Berebene 2025 celebra 937 vini italiani sotto i 20 euro, con 92 sotto i 10. Una guida Gambero Rosso che premia accessibilità e qualità, riflettendo il meglio del panorama vitivinicolo nazionale
Durante la 23ª edizione de I Migliori Vini Italiani 2024 Maroni ha raccontato per la prima volta il metodo di degustazione che ha ideato e che anticipa il corso immersivo che terrà a partire dal prossimo aprile
Novità assoluta di quest’anno gli incontri “Degustare non è assaggiare” in cui si racconterà il metodo di degustazione: un viaggio sensoriale attraverso il vino. Spazio anche per cioccolato, olio, bufala e peperoncino [...]
Dalla Guida Top 100 Migliori vini italiani 2024, alcune “bollicine” che non fanno rimpiangere le denominazioni italiane più note. Si spazia dall'Alto Adige alla Puglia, con tappa in Liguria, Lombardia, Veneto e Marche
La pubblicazione di Luca Maroni, arrivata alla sua 29ª edizione, raggruppa 8.123 etichette suddivise su base regionale. 37 le eccellenze che hanno conquistato il punteggio massimo: 99/100
Al via la manifestazione “I Migliori Vini Italiani di Luca Maroni”, con la premiazione dei migliori secondo l’annuario 2020. «La vendemmia 2019 è stata di ottima qualità, anche se meno abbondante di quella precedente»
La 21ª edizione de “I migliori vini italiani”, in programma dal 13 al 16 febbraio, si aprirà con la premiazione delle eccellenze vitivinicole individuate dalla 29ª edizione dell’annuario
Sarà un evento tra il verde e sotto le stelle di una città sempre magica ad aprire "Roma Hortus Vini", 1ª edizione del Festival dei Vitigni Autoctoni del Vigneto Italia
Torino ha accolto con grande entusiasmo Luca Maroni con “I Migliori Vini Italiani” che ha portato a Palazzo Saluzzo di Paesana le eccellenze vitivinicole del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta
L'innalzamento della qualità dei vini italiani, soprattutto sul fronte degli spumanti, è stato confermato da Luca Maroni alla presentazione della 20ª edizione de “I Migliori Vini Italiani 2019” (Roma, 14-17 febbraio)
Luca Maroni è riuscito anche quest’anno nel corso della manifestazione “I migliori vini italiani” da lui ideata a conquistare il pubblico portandolo alla scoperta del vino attraverso una serie di eventi multisensoriali
“I Migliori vini italiani di Luca Maroni” ha conquistato il pubblico coinvolto in modo attivo tra performance olfattive, gustative, musicali e pittoriche mixate con le essenze, i profumi e le meraviglie del vino
Uno spettacolo che unisce le esperienze sensoriali, l’arte e la musica, quello che Luca Maroni porterà a Milano con la sua manifestazione dedicata ai “migliori vini italiani” dal 22 al 24 novembre
“I migliori vini italiani di Luca Maroni”, dal 4 al 6 maggio all'Hotel Principi di Piemonte a Torino, è la kermesse in cui vengono premiate le migliori etichette delle 3 regioni, nella 25ª edizione dell’omonimo Annuario
“L’annuario dei migliori vini italiani 2018” vedrà la luce il prossimo 15 febbraio quando l’autore, Luca Maroni, lo presenterà a Roma nel primo dei tre giorni della manifestazione “I migliori vini italiani”
Premiate a Milano le Eccellenze Lombarde individuate da Luca Maroni nelle categorie vini bianchi, rossi, rosati/spumanti. La cerimonia si è svolta nell’ambito de “Il buono nel bello - I migliori vini italiani”
Dal 16 al 19 febbraio a Roma, al Salone delle fontane, 100 produttori italiani esporranno oltre 600 etichette. Luca Maroni premierà i migliori vini e presenterà il consueto "Annuario dei migliori vini italiani"
Dall'11 al 14 febbraio al Salone delle Fontane di Roma torna la kermesse nazionale firmata Luca Maroni intorno al meglio del settore vitivinicolo italiano. Premiazioni, momenti musicali, laboratori e spazio per i bambini
A Milano torna “I Migliori Vini Italiani”: l’enologo Luca Maroni sceglie per le eccellenze vitivinicole della Regione Lombardia, dal 20 al 22 novembre, il museo nazionale della scienza Leonardo Da Vinci - Spazio Polene
Luca Maroni ha premiato a Roma i produttori delle etichette di vini rossi, bianchi, rosati e dolci, contrassegnate nel suo Annuario 2015 dal punteggio 91/99, fino ai campionissimi che hanno ottenuto 99/99