Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 07 aprile 2025  | aggiornato alle 13:51 | 111611 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational
Santanchè a processo: il M5S presenta una mozione di sfiducia

L'annuncio arriva dai capigruppo del Movimento, Francesco Silvestri e Stefano Patuanelli, che sottolineano l'inopportunità politica e la gravità della condotta della ministra, recentemente rinviata a giudizio [...]


Niente Green pass dall'1 aprile: bocciato l'emendamento della Lega

La proposta di levare la carta verde alla fine dello stato d’emergenza è stata respinta grazie ai voti degli M5S [...]


I cuochi avvicinano Conte e Salvini: tutti pronti a sostenere la ristorazione

Alla consegna del "Collare Collegium Cocorum" della Federazione italiana cuochi, i due leader politici si sono trovati d'accordo sulla necessità di sostenere in tutti i modi bar e ristoranti in questa delicata fase


Personale no-mask e assembramenti. Il Cavallino Bianco ci ripensa

Un'ordinanza del presidente della Provincia autonoma di Bolzano rischiava di chiudere la struttura di San Candido. Ma il titolare alla fine si è adeguato alle richieste delle autorità evitando la sospensione


M5S sul reddito di cittadinanza: «Non si arretra, ma va completato»

Il sottosegretario Laura Castelli ha parlato dopo il vertice del Movimento anche di Quota 100 e Recovery Plan confermando la linea originaria che punta a portare avanti le proprie idee, con qualche modifica


Ora Tridico è davvero da cacciare Il Governo si gioca la credibilità

Bufera sul presidente dell'Inps accusato di essersi raddoppiato lo stipendio. Bufera politica, ma ora tocca a Conte usare il pugno di ferro mentre annuncia di voler cancellare quota 100.


Ennesimo tonfo di Gallera sul covid La Merkel invece dà lezioni a tutti

Il Codacons ha chiesto le dimissioni dell'assessore alla Salute lombardo dopo un'uscita scorretta sull'indice Rt. Poco prima la cancelliera aveva perfettamente spiegato il tutto con programmi e dati


Apertura domenicale dei negozi La crociata populista di Di Maio

Perchè i negozi dovrebbero chiudere la domenica e i ristoranti no? La proposta dell'attuale ministro degli Esteri si basa su aspetti contraddittori che rischiano di penalizzare un'economia già in crisi


Riders, via libera della maggioranza Tutele, diritti e lavoro subordinato

Dodici mesi di tempo per mettere nero su bianco l’accordo tra imprese e sindacati per definire i dettagli dei nuovi contratti che disciplineranno l’attività finita sotto la lente di ingrandimento


Merendine e tasse a scuola, bastone o carota?

Introdurre nuove tasse per educare alla sana alimentazione è un po’ come usare il “bastone” con l’asino. Meglio sarebbe optare per la “carota”, quindi educare, coinvolgere e stimolare


I Beni culturali si riprendono la “T”

Ci auguriamo che il Governo Conte “bis” raggiunga gli obiettivi che ha dichiarato. Il neo Ministro Franceschini ha ripreso la delega al Turismo, ma ricordiamo che è un settore che non può prescindere dall’enogastronomia


Ghisleri sul rapporto donne-politica L'80% non crede nel nuovo governo

La sondaggista e politologa, vincitrice del Premio Casato Prime Donne, rivela che le quote rosa non credono nell’alleanza Pd-M5S per il futuro Esecutivo


Xylella, produzione olive a -73% Scintille tra Lezzi e Centinaio

Oggi l’incontro in prefettura a Lecce per fare il punto della situazione: nella zona la raccolta di olive è crollata di tre quarti. La ministra del Sud (M5S) sui finanziamenti: «Speriamo che Centinaio batta un colpo»


I voucher arrivano alla Camera Agricoltura e turismo sì, no ai ristoranti

La questione voucher arriva alla Camera nell’ultimo lunedì di luglio trascinandosi con sé tutta la questione e le discussioni sul decreto Dignità. La proposta è quella di riportare i “ticket” per agricoltura e turismo


Maxi accordo Europa-Giappone Favoriti carne, vino e formaggi

Europa e Giappone hanno firmato un accordo di libero scambio commerciale, il maggiore mai stipulato tra le due aree economiche. Una sorta di risposta alla guerra dei dazi imposta da Trump e alla querelle Ceta


Sì agli additivi nei kebab Ma l’Europarlamento si spacca

Il kebab potrà continuare ad essere regolarmente venduto sul territorio europeo. A deciderlo, il Parlamento che ha votato contro la richiesta di eliminare gli additivi fosfatici dalla carne usata nella ricetta


Grillo contro il filtro alle news online «Vogliono un tribunale dell’Inquisizione»

Il leader del Movimento 5 Stelle attacca il presidente dell’Antitrust Pitruzzella (ma non solo) accusandolo di volere un tribunale dell’Inquisizione che controlli ciò che circola sul web: «La rete non si fermerà»


Bonduelle
Italmill
Julius Meiln