Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 17:08 | 111754 articoli pubblicati

Bresaola: il salume che fa Bene alla salute

La bresaola è un salume magro e ricco di proteine, ideale per una dieta sana. Offre benefici nutrizionali importanti, come vitamine e minerali, ed è adatta a sportivi e a chi segue diete ipocaloriche


Vino en Primeur, il taglio bordolese di Bergamo in anteprima

Undici aziende per undici anteprime da degustare al palafeste di Grumello del Monte (Bg), stili diversi di taglio bordolese, ma accomunati da voglia di fare squadra e territorio


La pizza sartoriale di Marco Quintili. Farina di qualità e tanta ricerca

A Roma ha aperto il secondo I Quintili in piena pandemia ed entro l’anno ne inaugurerà un terzo. Una pizza identitaria che nasce da proposte tradizionali elaborate con passione


Despar Premium, dalla Puglia i formaggi di capra

Sono prodotti con latte 100% pugliese e secondo un approccio a km 0. La Caciotta di capra, il Formaggio di capra a crosta fiorita e il Formaggio di capra spalmabile arricchiscono l’offerta a marchio Despar Premium


Da Pino in Duomo le invenzioni di Barreca con le farine “griffate” Molino Magri

Il maestro pizzaiolo Vincenzo Barreca ha presentato una varietà di pizze al ristorante-pizzeria “Pino in Duomo” (gruppo Regina), inaugurato di recente a Milano, in via Silvio Pellico


Molino Magri tra storia e innovazione Novant’anni di farina e un’unica proprietà

Novant’anni di storia, 5 generazioni e 2mila quintali di grano macinati al giorno per realizzare circa 1.500 quintali di farina. Sono i numeri di Molino Magri, azienda lombarda di Marmirolo, nel Mantovano


Eligio Magri svela il suo Moscato di Scanzo

Eligio Magri ha scelto una serata tra amici al ristorante La Caprese di Mozzo (Bergamo) e una cena a base di calamari, per presentare in anteprima il suo Moscato di Scanzo che arriverà sulle tavole tra solo qualche mese


Molino Magri guarda al futuro Inaugurato il polivalente MagriLab

Nel 2019 saranno 90 anni di storia dedicati alla farina da 5 generazioni. Un viaggio che ha portato Molino Magri di Marmirolo (Mn) a macinare 2mila quintali di grano al giorno per dar vita a 100 tipi di farine e miscele


“Andar per Vigne” Un contatto con l'enologia bergamasca

Dopo il successo ottenuto negli anni passati, visto che le visite guidate in cantina sono sempre ben accette, torna domenica 16 settembre l’iniziativa “Andar per Vigne”, organizzata dal Consorzio Tutela Vino Valcalepio


La “pizza a canotto” di Molino Magri ha conquistato i visitatori di TuttoPizza

Debutto a TuttoPizza di Napoli per Molino Magri, azienda attiva dal 1929. Un’impresa di famiglia con sede a Marmirolo (Mn). Al Salone internazionale della pizza si è presentata con una squadra di pizzaioli molto attiva


I vini di Bergamo en primeur Fare squadra per il bene del territorio

Dodici produttori, dodici aziende, ma un medesimo progetto: l'assaggio en primeur del taglio bordolese o di uno dei vitigni utilizzati. Questa in sintesi la kermesse Bergamo en primeur svoltasi all'Azienda Le Corne


TuttoPizza, un successo la 3ª edizione Focus su aggiornamento e formazione

Dal 21 al 23 maggio la Mostra d’Oltremare di Napoli ha accolto la terza edizione di TuttoPizza, il Salone internazionale della pizza dedicato agli operatori Horeca. Su 7.200 metri quadri 112 aziende espositrici


Qualità dalla farina all'attrezzatura Sinergia tra Molino Magri ed Everlasting

Un bilancio più che positivo per Molino Magri, che quest'anno ha preso parte al Sigep di Rimini per la prima volta, insieme al partner mantovano Everlasting, azienda specializzata nel settore refrigerazione professionale


“Astino nel gusto”, fra alti e bassi Una formula efficace, ma da migliorare

Cene come quella realizzata con la partecipazione di cuochi stellati - dai Cerea a Cracco a Cannavacciuolo - rischiano di non valorizzare la Cucina per le troppe file e la casualità con cui sono serviti i piatti


“La Rovere” firma vini di qualità e riserva sorprese con i suoi cinghiali

Una visita a “La Rovere” di Torre de' Roveri (Bg), svela la vera natura, intelligente e mansueta, dei cinghiali qui allevati, e illustra la produzione di Valcalepio Moscato Passito e Moscato giallo “Elisir”


“Bergamo Appassiona” esalta la qualità e l'eccellenza di sei produttori locali

“Bergamo Appassiona” è un progetto a cui hanno aderito sei produttori della zona per promuovere insieme le loro produzioni di qualità. Una serie di appuntamenti faranno conoscere e degustare queste eccellenze locali


Reneè (2008)Emanuele Magri


Eligio Magri al ristorante Balicco Un sorso dopo l'altro verso l'eccellenza

La cucina dello chef Verdier del ristorante Balicco di Bergamo ha saputo esaltare i vini di Eligio Magri, della premiata azienda di Torre de'Roveri: una serata per mettere a diretto contatto il consumatore col produttore, e far capire tutto il lavoro e la passione dietro a un calice di vino


L'"Elogio" di Magri è un Rosso Igt L'eccellenza bergamasca del vino

Eligio Magri è un piccolo produttore di vino di Torre de’ Roveri (Bg). Una decina di etichette per circa 100mila bottiglie l’anno, e una produzione che punta più che sulla quantità, sulla qualità, tanto da meritare medaglia d’oro al "Merlot e Cabernet insieme" per il nuovo Igt Rosso 2008 “Elogio”


Eligio Magri presenta il nuovo “Elogio” abbinato alla cucina di Ezio Gritti

Nella cantina dell’azienda bergamasca Eligio Magri a Torre de' Roveri è stato presentato il nuovo Rosso Igt “Elogio”, ottenuto da Cabernet Sauvignon e Merlot. È stato proposto in abbinamento con degli uccelli scappati cucinati per l’occasione da Ezio Gritti dell’Osteria di via Solata a Bergamo alta