Le ispezioni, concentrate nei territori di maggiore affluenza turistica come Nardò, Otranto, Porto Cesareo, Salve, Presicce-Acquarica, Gallipoli e Castro, hanno coinvolto 43 aziende e 253 posizioni lavorative [...]
Le soluzioni proposte includono l'uso di energie rinnovabili e sistemi di accumulo energetico, consentendo ai viaggiatori di godersi il loro periodo di riposo senza compromettere l'ambiente
Lui con il Twiga, che ha fatturato dieci milioni di euro paga, ad esempio, una quota annuale di poche migliaia di euro. Ma, ammette: «Sarebbe giusto che di concessione ne pagassi cinquecentomila». E ce ne sono tanti...
I controlli in Campania dei Carabinieri dei Nas di Salerno, svolti in questi giorni, hanno portato anche oltre 30mila euro di multe e alla segnalazione di 32 persone alle autorità amministrative [...]
Ferrara e la sua provincia, e in particolare Comacchio e il Delta del Po, sono uno scrigno di prodotti e ricette antiche, dal pane, la mitica coppia ferrarese all'anguilla, passano per i vini delle sabbie
È stato recentemente inaugurato lo Spina Adventures, la nuovissima attrazione dello Spina Family Camping Village, il villaggio firmato Club del Sole immerso nella natura del Delta del Po, paradiso per famiglie
Marina Mazzotta, la cuoca, e Oscar Luciani, il barman, hanno realizzato il proprio sogno ristrutturando la casa della nonna e dando vita a La Trattoria del Borgo in cui assaggiare le ricette tradizionali rivisitate
Un decreto equipara calciobalilla, biliardino e pure i dondolanti per i bambini ai giochi d'azzardo e prevede quindi che siano sottoposti all'apposita certificazione burocratica e la relativa imposta.
Locanda La Comacina è un punto di riferimento per chiunque voglia trascorrere splendidi soggiorni nel cuore di una città storica nel cuore del Delta del Po. La specialità, naturalmente, è l'anguilla
Dal Lazio alla Liguria, dalla Puglia alla Sicilia è già iniziata la corsa ad accaparrarsi per tempo lettini e ombrelloni, ma le tariffe sono già cresciute, con l'eccezione dei lidi romagnoli.
Il Tar di Lecce ha accolto le istanze di alcuni gestori: avevano ricorso contro l'Antitrust che si era opposta all'estensione delle concessioni demaniali marittime al 2033. La palla passa quindi all'Ue
Addio a mascherine, distanziamento tra lettini e ombrelloni e al green pass in spiaggia. Tornano anche i racchettoni, il biliardino e i balli di gruppo. Emilia Romagna e Molise hanno optato per regole più restrittive
Una criticità che accomuna tutte le destinazioni d'Italia e che non è purtroppo una novità. L’ultimo allarme è del ministro Garavaglia, che ha puntato il dito sul reddito di cittadinanza.
Dopo l’approvazione del Consiglio dei ministri sulle modalità di affidamento delle concessioni demaniali si alza un coro unanime di proteste da parte delle imprese. Flavio Briatore: «Il Governo le ha depredate»
I gestori degli stabilimenti balneari della destinazione napoletana devono affrontare una sfida contro il tempo dopo che il Comune ha concesso una proroga per evitare lo stop causa mancati permessi
La Puglia, con le spiagge del Salento su tutte, sta vivendo un boom di turismo storico favorito dalle bellezze paesaggistiche, ma anche dallo stile di vita e da un costo della vita basso. Ma qualcosa sta cambiando
Se già a ferragosto ombrelloni e lettini sulle spiagge sono scontati con percentuali fino al 30% vuol dire che c’è qualcosa che non è andato per il verso giusto nel periodo clou delle ferie
Le spiagge italiane sono sempre più sostenibili. Quest’anno le Bandiere blu assegnate al nostro Paese sono 385, in crescita rispetto alle 368 dell’anno scorso. In testa la Liguria con 30 località premiate