Colle di Maggio, una wine farm nel cuore dei Castelli Romani, offre vini biologici di alta qualità. Con etichette premiate, rappresenta l'eccellenza enologica del Lazio
Il calendario scolastico 2024/2025 offre numerose opportunità per viaggiare: da ponti lunghi a vacanze prolungate, ci saranno tanti weekend da dedicare a gite fuori porta o viaggi più lunghi
In copertina nel numero di maggio di Italia a Tavola la mission di Molini Pivetti e un approfondimento sui due tecniche che garantiscono la conservazione ottimale dei prodotti: congelamento e surgelazione
I ponti del 25 aprile e del Primo maggio sono momenti ideali per godersi le bellezze sarde prima che inizi la stagione estiva. Ecco qualche proposta sia per chi vuole il mare sia per chi preferisce l'entroterra
Le precipitazioni del mese di maggio aiutano a combattere la pesante siccità con il livello del fiume Po che è salito di 1,5 metri, mentre la percentuale di riempimento del lago Maggiore è salita addirittura al 95% [...]
In questa edizione: Imprese, assunzioni in crescita a maggio - Ue, 500 milioni di euro per aumentare la produzione di munizioni - Bonus zanzariere rinnovato per tutto il 2023, ecco come funziona
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha commentato i primi dati relativi all’affluenza nei luoghi della cultura statali nella giornata dell'1 maggio: «Il primo maggio fa registrare un’altra ottima giornata [...]
Per il week end lungo della Festa dei Lavoratori previste oltre 4,8 milioni di presenze. Lazio (86%) e Campania (84%) le regioni più prenotate. Città d'arte ancora le preferite, ma bene anche gli agriturismi
Per Assoturismo, Federalberghi e Coldiretti, sarà un ponte da quasi tutto esaurito. Come al solito le mete privilegiate saranno le città d'arte, il clima incerto penalizza un po' mare e montagna. Le mete più ambite al Centro
È stato presentato al Maggio Musicale Fiorentino il cortometraggio “La Leggenda del Gallo Nero” prodotto dal Consorzio Vino Chianti Classico realizzato da Swolly Studio, agenzia di comunicazione chiantigiana [...]
L’ultima settimana dell'anno sarà calda su tutto il Paese edandrà ad aumentare la temperatura media del 2022. La temperatura del mare sarà intono ai 19 gradi [...]
Il settore cresce del 4,6% rispetto a un anno fa e del 2,9% rispetto al trimestre dicembre 2021 - febbraio 2022 [...]
Diciotto regioni con 600 cantine per un weekend ricco di iniziative e di gusto all’insegna del rispetto per l’ambiente e del consumo consapevole del vino. In programma sabato 28 e domenica 29 maggio
Lo stop all’esibizione del Green Pass determina una riduzione del carico di lavoro per i locali. La fine dell’uso della mascherina rappresenta un ritorno a condizioni normali per i clienti che si attendono anche per i dipendenti
Il nuovo evento dedicato alla cultura della bellezza e del benessere è in programma dal 3 all’8 maggio nel capoluogo lombardo. Ricco il calendario degli appuntamenti che si terranno a Palazzo Giureconsulti di Piazza Mercanti e in altre location e spazi commerciali della città.
Dodici proposte per accostare a ogni vino un viaggio in un territorio da scoprire, lontano dalle strade più battute. Dalle Alpi alla Sardegna, un giro per appassionati di cultura enologica
Il Vivosa Apulia Resort annuncia l’apertura per il 20 maggio: immerso in un parco naturale, è uno dei pochi resort in Salento direttamente affacciato sul mare turchese [...]
Sono 500mila i lavoratori di bar, ristoranti, catering, banqueting e discoteche che oggi non entreranno in servizio nei rispettivi locali. Nelle zone gialle il 46% dei locali è sprovvisto di spazi all’aperto
E ora si lavora su come destinare i 40 miliardi di aiuti del nuovo decreto Sostegni. Raddoppieranno gli aiuti per bar, ristoranti e hotel. Resta centrale il problema dell'occupazione: a febbraio in calo di 900mila unità