Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 16:28 | 111487 articoli pubblicati

Waffle vegani con banane Chiquita, sciroppo d'acero e lamponi

La ricetta degli Waffle vegani con banane Chiquita, sciroppo d'acero e lamponi. Un dessert gustoso e adatto a tutti i palati, da gustare a colazione o per un brunch domenicale con amici o familiari


Alici alla colatura con ricotta di bufala e caponatina di melanzane

Un piatto elegante che unisce alici, ricotta di bufala e caponatina di melanzane con tocchi di creatività mediterranea


Mozzarella di mandorla vegetale del Ristorante San Martino

Un antipasto vegetale nella ricetta realizzata da Raffaele Ros del Ristorante San Martino di Scorzè (Ve) e presente sulla guida TavoleDoc Veneto


Torta cuore con lamponi e papavero

I macaron si accostano alla crema di papavero e a mini-maracon al limone. Un goloso cuore viola e rosso catturerà i palati più raffinati. Ogni boccone di questo cuore contiene la traccia dei baci lasciata da un rossetto


Diadema, torta con fragole, frutti di bosco, polpelmo e lamponi

Fragole, frutti di bosco, polpelmo, lamponi: sono questi alcuni dei sapori estivi concentrati in un'unica porzione di torta Diadema. Una torta delicata ai freschi sapori estivi che deve il suo nome alla sua decorazione


Anguilla, melanzana fondente e affumicata, feta greca e lampone

La ricetta creata dalla chef Serena Franzolin del ristorante Osteria FraSe di Piove di Sacco, presente sulla guida TavoleDoc Veneto


La primavera in tavola: i cibi di stagione elisir di lunga vita

È la stagione in cui cominciare a fare il pieno di vitamine, di composti antiossidanti e delle molecole antinfiammatorie. Una scorta di vitamina C, ad esempio la si può trovare nelle fragole


Controfiletto di cervo ai lamponi con finferli e cipolla rossa caramellata

La ricetta creata dallo chef Fabio Pompanin del ristorante Al Camin di Cortina d'Ampezzo, presente sulla guida TavoleDoc Veneto


Spaghettone, salsa di noci, culatello piacentino e radicchio

La ricetta creata dello chef Roberto Rummolo, del ristorante Scola di Colletta di Castelnuovo, presente sulla guida TavoleDoc Liguria


Filetto di cervo, riduzione ai frutti rossi e composta di cipolla di Tropea

Lo chef Mattia Rizzotto del ristorante Il Melograno di Bassano del Grappa (Vi) presenta la sua versione della selvaggian con la ricetta del filetto di cervo, con frutti rossi e cipolla di Tropea


Estratto di gazpacho e verdure dell’orto

Ecco una ricetta estiva di Giuseppe Lisciotto, executive chef presso il ristorante Les Petites Madeleines a Torino e socio di Euro-Toques Italia


I benefici di mangiare a colori: la primavera a tavola si tinge di rosso

Antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali, l’esperta di nutrizione di Dole, Melanie Marcus, spiega le proprietà di frutta e verdura dalla tonalità rossa come fragole, lamponi, ciliegie, pesche, ravanelli e pomodori


Delizia alla vaniglia

Ricetta tratta dal volume L'opera del gusto realizzato dalla Federazione Italiana Cuochi


A A Abbronzatissima... a tavola: cosa mangiare per ottenere un bel colorito

Le due linee guida per ottenere facilmente e in poco tempo una buona abbronzatura sono: stimolare i melanociti e idratare bene la pelle. In tavola carote, ciliegie, more, fragole, lamponi, pomodori, albicocche


Lamponi, piccoli ma buonissimi e sani

Ne esistono più di 200 specie, diffuse in tutto il mondo. Alcune specie sono originarie del Nord America, altre dell’Europa ed alcune dell’Asia. Aiutano a regolarizzare il ciclo mestruale e a risolvere i disturbi della menopausa


Celiachia, fenomeno in crescita: la Lombardia è la Regione più colpita

Il 16 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Celiachia, ricorrenza istituita per fare il punto su una delle malattie croniche più diffuse nel Pianeta. In Lombardia ci sono ben 44mila casi


Il panettone di Matteo Dolcemascolo fra gusti classici, varianti e consigli pratici

Il pluripremiato pasticcere ha annunciato le novità per la stagione 2021. Tutte caratterizzate da materie prime di alta qualità (a partire dal cioccolato Valrhona). Disponibili anche via e-Commerce


Lingotto di Mergozzo

Ricetta di Marco Sacco, chef due stelle Michelin de Il Piccolo Lago a Verbania e socio Euro-Toques


Anti caldo e non solo. Le proprietà della frutta estiva

Albicocche, ciliegie, melone, pesche, prugne, more, anguria, lamponi: la frutta di giugno è un concentrato di vitamine e sali minerali. Ecco perché farne il pieno


Quali cibi per una pelle sana? Sì al pesce, no ai grassi cattivi

No a regimi alimentari rigidi o ipercalorici, all’abuso di zuccheri semplici e a cibi ricchi di grassi cattivi. Sì ad alimenti ricchi di Omega 3 come pesce e noci e via libera ai frutti di bosco e alle prugne


Nexi
Cirio Conserve Italia
Mangilli Caffo