Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 27 aprile 2025  | aggiornato alle 00:23 | 111950 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Assegnazione-cessione agevolata immobili d'impresa: i dettagli per ristoranti e bar

La Legge di Stabilità per il 2023 ha riproposto l’opportunità dell’assegnazione/cessione agevolata di beni immobili e mobili registrati ai soci. Ecco tutto quello che c'è da sapere


Martina: Distretti del cibo, un'occasione Fondamentale anche il ruolo dei cuochi

Il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina spiega a Italia a Tavola il ruolo di opportunità dei distretti del cibo e raccoglie l'appello di Coldiretti a lavorare insieme


La Fipe fa muro contro i Distretti del cibo «Ministro appiattito verso gli agricoltori»

«Un manifesto politico di denuncia di una situazione inaccettabile che mortifica senza ritegno la categoria dei ristoratori». Lino Stoppani, presidente della Federazione italiana pubblici esercizi, è furioso


Bonus alberghi prorogato Palmucci: Bene, ora diventi strutturale

Confindustria alberghi giudica positiva la proroga di due anni. Per il presidente Giorgio Palmucci è un atto importante e si augura che ora diventi strutturale. E poi meno burocrazia e testo unico per il settore turismo


Legge di Stabilità 2017, detrazioni al 65% per alberghi che decidono di ristrutturare

La manovra è stata approvata al Senato. Il testo conferma l’estensione del bonus delle eco-ristrutturazioni a condomini e alberghi. La detrazione al 65% arriva al 75% in caso di miglioramento della prestazione energetica


Meno tasse per le aziende agricole La Legge di stabilità taglia il 25%

Dall’abolizione di Imu e Irap dai terreni agli sgravi per le assunzioni a tempo indeterminato, al fondo di 45 milioni per il rinnovo delle macchine: sono alcune delle misure contenute nella Legge di stabilità 2016


Eccedenze alimentari nei supermercati Galletti: Donazioni a chi è in difficoltà

Il ministro dell’Ambiente ha annunciato che la Legge di stabilità porterà ad una semplificazione procedurale e fiscale che agevolerà la cessione dei cibi invenduti nei supermercati: oggi sono 5,6 milioni di tonnellate


Sprechi, con la legge di stabilità si punta a raddoppiare il cibo recuperato

Entro il 2016 si passerà dalle 550mila tonnellate attuali a 1 milione di tonnellate di cibo recuperato. Martina: «Con la legge di stabilità siamo intervenuti per rendere più conveniente alle imprese donare che sprecare»


Lo Stato biscazziere si rimangia gli impegni sulle slot machine

Nella legge di Stabilità appena varata si parla di 22mila nuove sale giochi, che permetterebbero di incassare un miliardo di tasse di concessione in più. Una vergogna dal punto di vista etico prima ancora che politico


Un bando per altre 22mila sale giochi L'ultimo “azzardo” del governo italiano

Nella nuova legge di stabilità il governo ha inserito un bando per l'apertura di altre 22mila “sale giochi” sparse sul territorio. Nel 2014 gli italiani si sono giocati 84,5 miliardi l'anno nel gioco d'azzardo


E se vendessimo il Colosseo per ridurre le tasse?

Si possono fare contratti di 99 anni e, in ogni caso, il “proprietario” non potrebbe spostare un sassolino e dovrebbe garantire la fruibilità al pubblico. La posta in gioco? Abbassare pressione fiscale e debito pubblico


Imu agricola, abolita la seconda rataEsenzione totale per terreni e fabbricati

Sì all’abolizione della seconda rata dell’Imu agricola per terreni e fabbricati rurali. Soddisfatto il ministro De Girolamo: «Lo dovevamo a tutti gli agricoltori italiani». Coldiretti: «Scelta strategica per il Paese»