Il primo cittadino della Serenissima avanza l’ipotesi di mettere il divieto di fumare tra i vicoli della città lagunare. Sarebbe solo uno dei tanti divieti introdotti negli ultimi tempi
Il centesimo anniversario dell’Aperol sarà festeggiato il 29 giugno a Venezia, in piazza San Marco, con uno show in grande stile ribattezzato “Aperol Happy Together Live”
Da 3 a 10 euro, anche solo per una passeggiata: la tassa di sbarco a Venezia è realtà. Il Consiglio comunale ha infatti approvato il regolamento proposto nei giorni scorsi dalla giunta. Sarà immediatamente applicabile
Venezia torna al lavoro per garantire ordine e sicurezza in Laguna. Il sindaco Luigi Brugnaro sta pensando di vietare la navigazione in Canal Grande a canoe e kayak, sempre più utilizzati per turismo e spostamenti
Per il ponte del Primo Maggio, Venezia ha deciso di regolare il flusso turistico attivando due postazioni di filtraggio, una a Calatrava e l’altra poco dopo la stazione S.Lucia. Protesta dei No Global
Nuovi casi di conto stellare nei ristoranti di Venezia, dai 1.100 euro per quattro bistecche e una frittura ai 350 per tre primi con il pesce. Fatti che screditano la categoria e il turismo. Abitudine da sradicare
A Venezia non si rinuncia, come non si rinuncia a criticare aspetti come prezzi di bar e ristoranti. L’ultima denuncia, scritta in lettera al sindaco Luigi Brugnaro, arriva da turisti cinesi per un pranzo da 526 euro
Proposta in Consiglio Comunale una delibera per bloccare la possibilità di trasformare gli immobili del centro in strutture ricettive e le richieste di ampliamento di quelle già operative. Così anche l’Unesco si tranquillizza
Un articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere denuncia la levata di scudi dei sindaci di Firenze e Venezia, che hanno agito con polso fermo per tappare le falle di un afflusso turistico al limite della gestibilità
In nome del decoro, il consiglio comunale di Venezia, ha approvato una delibera che vieta le iniziative commerciali non tradizionali. Parola fine al proliferare di kebab e pizza al taglio e nuovi spazi ai "Cicheti"
Il sindaco Brugnaro fa leva sul decreto che consente di vietare alcune attività che possono danneggiare il decoro pubblico. Un traguardo che mette un freno a kebab, pizze d'asporto, street food e baracchini di ogni tipo
Galli Della Loggia sul Corriere accusa Venezia e i suoi governanti dicendo che il turismo è il veleno dell’Italia. Il governatore Zaia replica chiedendo turisti a numero chiuso, il sindaco Brugnaro promette atti concreti
I luoghi di grande richiamo turistico come Venezia, Firenze, Capri e le Cinque Terre sono letteralmente sotto assedio con visitatori in aumento dal +5 al +20%. I sindaci chiedono una legge che tuteli e ponga un limite