Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 15:03 | 111665 articoli pubblicati

I Fabbri: interpretazione sincera del Chianti Classico di Lamole

Susanna Grassi ha fondato I Fabbri nel Chianti Classico, valorizzando il terroir di Lamole con una viticoltura sostenibile e biologica che si riflette nei suoi vini, come il Chianti Classico Lamole 2021


Lamole di Lamole, visite e degustazioni per scoprire l'essenza del Chianti Classico

Sei itinerari dedicati alla scoperta del mondo del vino e del territorio chiantigiano aperti a tutti, esperti e neofiti, per gustare l'unicità di un angolo d'Italia dalle caratteristiche enogastronomiche uniche


Beniamino Garofalo lascia Santa Margherita. La gestione passa a Stefano Marzotto

Dopo tre anni Beniamino Garofalo lascia la guida del Gruppo vinicolo per ragioni personali e la voglia di confrontarsi con progetti nuovi. Le deleghe operative passano a Stefano Marzotto


Santa Margherita, ecco come vincere le sfide del vino sui mercati internazionali

Il Gruppo, che nel 2021 ha realizzato il 70% del fatturato all'estero, a Vinitaly ha presentato la nuova linea classica di Kettmeir, il nuovo “Vigna Grospoli” e festeggiato i 70 anni del suo Prosecco Superiore


Le nuove sfide di Santa Margherita: multicanalità ed enoturismo

Il Gruppo affronta la ripartenza post-pandemia consolidando il posizionamento in tutti i canali di distribuzione. L'accoglienza nuovo asset strategico su cui puntare


Lamole di Lamole: certificazione bio, nuova Gran Selezione e restyling delle etichette

Si prospetta un 2022 ricco di novità per l’azienda toscana che fa parte del Gruppo Santa Margherita, tra cui la rivisitazione dell’immagine e del naming dei vini volta al rafforzamento complessivo dell’identità del brand


Il gruppo vinicolo Santa Margherita si espande con Roco Winery

Il 2022 si è aperto con un’importante novità per il Gruppo vinicolo. La sua consociata negli Stati Uniti ha ufficializzato l’acquisizione della maggioranza della tenuta americana in Oregon


Chianti Classico: il territorio conquista l’etichetta

Il progetto Uga Unità geografiche aggiuntive permetterà, non appena la proposta verrà recepita dal Ministero, di indicare il villaggio di provenienza. Per ora sarà applicato alla sola tipologia Gran Selezione


Fontodi, il vino toscano che cattura al primo sorso

Tutta l’identità del territorio nei Chianti Classico e nel Flaccianello Della Pieve di Fontodi, l’azienda agricola di Giovanni Manetti, presidente del Consorzio. Siamo a Panzano (Fi), la parte nobile di Greve in Chianti


Lamole di Lamole, l’eleganza del Chianti Classico

La tenuta, che fa parte del Gruppo Santa Margherita, è in uno dei borghi della più antica e famosa denominazione italiana, il Chianti Classico. I suoi vigneti sono situati in uno dei punti più alti della denominazione


Santa Margherita, 60 anni dal debutto del Pinot Grigio più celebre al mondo

Sessant’anni fa faceva il suo debutto il Pinot Grigio così come il mondo lo conosce oggi. L’intuizione e la visione di Santa Margherita hanno aperto le porte ad un intero comparto produttivo


Ripartiamo dal vino: Toscana Igt “Lam’Oro” 2015 Lamole di Lamole

Celato dalla lamina d’oro che contraddistingue l’iconica bottiglia, Lam’Oro Toscana Igt 2015 Lamole di Lamole è un prezioso blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot


Da Cucina Conviviale a Firenze: piatti fantasiosi e vini inusuali

Pescato, vino buono e pizza, tutto sempre all’insegna della qualità della materia prima, sono i must del locale fiorentino. In carta vini diversi dagli standard abituali


Lam’Oro 2015 Raffinata armonia toscana

Celato dalla lamina d’oro che contraddistingue l’iconica bottiglia, Lam’Oro Toscana Igt 2015 Lamole di Lamole è un prezioso blend di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot


Santa Margherita, Cantina dell'anno per la Guida del Gambero Rosso

Una realtà longeva, 85 anni, che è divenuta un vero e proprio mosaico enologico, pur conservando tutti i valori che la contraddistinguevano dalla fondazione: ecco il perché del riconoscimento da parte del Gambero Rosso


Il mosaico di Santa Margherita In degustazione le cantine del gruppo

Il gruppo Santa Margherita presenta a Milano il suo ampliato portafogli di cantine e propone in una degustazione a cura dell'Associazione italiana sommelier il meglio della produzione, dall'Alto Adige alla Sicilia


Lamole di Lamole, “anima” toscana del gruppo Santa Margherita

Lamole di Lamole è una realtà di 177 ettari (57 a vigneto e 5 a uliveto) acquisita dal gruppo vinicolo Santa Margherita nel 1993 per sviluppare un’agricoltura che dal 2017 potrà fregiarsi della certificazione biologica


Molino Dallagiovanna
Brita
Icam Professionale