Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 17:58 | 111470 articoli pubblicati

Vini dell’Etna protagonisti a Contrade 2025: torna l'appuntamento a Randazzo

Contrade dell’Etna 2025 torna a Randazzo (Ct) con 71 cantine aderenti e due masterclass dedicate ai vini dell’Etna. Iscrizioni ancora aperte [...]


Emilia Romagna al Vinitaly 2025: 80 espositori e lo spazio di Massimo Bottura

L'Emilia Romagna si presenta al Vinitaly 2025 con un nuovo concept grafico, 80 espositori e 17 masterclass. Il padiglione 1 ospiterà lo spazio “...al Massimo” di Bottura, celebrando vino, territorio e gastronomia d'eccellenza


Expocook 2025: chiusa positivamente la prima edizione romana della kermesse

All'evento dedicato a ristorazione e hotellerie presenti oltre 250 espositori e numerosi eventi tematici. Focus su sovranità alimentare, seminari e competizioni per barman e pizzaioli


Vinifera, a Trento il salone dei vini artigianali dell'arco alpino

La sesta edizione di Vinifera torna a Trento il 22-23 marzo con oltre 100 vignaioli alpini e transalpini, masterclass, laboratori e focus su vini Piwi, sidro e prodotti artigianali


Monferrato Casalese protagonista al Salone del Vino di Torino

Vino, cibo, spirits, eventi e mostre nella terza edizione del Salone del Vino di Torino. Una settimana di appuntamenti in città e nei bellissimi spazi delle Ogr, sempre al centro degli appuntamenti fieristici torinesi


Buttafuoco Storico, il vino identitario che diventa un modello per l'Oltrepò pavese

Il Buttafuoco Storico si afferma come simbolo di qualità e identità territoriale in Oltrepò Pavese. Il talk per il 29° anniversario del Club ha evidenziato il ruolo strategico della filiera corta e della coesione tra produttori


Il Consorzio Asti Docg debutta al Salone del Vino di Torino con 20 aziende

Il Consorzio Asti Docg partecipa per la prima volta al Salone del Vino di Torino, dal 1° al 3 marzo. Inm programma degustazioni e masterclass dedicate ad Asti Spumante, Moscato d'Asti, Canelli Docg e Strevi Doc [...]


Incontri, formazione e tanto altro: ecco il programma di Ristorexpo 2025

Ristorexpo torna dal 2 al 5 marzo a Lariofiere (Co) con un ricco programma tra incontri, formazione e grandi ospiti come Davide Scabin e Davide Oldani. Spazio anche a pizza, mixology, giovani talenti e l'olfatto in cucina


"Il piatto verde", torna la rassegna dedicata alle erbe della longevità

Dal 15 marzo al 13 aprile torna Il Piatto Verde, rassegna gastronomica su erbe e cucina. Eventi, masterclass e degustazioni animeranno Imola e Faenza, con chef, ristoratori e l’Istituto Alberghiero Statale “Pellegrino Artusi”


Dalla degustazione al business: il vino si racconta all'Italian Taste Summit

L'evento, svoltosi il 3 e 4 febbraio a Desenzano del Garda (Bs), ha riunito 55 aziende vinicole e 65 operatori tra buyer e giornalisti, evidenziando strategie chiave per affrontare le sfide del mercato globale


Private Wine Days: il catalogo de Les Grand Chais de France svelato a Bologna

Les Grands Chais de France, primo esportatore mondiale di vini francesi, registra nel 2024 una crescita del 32,45%. Protagonisti i Crémant, con oltre 1,1 milioni di bottiglie vendute in Italia


Vinifera 2025: esplora a Trento Expo le eccellenze enogastronomiche alpine

Dal 22 al 23 marzo oltre 120 eccellenze enogastronomiche alpine, talk, masterclass e prodotti unici da Italia, Austria, Svizzera, Slovenia e Francia. Un evento dedicato a tradizione, sostenibilità e sapori di montagna


Proposta Vini: vini estremi, viti centenarie e il Catalogo 2025

Proposta Vini presenta il Catalogo 2025 a Firenze con masterclass su vini estremi e spagnoli, oltre a una mostra d'arte. Focus su vitigni storici e spirits, per celebrare qualità e tradizione


Paestum Wine Fest pronto a tornare: focus su business e formazione

Paestum Wine Fest si terrà dal 4 al 6 maggio al Next di Capaccio Paestum. Il focus sarà su incontri B2B tra operatori del vino, della ristorazione e spirits, con masterclass e progetti formativi per giovani talenti


Taste Firenze 2025: scopri le novità del Salone del gusto alla Fortezza da Basso

Dall’8 al 10 febbraio oltre 700 aziende presentano cibi e vini. Tra novità, degustazioni, eventi esclusivi e masterclass, scopri il salone dedicato ai professionisti e agli appassionati del gusto [...]


Tortèl & Gropèl, la Val di Non celebra il Groppello, il vino amato da Sissi

La manifestazione coinvolgerà fino al 2 marzo i ristoranti, gli agritur e le cantine che hanno creduto alla rinascita di questo storico vino amato anche dalla principessa Sissi


MasterChef Italia 14: una stagione "insipida" che fatica a partire

Le recenti puntate di MasterChef Italia 14 hanno visto i concorrenti avventurarsi per la prima volta nella prova in esterna, ma non prima di essersi sfidati a suon di fritture, salature sbagliate e pesci in faccia


“Vinetia Tasting - Il Veneto nel calice 2025” approda a Santa Lucia di Piave

La 4ª edizione di “Vinetia Tasting - Il Veneto nel calice 2025” si terrà il 23 marzo 2025 a Santa Lucia di Piave (Tv). All'evento Ais Veneto, masterclass, consorzi e 250 nuovi sommelier [...]


Onav Catania: un 2024 tra corsi, eventi e masterclass internazionali

Onav Catania chiude con soddisfazione il 2024: 485 soci, 10 corsi formativi, cene regionali e masterclass di spicco. Successo sigillato dal brindisi natalizio con il direttore nazionale Francesco Iacono [...]


Tartufi d'Abruzzo: la Fiera internazionale trasforma L'Aquila in capitale del gusto

Dal 29 novembre al 1° dicembre, L'Aquila ospita la Fiera Internazionale dei Tartufi d'Abruzzo. Oltre 50 produttori, degustazioni, masterclass e show cooking celebrano la tradizione gastronomica abruzzese


Molino Dallagiovanna
Manivia
TeamSystem