Dal 10 maggio 2024, visite guidate nella vita segreta del maniero della Bassa Bresciana, che trasportano i visitatori in uno spettacolo itinerante ed interattivo tra arte, storia, musica e teatro alla ricerca della Dama Bianca
A Galassia Picchi si è tenuta una serata che ha ripercorso la storia dei ristorante La leggenda dei frati e del Cibrèo. Accanto all'ottima cucina lo spettacolo teatrale Sapore di sale con la partecipazione di Maria Cassi
A Firenze la finale della seconda edizione del premio voluto da "Jeunes Restaurateurs Italia" e Marchesi Antinori per valorizzare accoglienza, servizio e ricevimento. Assegnati anche cinque riconoscimenti di categoria
Insieme alle clementine, i mandarini restano sempre nella tradizione di quasi 13 milioni di famiglie italiane per festeggiare l'Epifania. La leggenda della Befana e come il rito è entrato nel calendario romano.
Poco noto, ma molto gustoso. Caro, per via dell'ampio scarto, ma dalla carne molto gradevole e adatta per varie ricette. La leggenda narra che fu l'apostolo Pietro a pescarlo, trovandoci all'interno denaro donato da Gesù
La storia del cibo è legata alla vita stessa degli uomini. Leggenda, scienza e romanticismo sono i percorsi che si incrociano sempre più spesso quando si parla di cibo e il fuoco è sicuramente l'anima e l'origine di tutto
Due giorni dedicati alle fiabe che hanno caratterizzano l’infanzia e alimentano la fantasia di grandi e piccini. Compagni di avventura, le mascotte Perti e Fliflich e i racconti delle loro avventure
Si parte dal lago di Pusiano, tra le Alpi Lombarde, per passare tra Liguria, Toscana e Marche fino a giungere alla Costiera Amalfitana in Campania e alla Riviera Ciclopica, tra miti e leggende, in Sicilia.
Si racconta che il Falerno sia un dono del dio Bacco. Oggi questo dono è anche una grande perla dell'enologia italiana, declinata in versioni rosse, bianche e rosate da Antonio Pagano
In occasione del CarbonaraDay il 6 aprile, Barilla rivela l’origine della ricetta e il suo speciale potere di unire le persone. E con l'occasione dona a Food For Soul di Bottura 1 milione di piatti di pasta per il 2021
Una ricetta nata alla fine del 1700 e tramandata fino ai giorni nostri, da una coppia innamorata all'altra, fino ad Alessandro Lacqua ed Egle Orsi, che li producono con ingredienti locali
Cominceranno giovedì prossimo, 25 marzo, le celebrazioni per i 1600 anni di fondazione della città di Venezia. Momento che la leggenda fa risalire alla posa della prima pietra della chiesa di San Giacomo di Rialto [...]
L'antica pasticceria di Costabissara (VI) quest'anno presenta una variegata gamma di dolci tentazioni con un packaging esclusivo: astucci, cappelliere, confezioni in latta
Un distillato 100% biologico e tracciabile in tutti i suoi ingredienti, che rivolge lo sguardo al passato, alle leggende di gin trasportati oltremare, in stiva, a contatto con la polvere da sparo
Un tempo era considerato il vino della festa, poi è stato dimenticato. Oggi l'azienda ne offre una versione equilibrata e delicatamente tipica, nelle zone di Castagnole Monferrato (At)
Il latte era portato in borracce, il caldo del sole e l'enzima preso dai cammelli fecero il resto. Antiche leggende dalle quali potrebbe essere nato il formaggio, il cui peggior nemico è... la fretta
Storia, leggende e ricette. Il libro firmato da Carla Icardi, food editor, e Andrea Tortora, fondatore del marchio AT Patissier, racconta quello che è considerato il banco di prova di ogni pasticcere
Ci sono tanti racconti, storie e leggende quando si parla di tè. I segreti per ottenere una buona bevanda sono tre: scegliere l’acqua giusta, non farla bollire e rispettare i tempi d’infusione
A causa dell’emergenza, le sfilate dei Krampus e di San Nikolaus non si terranno, ma la mattina del 6 dicembre, come da leggenda, i bambini troveranno davanti alla porta di casa il sacchettino con dolci e frutta