Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 30 marzo 2025  | aggiornato alle 20:07 | 111453 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Piemonte in rosa: la 20ª tappa del Giro d'Italia tra Verrès e Sestriere

La ventesima tappa della Corsa Rosa, che potrà decidere la competizione, offre panorami spettacolari e tappe gastronomiche imperdibili con una varietà di vini e piatti tipici valdostani e piemontesi


PromoFirenze, Aldo Cursano nominato nuovo presidente dell'ente

Aldo Cursano è il nuovo presidente di PromoFirenze, nominato dalla giunta della Camera di Commercio di Firenze. Succede a Massimo Manetti. Rinnovato anche il Consiglio d'amministrazione [...]


Cesarine e il turismo esperienziale: un'alternativa sostenibile all'overtourism

Il turismo esperienziale proposto da Cesarine vuole valorizzare borghi e tradizioni culinarie locali, offrendo un'alternativa sostenibile al turismo di massa e favorendo un'economia più equa


Corallo: il ristorante pied dans l'eau che esalta il pesce locale a Marina di Modica

A Marina di Modica (Rg), il ristorante Corallo celebra 50 anni con una cucina di pesce autentica e raffinata. Crudi, pesce frollato e salumi di mare firmati dallo chef Carmelo Ferreri rendono l’esperienza unica


Terradimare, un ambiente familiare per una cucina territoriale a Trani

Situato sul porto di Trani (Bt), Terradimare propone una cucina che unisce tradizione e innovazione. Un progetto guidato dai fratelli Di Tondo, premiato anche da Alessandro Borghese in “4 ristoranti”


Roma, via alla rimozione delle key box abusive nel centro storico

Il Campidoglio ha avviato un blitz contro le key box abusive nel cuore di Roma. L'iniziativa durerà un mese e coinvolgerà operai e agenti della Polizia locale. Obiettivo: rimuovere i lucchettoni e ripristinare il decoro pubblico


Casa Mazzucchelli: alta cucina e territorio in un racconto di sapori e prossimità

Dal pane come simbolo universale al menu degustazione che valorizza il mare, la terra e l'ospitalità, Aurora e Massimo Mazzucchelli raccontano un’idea di ristorazione radicata nel territorio ma aperta a nuove prospettive


Salta il SailGP, ma gli hotel non ne sanno nulla. E si vedono chiedere i rimborsi

L'annullamento della tappa del SailGP 2025 a Taranto colpisce il settore turistico. Federalberghi denuncia la mancanza di comunicazioni ufficiali e i danni economici per le strutture ricettive


Il lago di Garda stretto tra speculazione edilizia e caos amministrativo

L'ex soprintendente alle Belle Arti di Brescia, Luca Rinaldi, denuncia una mancata tutela paesaggistica: cementificazione, seconde case e hotel di lusso minacciano il Lago di Garda. Serve una svolta ambientale


Posta Marcucci diventa La Posta, un nuovo cinque stelle in Val d'Orcia

Dal 7 marzo 2025, il Posta Marcucci di Bagno Vignoni riaprirà con un nuovo nome e una stella in più. La struttura diventa “La Posta” e si allinea agli standard del gruppo Casa Costa 1956


Ristorante Res: Voto in cucina e D'Alterio in sala per il nuovo corso

Il Ristorante Res, situato a Laghi Nabi (Ce), cambia gestione puntando su una proposta gastronomica che unisce prodotti locali, stagionalità e sostenibilità, con l'executive chef Giuseppe Voto e il maitre Mario D'Alterio


“La Lunigiana stellata”: la rivoluzione alla locanda De Banchieri di Devoto

La Locanda de Banchieri è un ristorante che unisce alta cucina e sostenibilità. Gestita da Giacomo Devoto, offre piatti a base di ingredienti freschi e locali, coltivati nell'orto della locanda


Cucina sostenibile alle Maldive al nuovo Seb's Farm a Raaya by Atmosphere

Seb’s Farm è un ristorante che celebra la cucina sostenibile con ingredienti freschi e locali. Immerso nella natura di Raaya by Atmosphere, offre un'esperienza unica che unisce sapori autentici e rispetto per l'ambiente


Chiude lo storico Caffè Commercio di Vigevano: «Costi insostenibili»

Il Caffè Commercio di Vigevano chiuderà il 7 gennaio. Dopo anni di impegno e ristrutturazione, il locale storico non riesce a sostenere i costi. Un addio doloroso a un simbolo di Piazza Ducale e della città


Vuoi aumentare la visibilità del tuo ristorante? Coinvolgi brand locali

Scopri come coinvolgere brand locali per aumentare la visibilità del tuo ristorante. Una strategia vincente che rafforza la tua connessione con la comunità, attrae nuovi clienti e migliora la reputazione del tuo locale


Acquisti di Natale da 9 miliardi: gli italiani scelgono i negozi di vicinato

Nel periodo 20-27 dicembre gli acquisti natalizi in Italia hanno raggiunto i 9 miliardi di euro. I negozi di vicinato prevalgono sull’online, con abbigliamento e gastronomia tra i protagonisti delle vendite


I Consorzi forestali della Lombardia: custodi del verde e della sicurezza ambientale

I Consorzi Forestali della Lombardia tutelano oltre 95mila ettari di territori naturali, con un focus sulla prevenzione e manutenzione per proteggere il paesaggio e le attività locali [...]


“Il Vino del Villaggio”: il Monferrato tra cultura e vino d’eccellenza

Il progetto “Il Vino del Villaggio” ha celebrato il Monferrato con 21 cantine selezionate, promuovendo l’enoturismo e l’identità culturale del territorio, in un’iniziativa firmata da Donato Lanati e Paolo Massobrio [...]


Qual è l'origine della parola "bar"? Una storia affascinante

La parola "bar" ha origini nell'antica Grecia e ha assunto nuovi significati nel tempo. In Italia, oggi è sinonimo di caffetteria, ma anche luogo di ritrovo e cultura gastronomica


The Mole, il nuovo caffè letterario di Ancona di Marco e Alessia Moroder

Libreria, caffè con ristorazione a km zero, coworking. Un concept inedito (e sostenibile) per Ancona, in uno dei luoghi più iconici della città marchigiana: la Mole Vanvitelliana


Mangilli Caffo
Rete Pinot Bianco Collio
Cirio Conserve Italia