La struttura offre 119 camere e 466 posti letto, con spazi moderni e ben collegati. La struttura mantiene la facciata originale degli anni '60 ed è dotata di tecnologia smart e soluzioni sostenibili
Il pomodoro “San Marziano” rappresenta un notevole passo avanti nella ricerca spaziale, offrendo una soluzione alimentare innovativa e sostenibile per gli astronauti impegnati in missioni di lunga durata
L'idea di coltivare carne nello spazio sembra promettente, come dimostrano due progetti di ricerca sostenuti dall'Agenzia spaziale europea (Esa) e condotti in modo indipendente in Germania e Gran Bretagna
L'azienda piemontese, oltre a essere l'unica ad avvalersi nella Docg della certificazione di sostenibilità Viva, dà vita anche all'Alta Langa con il più lungo affinamento sui lieviti: 140-144 mesi
La Nasa ha promesso un premio da 500mila dollari a chi riuscirà ad inventare il cibo del futuro, alimenti destinati alle missioni dell'uomo su "Marte e altrove" che siano però sani e gustosi e che si possano produrre[...]
Alla terza edizione del workshop internazionale del Politecnico di Milano e POLI.design hanno partecipato studenti da tutto il mondo. Ha vinto il progetto “Cucina Marte”
Il locale è stato sanzionato dopo che il maxi scontrino postato da due turiste giapponesi aveva fatto il giro del web. Cinquemila euro di contravvenzione e serrande abbassate per mezza giornata