Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 08:47 | 111907 articoli pubblicati

Falkensteiner in Europa: nuove aperture in Germania, Italia, Slovenia e Croazia

Il gruppo alberghiero Falkensteiner Michaeler Tourism Group (FMTG) annuncia un piano di espansione ambizioso con nuove aperture in Europa. Tra le novità più importanti, il primo hotel in Germania a Grömitz


«Non mangio pizze fatte dai neri»: insulti razzisti in una pizzeria in Sicilia

«Nell'approcciare il 2024 - ha denunciato il ristoratore - devo ancora sentire certi discorsi: non vengo più nella tua pizzeria perché ho trovato due ragazzi di colore dietro il bancone». Immediata la solidarietà social


Ponte del 2 giugno 2023: le top 30 destinazioni degli italiani

Prezzi e numero di persone per le destinazioni più ricercate su Holidu.it


Lusirà di Baglio del Cristo di Campobello, massima espressione del Syrah siciliano

Vendemmiato da uve mature nella seconda metà di settembre e affinato per circa 14 mesi in barriques di vari roveri francesi, è un vino giovane e vivace dal colore granato scuro


Pino Cuttaia dimenticato Non è tra i migliori cuochi d’Italia

La guida 50 Top Italy ha escluso il ristorante due stelle Michelin, La Madia di Licata. Sorpreso lo chef che nelle altre pubblicazioni è sempre ai vertici della ristorazione nazionale. Cosa è successo?


La cucina di mare di Pino Cuttaia approda sulla spiaggia di Licata

Il cuoco siciliano ha aperto "Uovodiseppiamare", un nuovo locale in riva al mare, nel quale ha deciso di riproporre alcuni suoi storici piatti nel segno dei gusti e della creatività che lo contraddistinguono


Cuttaia verso l'Hotel de Palme? A luglio la riapertura a Palermo

Al cuoco agrigentino potrebbe essere affidata la gestione del ristorante all’interno dello storico albergo isolano. Per un secondo ristorante interno si parla invece di Filippo Lamantia. Un intervento anche culturale


Un manifesto per il Mediterraneo La cucina al centro di una nuova era

Per il 2020 'Nnumari, l’evento organizzato a Licata (Ag), ha programmato la stesura di una serie di indicazioni che portino i popoli dell’area mediterranea a condividere valori utili al recupero della propria cultura


Con 'Nnumari Cuttaia torna a casa «Cuochi, custodi di saperi»

Il cuoco siciliano ha fatto centro con ‘Nnumari, iniziativa organizzata a Licata (Ag), la sua città, per sensibilizzare i colleghi e l’opinione pubblica sull’importanza del Mediterraneo come simbolo di una ripartenza


Scalisi (Unimed) a ‘Nnumari: Cibo collante tra i settori di ricerca

A Licata è in corso la tre giorni voluta da Pino Cuttaia per alzare l’attenzione sulla sostenibilità nell’area mediterranea. Il coordinatore trova nei valori della tavola tradizionale lo spunto per una nuova era


Pino Cuttaia presenta ‘Nnumari Occhi puntati sul Mediterraneo

Torna l'iniziativa del cuoco siciliano, dal 2 al 4 ottobre, nella sua Licata (Ag). Grande attenzione sulla sostenibilità della filiera legata al Mediterraneo, previsti anche momenti di formazione


Sostenibilità agroalimentare Cuttaia convoca i “big” della cucina

La sostenibilità della filiera agroalimentare del Mediterraneo sarà protagonista dal 2 al 4 ottobre a Licata (Ag) dell’iniziativa ‘nnumari, un evento organizzato dal bistellato Pino Cuttaia del ristorante La Madia


Baglio del Cristo di Campobello a Vinitaly Nove etichette per un tour a 360° in Sicilia

Uno straordinario microclima caratterizza le vigne della famiglia Bonetta sulle colline di matrice calcareo/gessosa dell’agro di Campobello di Licata (Ag), dove la brezza del Mediterraneo arriva la sera


Un anno ricco di novità e investimenti per l’Azienda agricola G. Milazzo

Numeri importanti quelli previsti per il 2014 da Milazzo, anno nel quale l’azienda di Campobello di Licata (Ag) si è posta obiettivi ambiziosi e raggiungerà numerosi traguardi, che ha presentato in occasione di Vinitaly


Filippo Licata, cuoco giramondoOra in Russia, domani... chissà!

Filippo Licata, cuoco affermato e "cittadino del mondo", si è costruito un'esperienza nel settore culinario anche grazie ai suoi innumerevoli viaggi. Ora è executive chef presso uno Yacht Club a San Pietroburgo in Russia


L’Uovodiseppia di Pino CuttaiaBoutique gastronomica del buon gusto

Pino Cuttaia apre "Uovodiseppia", la sua boutique gastronomica, che prende il nome da uno dei piatti più famosi dello chef. Al pian terreno c'è la dispensa di Cuttaia, al primo piano la scuola. Tanti i piatti take away


Milazzo vini: crescere rispettando l’ambiente

La cantina siciliana di Campobello di Licata (Ag) si è recentemente dotata di un sistema di gestione all’avanguardia per ridurre al minimo l’utilizzo della carta in tutte le fasi gestionali e smaterializzare i documenti


In Sicilia "Tomato Excellent" il premio per pomodori d'autore

Una commissione tecnica presieduta da Epifanio Fontana, agronomo di Vittoria, ha premiato a Ragusa, nella tenuta di Donnafugata in contrada Piombi, i migliori pomodori nel premio "Tomato Excellent". Dopo mesi di accurate selezioni e catalogazioni sono stati così scelti i nove pomodori principi


Molino Dallagiovanna
Di Marco
Bergader