Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 13:19 | 111771 articoli pubblicati

La cucina di Marco Visciola stupisce a Identità Golose

Il socio Euro-Toques, alla guida de Il Marin di Genova, con la sua brigata è stato nelle cucine dell’Hub Identità Golose. Un menu di pensiero e contaminazioni, anche sorprendenti. Con lui mare e terra si amalgamano


L’Ordine della Rana e del Salame d’Oca di Mortara riprende le attività

Tra le più storiche confraternite gastronomiche lombarde, è tornata a riunirsi dopo due anni causa Covid. Focus sui prodotti del territorio. Il ricordo del presidente Aldo Pollino, vittima della pandemia


Hai sempre freddo? Ecco le possibili cause

L’intolleranza al freddo, detta anche ipersensibilità al freddo, non è rara e può essere causata da una serie di condizioni di salute, che possono essere gestite con l’aiuto del medico: ecco le più comuni cause


Non così grasso e toccasana per l'umore: tutti i benefici del Gorgonzola Dop

A dispetto di ciò che si può pensare, uno dei formaggi più amati non contiene un tasso di colesterolo esagerato ed è anche privo di lattosio. Motivo in più per gustarlo senza sensi di colpa


La genovesità protetta da un marchio per prodotti tipici e sagre

Dalla focaccia alla pànera, dallo sciroppo di rose alla prescinseua, dalla cima al cappon magro, alla sagra della zucca o altre feste patronali, il marchio si chiamerà Deco (denominazione comunale) [...]


Cà del Magro Custoza Superiore, il campione di Monte del Frà

La Doc dell’azienda di Sommacampagna (Vr) piace in Italia e nel mondo. Wine Spectator le ha attribuito 91 punti. Ottimi riconoscimenti anche da James Suckling e Tom Hyland, corrispondente enoico di Forbes


Le ricette per innalzare le difese Cappon magro

Il cappon magro è l’insalata che unisce i prodotti della terra e del mare, insieme agli odori, ai sapori e ai colori della Liguria. Unico nella sua imponenza, è simbolo di opulenza, di gioia e di festa


Le confraternite golose dell’Oltrepò ricordano i cent’anni di Gianni Brera

Gianni Brera, a cent’anni dalla sua nascita, è ricordato dalle confraternite enogastronomiche pavesi che si sono ritrovate per celebrare la quinta edizione del loro “capitolo”


Identificato il “gene della magrezza” Più rischio di malattie metaboliche

Analizzando il Dna di 75mila individui, i ricercatori hanno scoperto che i possessori del gene hanno meno grasso sottocutaneo, ma livelli elevati di colesterolo e di glucosio. Secondo gli autori questo effetto collaterale è dovuto a una ridistribuzione del grasso che si accumula a livello viscerale


Granarolo e Prima Natura Bio Tre novità per la prima colazione

Granarolo e Prima Natura Bio lanciano tre nuovi prodotti di qualità per la colazione: Prima Natura Bio latte intero e Prima Natura Bio parzialmente scremato, due proposte da agricoltura biologica, e Granarolo Magro 0%, latte senza grassi, buono e leggero, ideale per i più attenti alla linea


Attenzione alle diete yo-yo creano dipendenza al cibo

Le diete yo-yo creano dipendenza. Secondo una ricerca pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Sciences passare da giorni di dieta rigorosa a pranzi luculliani si rischia di diventare cibo-dipendenti per scacciare sensazioni negative simili a quelle dell'astinenza da alcol e droghe


Emergenza europea per l'obesità Le semplici regole salva salute

Etichette chiare, maggiore consumo di frutta e verdura e sport. Tre regole per stare in salute, contrastando sovrappeso e obesità. A ricordarlo è l'Unione europea impegnata in politiche per eliminare le merendine dai distributori nelle scuole e per informare sui rischi delle diete fai da te