Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 16:36 | 111466 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani
Credito agevolato per le imprese del turismo gardesano: plafond fino a 100mila euro

In risposta al rallentamento del turismo gardesano, arriva un nuovo plafond di finanziamenti agevolati, fino a 100mila euro. Un’iniziativa in collaborazione con banche locali e Confiditer, valida fino a marzo 2025 [...]


Il caro bollette costa a bar e ristoranti 6 miliardi

Per Fipe nel 2022 bar e ristoranti spenderanno circa 9 miliardi di euro per il pagamento delle bollette, 6 miliardi di euro in più rispetto al 2021. Quest'anno l’incidenza delle bollette salirà al 13,3%


Bar e ristoranti: ecco i motivi per cui 30mila rischiano di chiudere

Per la Federazione italiana dei pubblici esercizi c'è il rischio di perdere 130mila posti di lavoro. Tra le richieste del presidente Stoppani, emerse all'assemblea annuale, al primo posto gli interventi in materia energetica


Il grido d'allarme del turismo, chiesto un tavolo urgente con il Governo

Dal 10 gennaio anche in hotel sarà obbligatorio il super green pass. Una decisione che rischia di affossare le prenotazioni già preda di un'ondata di disdette. Colaiacovo: «Dopo 2 anni di crisi situazione insostenibile»


Per le imprese del turismo e della ristorazione il nuovo spauracchio è il debito

L'analisi di Giuseppe Arleo, coordinatore dell'Osservatorio Next Generatiom del think tank Competere.eu identifica il nuovo ostacolo per la ripresa: le sofferenze bancarie, ossia i crediti difficilmente riscuotibili


Gli alberghi chiedono lo stop dell'Imu: «L'estate non è bastata a recuperare liquidità»

Il 16 dicembre è l'ultimo giorno per pagare l'Imposta municipale unica. Ma gli hotel denunciano la mancanza di risorse. Confindustria Alberghi: Chiediamo al Governo di intervenire


Da Regione Lombardia 460 milioni di euro per le imprese colpite dal Covid

I fondi riguardano diverse tipologie di impresa e non mirano soltanto a sostenere chi è stato penalizzato dalla pandemia, ma anche chi vuole uscirne investendo in idee innovative


Startup o Pmi innovativa, così le aziende del food possono recuperare liquidità

Questi due regimi societari non sono una novità nell'ordinamento italiano, ma post-Covid fanno sempre più gola alle aziende del food&beverage. A partire dalle catene retail che possono contare su diverse agevolazioni.


UniCredit in soccorso degli alberghi. In Umbria il primo finanziamento da 1,2 milioni

Sfruttando la leva del Decreto Liquidità, l'istituto bancario dà avvio a una serie di operazioni per sbloccare gli investimenti nell'hotellerie. Colaiacovo: «Se si rallenta, si rischia di perdere competitività»


Confcommercio, svolta fintech grazie all'accordo con Change Capital

Tecnologia al servizio del credito per le Pmi italiane del commercio, del turismo e dei servizi grazie al servizio offerto dalla fintech italiana: pochi click e in 48 ore si hanno fino a 100 proposte [...]


Ristoranti preda degli usurai se non si anticipano le riaperture

Sono 40mila le imprese fortemente a rischio in tutta Italia a causa di fatturati che crollano, mancanza di liquidità e difficoltà nell'accesso al credito. Nuova denuncia della Confcommercio


Sostegni al via, ma non bastano. Pronti altri 20 miliardi a fine aprile?

Partita la procedura per prensentare la domanda di aiuto economico, il Governo guarda già al prossimo scostamento di bilancio. L'operazione dovrebbe valere 20 miliardi e incrociarsi con i piani del Recovery Plan


Ad Ascoli è tempo di "beer bonus" Clienti fidelizzati e liquidità subito

Due imprenditori di Ascoli Piceno, Franco Piccioni e Matteo Ferretti, hanno deciso di inaugurare una sorta di premio fedeltà ai clienti che hanno supportato l'avventura dei due fondatori del pub Beer Coyote


Alberghi e hotel, niente svendita: meglio resistere alla crisi che svalutare l'immobile

La crisi covid ha colpito il comparto turistico con le strutture ricettive mai chiuse dal Governo e costrette a dar fondo alla propria liquidità per rimanere aperti. Ma la soluzione ai problemi di cassa non è la vendita


Fipe, Fiepet e sindacati insieme da Patuanelli per ottenere aiuti

È fissato per lunedì 18 gennaio, alle 16, l’incontro tra i vertici di Fipe-Confcommercio, Fiepet Confesercenti, Fic, i sindacati dei lavoratori del settore e il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli


Franciacorta, Silvio Brescianini: «La crisi continua ma nessuna cantina ha chiuso»

Il Consorzio fa il punto: si sperava in una ripresa dopo l'estate, ma le zone e le restrizioni continuano a penalizzare le vendite. Fortunatamente nessun azienda pare avere problemi di liquidità


Pos, in 5 anni +72% di pagamenti Un'occasione per bar e ristoranti

Ecco il tetto dei 2mila euro all’uso dei contanti. In Italia i terminali per i pagamenti elettronici sono oltre 3 milioni. I pubblici esercizi sono chiamati ad allinearsi: il servizio piace alla clientela


Ecco la Guida che mette ordine fra norme e aiuti per bar e ristoranti

Un aiuto prezioso della FIPE per tutti i pubblici esercizi. Una bussola che fa sintesi fra tutte le norme straordinarie (e caotiche) in periodo Covid-19: cosa si deve sapere e cosa si deve fare


Il Decreto Liquidità è legge Prestiti garantiti fino a 30mila euro

In Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il testo del Decreto liquidità che è diventato legge. Alcune novità per i pubblici esercizi che riguardano i crediti d’imposta, le linee di garanzia e gli infortuni “da Covid”


L'ombra della mafia sulle imprese Blitz in tutta Italia, 91 arresti

Sono in corso le operazioni delle forze dell’ordine su tutto il territorio nazionale. Sequestri per 15 milioni di euro tra mobili e immobili. Come preannunciato l’instabilità da covid favorisce la criminalità


Cirio Conserve Italia
Tuttofood 2025
Julius Meiln