Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 17:18 | 111930 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Amica Chips e Pata: patto illecito sui prezzi? Indaga l'Antitrust

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha aperto un'indagine contro Amica Chips e Pata per una presunta intesa restrittiva della concorrenza su cui sono in corso le verifiche della Guardia di Finanza


Host 2023 svela a Milano le nuove frontiere e tendenze dell'Horeca

Interfacce intelligenti basate sull'AI e automazione che arriva ai robot. Soluzioni sostenibili e format diversificati che rispondono all’esigenza del cliente di fare esperienze in linea con il proprio stile di vita


Solobirra e Best Label 2023, ancora pochi giorni per iscriversi ai contest

C’è tempo fino al 18 dicembre per iscrivere birre artigianali, etichette e packaging coordinati ai contest che si terranno nell’area speciale di “Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza” dedicata al settore brassicolo


Aperte le iscrizioni ai concorsi Solobirra 2023 e Best Label 2023

Tempo fino al 18 dicembre 2022 per partecipare al concorso tecnico Solobirra 2023 che valuta le proprietà organolettiche e gustative delle birre artigianali e Best Label 2023, il concorso grafico


Con le salse Senna esplode in tavola la voglia d’estate

Una gamma per tutte le esigenze, in grado di soddisfare ogni singola necessità professionale: dai classici come ketchup, maionese e senape, fino alle salse barbecue, burger, cocktail, grill, tartara o curry


Label design, raccontare la personalità di un vino partendo dall’etichetta

L’etichetta è la prima esperienza tattile, oltre che visiva, nell’acquisto del vino. I trend si evolvono, così come i consumatori. Sono cambiate, inoltre, le tecniche di stampa. Il minimalismo è sempre una buona scelta


È nata U-label: racconta il vino col Qr Code

Presentata da Federvini, Unione italiana vini e Comité Vins, consente un’informazione trasparente. Tramite il codice sull'etichetta della bottiglia si può accedere agli ingredienti e ai valori nutrizionali


Salse monodose Senna, perfette per i piatti dell’estate

Avvolgenti e saporite, tutte lactos free e gluten free, le salse Senna saranno protagoniste della stagione estiva conferendo un sapore più deciso e succulento a qualsiasi ricetta


Sulle etichette vince il made in Italy: è il più cercato sugli scaffali

Lo dice l'Osservatorio Immagino (Oi), realizzato da Gs1 Italy in collaborazione con Nielsen, che ogni sei mesi racconta le preferenze degli italiani, incrociando le informazioni riportate sulle etichette dei prodotti.


Marca del distributore. Fenomeno record che spinge la Gdo

Il report di TEH-Ambrosetti sul valore della private label non lascia dubbi: 11,8 miliardi di euro di fatturato per un settore che avvicina consumatore, brand e filiera e ha ormai raggiunto il 20% del mercato


La rivoluzione degli enzimi per un pane più naturale e sano

Il Granaio delle Idee ha innovato il settore sostituendo gli emulsionanti chimici con l’attività naturale degli enzimi. I prodotti semilavorati clean label del gruppo hanno conquistato anche il mercato nordamericano


Concours Mondial de Bruxelles, 64 medaglie ai vini rosati italiani

In prima posizione la Francia e terza la Spagna. Tra le regioni che hanno ottenuto maggiori riconoscimenti guidando la “carica” dei rosati tricolore brillano il Veneto, l’Abruzzo, la Puglia e il Friuli Venezia Giulia


Il marchio Selex in doppia cifra. Premiate qualità e territorialità

Con un fatturato alla vendita di 1,4 miliardi di euro (+10% rispetto al 2019), il 2020 della marca del distributore dell'insegna Gdo ha retto l'urto della pandemia. Prossimi investimenti in eGrocery e prodotti regionali


Quanto piace il marchio Conad. Crescita a doppia cifra per il green

La marca del distributore dell'insegna Gdo raggiunge quota 30,9% nel largo consumo confezionato, staccando la media italiana di quasi 10 punti percentuali. Oltre la convenzienza, i clienti apprezzano la qualità


Veuve Cliquot... fa un salto indietro nel tempo

L'universo Clicquot Tape, una collezione di sei cofanetti in metallo dal design rétro, si richiama alle musicassette anni '70-'80. Un'idea audace per un Natale fedele al gusto dello Champagne della Maison


Cattel punta sulla tecnologia IQF e sulla qualità delle private label

Con i marchi Scottona Braslavia e Valdora, Cattel commercializza alimenti surgelati con tecnologia IQF, che consente il rapido raffreddamento dei singoli ingredienti di un prodotto alimentare


Hospitality, tre contest dedicati per valorizzare la birra artigianale

Nell’ambito di Solobirra, l’area tematica del Salone dell’Accoglienza di Riva del Garda (Tn), un concorso tecnico che valuta le qualità organolettiche e due gare che mettono a confronto le etichette e la creatività dei packaging


Podio di valore per Mionetto Oro e argento a Mundus Vini

Nell’ambito dell’edizione estiva, la cantina trevigiana si è imposta con il Valdobbiadene Prosecco Docg Superiore di Cartizze Dry e il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry, referenze di Luxury Collection


Clicquot Tape, sei cofanetti design La seducente formula “Rétro Chic!”

Accolgono la Cuvée Veuve Clicquot Yellow Label e sono un divertente e innovativo richiamo alle musicassette in voga negli anni ’70 e ’80. Champagne che suscitano emozioni anche estetiche


Un secolo di storia per La Scolca Da Gavi si aprono nuovi orizzonti

La Scolca di Gavi (Al) nel 2019 compie 100 anni di storia. Oggi è un’azienda di fama internazionale, in continua crescita ed evoluzione, presente in quasi 40 Paesi e vicina al milione di bottiglie prodotte


Sogemi
Fonte Margherita
Cirio Conserve Italia