Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 10:14 | 111544 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational
Vinitaly 2025: dai low alcool ai bio, tutte le novità delle cantine

Vinitaly ormai è alle porte e dal 6 al 9 ospiterà 4mila cantine, consolidandosi anche quest'anno come riferimento per il mondo del vino. L'attenzione sarà sull'impatto dei nuovi dazi Usa,


La Mamounia, da settembre a firmare la cucina ci sarà lo chef Simone Zanoni

A partire dal 1° settembre, Zanoni approderà a Marrakech. Il menu, incentrato sulla cucina dell’Italia meridionale, offrirà una fusione di tradizione e innovazione


Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità

Con l'introduzione dei dazi sui prodotti europei (vino in primis), il presidente degli Stati Uniti mette a rischio decenni di amicizia e, più in generale, la felicità di tutti noi


Dazi Usa sul vino italiano: a rischio 323 milioni di euro di export

I dazi Usa al 20% colpiscono duramente il vino italiano, con perdite stimate in 323 milioni di euro all'anno e il 76% delle esportazioni a rischio. Le cantine chiedono un intervento politico


Planeta tra i marchi vinicoli più ammirati al mondo nel 2025

L'azienda siciliana si classifica al 36° posto nella lista The World’s Most Admired Wine Brands 2025 di Drinks International, confermandosi tra le aziende vinicole più apprezzate a livello globale [...]


AIS Emilia alza il profilo della narrazione: l’Alta Sommellerie sedotta da Sua Maestà tartufo

Il progetto Truffle Sommelier parte da Bologna, con l’obiettivo di avvolgere tutta l’Italia (e non solo) in un percorso sensoriale dedicato alla seduzione del tartufo e del vino.


Only Wine torna con nuove collaborazioni e un respiro internazionale

L'evento si terrà dal 26 al 28 aprile a Città di Castello (Pg) e accoglierà oltre 160 produttori e introdurrà nuove collaborazioni e vini internazionali, con masterclass, degustazioni ed esperti


Stati Uniti, un altro schiaffo dall'italian sounding: ecco il “Calsecco”

Il lancio del “Calsecco” in California solleva interrogativi sulla tutela del Prosecco italiano, già minacciato dall'italian sounding. Coldiretti avverte anche sui possibili effetti di nuovi dazi Usa sulle esportazioni di vino


In Spagna c'è fame di Italia: i prodotti made in Italy sempre più richiesti

Alla fiera Salón H&T, che riuniva a Malaga l'intera filiera di fornitura per il mondo Horeca, si è vista una prova di forza delle aziende produttrici e dei distributori di f&b italiano


Dazi Usa: dopo il boom, l'export di vino è già fermo. E i costi schizzano

L’incertezza sui nuovi dazi Usa, che il presidente della Repubblica Mattarella definisce «inaccettabili», frena il mercato del vino e dei prodotti italiani. Gli importatori sospendono le spedizioni


World Lambrusco Day 2025: il Lambrusco sale sul Monte Bianco

Il 21 giugno torna il World Lambrusco Day. L’edizione 2025 si svolgerà a Punta Helbronner sul Monte Bianco, con degustazioni lungo la funivia Skyway. Un’occasione per scoprire il Lambrusco in un contesto unico


Verso Vinitaly: dazi, enoturismo e low alcohol, cosa aspettarci dalla 57ª edizione

Vinitaly, dal 6 al 9 aprile a Verona, ospiterà 4mila cantine, consolidandosi come riferimento per il settore vinicolo. Focus su dazi Usa, vini dealcolati e nuove abitudini di consumo


Mezzacorona è il miglior produttore italiano del Mundus Vini Spring Tasting

Il Gruppo Mezzacorona ha ottenuto 12 medaglie d'oro e 24 d'argento al Mundus Vini Spring Tasting 2025, con tre vini premiati come “Best of Show”


Consorzio Moscato di Scanzo, Francesca Pagnoncelli Folcieri confermata presidente

Il Consorzio di tutela Moscato di Scanzo rinnova il Cda per il triennio 2025-2027. Francesca Pagnoncelli Folcieri confermata presidente. Previsti eventi e iniziative per valorizzare il territorio


Anche se il governo strizza l'occhio a Trump, i dazi colpiranno anche l'Italia

Il presidente americano continua a insistere sull'imposizione di dazi del 25% sulle importazioni dall'Ue, colpendo anche l’Italia. Il settore agroalimentare rischia perdite per miliardi di euro


Olio, le esportazioni crescono, ma in Italia arriva sempre più olio dall'estero

Nel 2024, la produzione di olio d'oliva in Italia segna un calo significativo, con stime di circa 240mila tonnellate. Il prodotto evo italiano continua a crescere nelle esportazioni, ma le importazioni aumentano


Il timore dei dazi spinge la domanda di vino italiano negli Usa: +20%

Nel 2024 l’export di vino italiano negli Usa è cresciuto anche a valore, ma i consumi interni sono in calo. L’incertezza sui dazi accelera gli ordini, ma il settore dovrà puntare su promozione e nuovi mercati


Da Federvini l'appello: un approccio europeo per rilanciare il vino

Federvini esprime preoccupazione per le difficoltà del settore vitivinicolo europeo, evidenziando la necessità di politiche comuni, sostenibilità e semplificazione normativa per sostenere la crescita e l'export


Sabrina Talarico confermata alla guida del “Gruppo italiano stampa turistica”

L'assemblea dell'associazione, riunita durante la Bit, l'ha riconfermata all'unanimità come presidente per il triennio 2025-2028. Accanto a lei, un direttivo composto da nove consiglieri e altre figure chiave [...]


L'export di vino italiano cresce e guarda ad America Latina ed Est Europa

Nel 2024 il mercato del vino globale continua a soffrire, ma l'Italia registra un incremento nelle esportazioni. I consumi interni sono calati, ma la domanda di vino italiano cresce in nuovi mercati