Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 02:26 | 111497 articoli pubblicati

Stati Uniti, un altro schiaffo dall'italian sounding: ecco il “Calsecco”

Il lancio del “Calsecco” in California solleva interrogativi sulla tutela del Prosecco italiano, già minacciato dall'italian sounding. Coldiretti avverte anche sui possibili effetti di nuovi dazi Usa sulle esportazioni di vino


Trump, i dazi affondano le Borse. E l'Italia rischia un boom del cibo contraffatto

I mercati crollano sotto la paura dei dazi di Trump: Milano chiude in calo del 3,41%, mentre Wall Street brucia 3.400 miliardi di dollari. Ma per l'Italia uno dei pericoli certi è l'industria del falso made in Italy


Trump, dazi e l’Occidente: un dialogo necessario

Trump, con politiche protezionistiche e scelte divisive, scuote l'Occidente. L'Italia sfida i dazi, puntando su qualità e bellezza, valori che restano vincenti per attrarre gli americani


Trasparenza cercasi: il 91% degli italiani vuole etichette più chiare

Il 91% degli italiani vuole etichette chiare sull'origine degli ingredienti. La petizione di Coldiretti per una legge europea raccoglie consensi contro l'italian sounding e promuove la trasparenza alimentare


Il pomodoro italiano tra tradizione, innovazione e sfide per il futuro

Il comparto del pomodoro rimane fondamentale per il Bel Paese: tra produzione d'eccellenza, export in crescita, sfide climatiche e innovazione come il pomodoro arancione di Finagricola, l'Italia mantiene il suo primato


Educazione alimentare contro l'italian sounding: la ricetta di Baldrighi

Intervista a Cesare Baldrighi, presidente di Origin Italia, l'Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche, secondo il quale Dop e Igp italiane vivono un ottimo momento di salute, ma ci sono sfide da affrontare


Fipe: nasce un nuovo coordinamento per tutelare la cucina italiana nel mondo

Costituito il “Coordinamento dei ristoranti italiani all'estero” per promuovere l'autenticità della cucina italiana nel mondo. Roberto Costa è eletto presidente, guidando la lotta contro le imitazioni e l'italian sounding


Tutela della cucina italiana: nasce l'intergruppo parlamentare “Dieta mediterranea”

Il progetto è stato presentato alla Camera dei Deputati. Il ministro Lollobrigida: «Importante diffondere la cultura della qualità perché il buon cibo è anche salute». Circiello (Federcuochi): «Siamo ciò che mangiamo»


Italian sounding, in Canada per proteggere l'olio e i vini italiani

I prodotti tipici italiani a Vancouver - come nel resto del pianeta - vengono grossolanamente imitati ricorrendo a finti nomi italiani e ciò a grave danno della produzione nazionale e degli inconsapevoli consumatori


Lollobrigida: «Tante criticità da affrontare per proteggere il vino italiano»

«Grande qualità a livello nazionale ed internazionale: naturalmente prevale quella italiana e sono veramente contento che amministrazioni ed imprenditori, in una rete diffusa, promuovano un’eccellenza italiana [...]


L'Italia a New York spinge la candidatura Unesco e si difende dai fake food

In occasione del Summer Fancy Food 2023, presente il Ministro Lollobrigida, cuochi italiani guidati da Enrico Derflingher hanno valorizzato i prodotti della nostra cucina. Coldiretti mette in mostra tutti i fake food mentre vola l'export agroalimentare


Made in Italy, ok al disegno di legge per la tutela del cibo italiano

Fondi per un miliardo di euro e disposizioni specifiche per tutto l'agroalimentare. Tra le misure: il liceo del made in Italy, la Giornata nazionale e la certificazione di “ristorante italiano nel mondo”


Certificare i veri ristoranti italiani nel mondo

Il made in Italy non può essere uno schermo dietro cui chiunque può spacciarsi come autentico: Euro- Toques è in prima linea per bloccare questi tentativi di frode e per tutelare i veri ristoranti italiani all’estero


La Russia nuova regina del cibo made in Italy tarocco

Se la Russia è il Paese dove il falso Made in Italy è cresciuto di più, la leadership produttiva è saldamente nelle mani degli Stati Uniti, con il fenomeno delle imitazioni che è arrivato a rappresentare oltre 40 miliardi di euro


Italian sounding, non solo cibo: all'estero copiano anche bar e ristoranti

A Singapore c'è il Florian, che richiama in maniera evidente lo storico Caffè Florian di Venezia, con cui non ha però nessun legame. Si tratta soltanto dell'ultimo caso in ordine di tempo.


Lollobrigida contro l'Europa: “Non tutti i Paesi vogliono prodotti di qualità”

Il ministro dell'Agricoltura all'inaugurazione di Excellence, ha attaccato le politiche europee e l'italian sounding: “Dobbiamo riappropriarci della sovranità alimentare”


Lollobrigida e la sovranità alimentare: domande e risposte sul "nuovo" ministero

Il neo ministro dell'Agricoltura spiega perchè il Ministero si chiama come quello francese. Dieta Mediterranea e prodotti artigianali in alternativa alla bistecca artificiale. «Niente autarchia».


Gorgonzola Dop, il formaggio tra i più “taroccati” del made in Italy

Nella Settimana Anticontraffazione il Consorzio alza la voce a tutela del suo prodotto. Si stima che due prodotti agroalimentari tricolori su tre siano falsi, senza alcun legame con l'Italia


Agroalimentare, per l'export è un anno da record. Centinaio: “Il Governo sostiene le imprese”

Così il sottosegretario alle Politiche agricole Gian Marco Centinaio ha commentato gli ottimi risultati fin qui ottenuti dalle esportazioni di cibo e vino all'estero nel 2022


L'Europa difende la mozzarella: si potrà chiamare così solo se segue il disciplinare

A Bruxelles è passata la richiesta di modifica del regime di protezione con “riserva del nome”, ovvero l’impossibilità di usare il nome registrato al di fuori del disciplinare registrato in Europa