A Triggiano, in provincia di Bari, è stato individuato un nuovo ceppo ribattezzato “Xylella fastidiosa fastidiosa” che attaccherebbe anche le piante di mandorlo. Le piante infette saranno abbattute
I mandorli della Valle dei Templi di Agrigento sono di nuovo in fiore. Un "risveglio" che ogni mese di febbraio anticipa l'arrivo della primavera
Il brusco abbassamento delle temperature compromette la produzione di peschi e mandorli già fioriti al sud ma ad essere colpiti sono gli ortaggi coltivati come cavoli, verze, carciofi, finocchi, cicorie e broccoli[...]