cucina e la migliore qualità nel piatto


A spasso per l’Italia: i tanti volti food&wine del Friuli

Tanti prodotti tipici, tra prosciutti e formaggi, ma anche piatti storici come il gulash e il tiramisù. La tavola del Friuli merita attenzione, specie se abbinata ai vini bianchi locali


I segreti della cucina slovena: scopriamo la Jota, minestra della Valle del Vipacco

Scelta come Regione europea della Gastronomia 2021, la Slovenia ha una cucina semplice con sapori forti e ricette rurali. Tipica la minestra con rape acide, patate, fagioli e carne affumicata


Territorio e ricordi mixati nei piatti Il Tiglio torna in vita e non teme il domani

A Porto Recanati (Mc) c'è chi ha raccolto le sfide che il destino gli ha presentato ed è pronto a vincerne altre: Enrico Mazzaroni punta su estro e originalità per raccontare il suo passato e il suo presente nei piatti


Gilda Bistrot, un tuffo nel passato Locale e ricette riportano al Medioevo

La trattoria fiorentina è capace di riportare indietro di secoli per l’atmosfera che si respira in sala e per le ricette sapientemente preparate dal cuoco Antonio Panunzio, foggiano ma con un tocco toscano inconfondibile


Cappellotti di minestra maritata con brodo di cappone

Lavare bene i capponi eliminando le interiora e tutti i residui di sangue, e preparare il brodo mettendo da parte la carne di petto che servirà per la chiarificazione. Quindi immergere i capponi in acqua fredda


Topinambur, non solo con la bagna cauda Ottimo come contorno o per le minestre

In Piemonte, il topinambur è considerato ingrediente essenziale in diversi piatti tipici e fa parte delle verdure usate per la bagna cauda. Può essere preparato come le patate, sia cotto che crudo, condito con olio


Minestra di fave e piselli - DETOX

Tritate finemente il cipollotto e una manciata di prezzemolo e metteteli nella casseruola con un terzo del brodo e portate ad ebollizione. Appena il brodo inizia a bollire aggiungeteci le fave e cuocete circa 15 minuti


Minestra di carciofi


Zuppe e latte con miele Per una dieta antigelo

Con il forte abbassamento delle temperature che ha portato neve e gelo sull’Italia si registra un boom negli acquisti degli ingredienti per la preparazione di zuppe calde, dalle verdure ai legumi come fagioli, lenticchie, ceci e fave. Importante mangiare cibi che aiutano ad alzare la temperatura


Lucart
Fratelli Castellan
Rete Pinot Bianco Collio