Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 19:08 | 111474 articoli pubblicati

Linguina ai gelsi, polpo, finocchietto selvatico e crema lupini

Una ricetta di Giuseppe Biuso: «Il piatto nasce dal mio interesse nel cambiare la concezione del polpo, solitamente usato come antipasto o secondo piatto, ho così deciso di renderlo protagonista di un primo piatto»


Vongole carissime e granchio blu: il nuovo scenario dei menu natalizi

L'invasione del granchio blu ha ridotto la produzione di vongole veraci, con prezzi aumentati drasticamente. Ostriche e lupini di mare emergono come alternative valide per le festività natalizie [...]


Ricchi di proteine e senza glutine: scopriamo i lupini

I lupini sono ricchi di proteine vegetali. Sono anche una fonte di fibra solubile e di grassi “buoni” polinsaturi come gli omega 3 e gli omega 6. Ricchi di sali minerali, contengono in particolare potassio e fosforo


Legumi, cibo da festeggiare: buoni per noi e per l’ambiente

Il 10 febbraio è la “Giornata mondiale dei legumi”. Un'occasione per porre l'accento su questi alimenti portano benefici a livello nutrizionale e all'ambientale, data la loro produzione sostenibile


Madama Oliva in Tv e sui social con “Il Pizzicagnolo”

Da domenica 17 luglio sui canali dei circuiti Publitalia, Cairo, Disovery e Sky Fta, è in programma un nuovo spot del brand legato alla produzione di olive e lupini freschi, sulla linea Frutto d’Italia e Frutto di Grecia


Madama Oliva, innovazione e sostenibilità per 45 Paesi nel mondo

A Cibus l'azienda abruzzese porta diverse novità: si va dal packaging sostenibile, al patè e l'hummus di Lupini, fino ai sughi in vetro pensati per il mercato estero che cerca il made in Italy


Cozze, vongole e ... ostriche? I molluschi al salto di qualità

Il settore della molluschicoltura associato all'Associazione piscicoltori italiani ha resistito al Covid e, dopo il passaggio da pesca a "vivaismo", si punta al salto di qualità.


Le nuove linee di Madama Oliva portano freschezza nel fuori casa

Nuove salse e patè a base di olive e lupini freschi in versione squeeze per la famiglia e gustose ricette pronte per l'aperitivo. Queste le due nuove linee dell'azienda, "Squeeze" e "Aperitop"


Madama Oliva e Eataly La partnership si rafforza

Dopo lo store-boutique di Roma, l’azienda abruzzese è stata selezionati per i punti vendita italiani, quello di Stoccolma e di Monaco di Baviera. Le referenze scelte appartengono alla linea dei “Freschissimi“


Cortona, un quarto di secolo per l’Osteria del Teatro

La città etrusca ospita dal 1994 uno degli esempi più riusciti di ristorante tipico toscano in grado di unire la tradizione di una cucina gustosa e genuina a una tecnica raffinata


I social, nuova linfa per le imprese Ma la sfida è ancora da raccogliere

Migliaia di contatti, di commenti, di ritorni. Troppi per poterli contare, perché quando il web si scatena, il mondo che apre è così vasto che è impossibile stargli dietro


Aziende e comunicazione La sfida della presenza sul web

I professionisti della comunicazione digitale sono riuniti a Milano per il #SMMdayIT, il Digital Communication Strategy + Social Marketing Days Italia, una tre giorni dedicata alla comunicazione digitale


Comunicazione e social marketing Tre giorni di convegni a Milano

Tre giorni di convegni sulla comunicazione e il marketing digitali. L’appuntamento con il Digital Communication Strategy + Social Marketing Days Italia è a Milano dal 22 al 24 maggio 2019 nella sede della Confcommercio


Euro-Toques dà spazio ai giovani Cena di gala firmata dai soci under 35

Essere un'associazione non significa mettere in luce le migliori espressioni di alta cucina che ne fanno parte, ma dare voce a tutti, giovani in primis


Le Marche in mostra a Tipicità In tre giorni oltre 10mila visitatori

Diecimila visitatori in tre giorni, 130 eventi e 210 espositori hanno animato la 27ª edizione di Tipicità, che ha chiuso i battenti nei giorni scorsi a Fermo. Un’occasione unica per proporre le eccellenze marchigiane


Euro-Toques, associazione trasversale «I cuochi aiutano il turismo italiano»

Grande affluenza e risonanza per la presentazione della Guida 2019 di Euro-Toques all'Excelsior Hotel Gallia di Milano, anticipata da un dibattito sul rapporto cuoco-turismo


Come parlare di food sul web Italia a Tavola dice la sua su Rai Uno

Il 5 dicembre alle 14.10 sulla Video Chat del Tg1 il direttore di Italia a Tavola Alberto Lupini ragionerà sul rapporto sempre in evoluzione tra informazione enogastronomica e mondo del web e dei social


Vendere le spiagge?Non scherziamo e valorizziamole invece

Lo Stato non dovrebbe vendere le spiagge ma darle in concessione a valori alti e con scadenze lunghe (anche 20 o 30 anni); dovrebbe invece vendere parte delle centinaia di migliaia di immobili da cui non ricava reddito


Le stelle contano ma la Michelin non rispecchia la realtà

La Michelin ha pubblicato l'edizione 2019 della guida suscitando il solito interesse, dovuto per tradizione, ma lasciando scoperti alcuni nei come, ad esempio, la bocciatura delle pizzerie ancora una volta escluse


Tra incuria e abusivismo edilizio, è tempo di combattere la disonestà

Il clima “pazzo” degli ultimi tempi sta mettendo in ginocchio l’Italia tra disastri ambientali e morti. L’imprevedibilità della natura non si può contrastare ma limitare i danni con il rispetto delle leggi è doveroso


Fonte Margherita
Brodetto Fest
Prugne della California