I dati pubblicati dall'Istat mostrano una crescita del settore agricolo italiano. Il Bel Paese, inoltre, è leader nell'Unione europea per valore aggiunto, nonostante la siccità, il maltempo e i costi energetici
Nonostante le rese ridotte del 30%, la vendemmia 2024 in Oltrepò pavese sembra presentarsi con una qualità eccezionale, soprattutto per il Pinot Nero. Tuttavia alcuni produttori chiedono sostegno a Regione Lombardia
La stagione vitivinicola in Oltrepò Pavese si preannuncia difficile con una riduzione della produzione stimata al 30%. Il Consorzio e la cantina Terre d’Oltrepò hanno avviato una collaborazione per affrontare il calo delle rese
Il clima estremo minaccia l'agricoltura: il maltempo al Nord ha devastato i campi, mentre siccità al Sud compromette agrumi e ortaggi. Coldiretti chiede invasi per raccogliere acqua e salvaguardare le produzioni [...]
Secondo Coldiretti, i numerosi eventi meteorologici avversi degli ultimi mesi, tra cui nubifragi, alluvioni e trombe d'aria, hanno pesantemente compromesso le coltivazioni.[...]
La stagione dei rifugi di montagna tarda ad aprirsi a causa del maltempo che imperversa su tutto il Nord Italia. Il Cai raccomanda prudenza e di posticipare le escursioni in quota
Le gelate di aprile e la grandinata del 1° maggio hanno messo a dura prova i viticoltori della Borgogna, in particolare a Chablis. Ma nonostante le preoccupazioni iniziali, i danni sembrano essere localizzati e limitati
Esulta il Consorzio Vini con il presidente Alessandro Nicodemi, che ieri a Roma ha partecipato al summit con il ministro Lollobrigida, insieme al presidente della Regione, Marco Marsilio, e all'assessore Emanuele Imprudente
Il forte e repentino abbassamento della colonnina di mercurio accompagnato da gelate mattutine, dopo il caldo anomalo, mette a rischio verdure e ortaggi coltivati all’aperto [...]
Le temperature calano di qualche grado ma la prima ondata di maltempo nel nuovo anno non ferma i tanti italiani che si sposteranno per il weekend della Befana. Due milioni in viaggio, tra città d'arte e agriturismi
Nella tutela assicurativa credono i giovani trenta-quarantenni, molto meno le persone più mature. Il 40% al Nord Italia al Centro si assicurano contro i danni da maltempo, circa il 70-80%, al Sud
Linea di pensiero comune e condivisa quella di chef, manager, ristoratori di esercizi commerciali ed hotel sulla Laguna. Senza il Mose gli ultimi giorni sarebbero potuti esser stati devastanti per la città
Oltre 100 milioni di euro una prima stima dei danni. Impossibile ricostruire senza certezze sul futuro delle aziende [...]
L'anno 2023 ha visto un'ultima ondata di maltempo caratterizzata da nubifragi, trombe d'aria e allagamenti diffusi in città e campagne, portando il totale degli eventi estremi di quest'anno a una media di quasi [...]
L'arrivo del maltempo nel nord Italia, con nubifragi, tempeste di vento e grandinate, sta mettendo fine a un'estate segnata da una media di ben 22 eventi estremi al giorno lungo la Penisola. Questi dati [...]
A causa delle avverse condizioni meteorologiche, il Caffè degli Specchi, un celebre bar storico situato nella centrale piazza Unità d'Italia a Trieste, è stato costretto a chiudere temporaneamente. Il titolare [...]
L'acqua è arrivata, e in abbondanza, sui monti, in pianura e anche sui laghi. Secondo i rilevamenti di Arpa Lombardia, fino ad ora, sono stati registrati 290 mm di pioggia a Campodolcino, 264 mm nel varesotto [...]
Il maltempo che sta colpendo la Lombardia in queste ore sta causando danni diffusi in tutta la regione del Nord. Nella città di Varese, in particolare, gli effetti sono stati evidenti: ieri notte [...]
Intanto a causa del maltempo sono stati stimati in circa 2 milioni di euro i danni causati a negozi, ristoranti e bar dalla tempesta che ha colpito Milano nella scorsa notte. Ma l'Italia è spaccata a metà
La Lombardia è stata duramente colpita dal maltempo, con pesanti conseguenze per il traffico ferroviario gestito da Trenord. Numerosi treni delle diverse direttrici della regione hanno subito notevoli ritardi [...]