Il 2025 offre eventi e mete imperdibili: Chemnitz celebra la cultura, Djerba la gastronomia, Istanbul i tulipani. Da New York a Novara fino a Mantova e Agrigento. Un anno perfetto per viaggiare con curiosità e gusto
Il treno è un mezzo di trasporto la cui importanza e il cui fascino non accennano a diminuire. Lo stesso si può dire delle stazioni ferroviarie, esempi unici di luoghi in cui si fondono arte, storia e architettura
Questi due gioielli turchi offrono una combinazione unica di storia, cultura, cibo e tradizioni che rendono indimenticabile ogni visita: dall'esperienza in mongolfiera, alle prelibatezze culinarie e alla ricca eredità culturale
L'Italia, con l'arrivo della bella stagione, è in cima alle preferenze internazionali con Roma e Milano tra le città più cercate al mondo. Veneto, Toscana e Campania, poi, sono tre fra le 10 regioni più desiderate del globo
Ripercorri le gesta di Marco Polo visitando questi posti avventurosi e culturali. Inizia a Venezia con il museo di Palazzo Mocenigo, poi Istanbul con la Basilica di Santa Sofia e la Moschea Blu.
Per Bottega una crescita del 20% (7% in Italia) nonostante le problematiche legate agli aumenti energetici, alle materie prime, al vetro. Sandro Bottega: «Abbiamo aperto il nostro 34° Prosecco Bar ad Istanbul»
L'Ucraina accusa la Russia di aver lanciato quattro missili su Odessa colpendo anche il porto commerciale, cruciale per l'accordo sul grano firmato ieri a Istanbul. [...]
Alzarsi presto ha i suoi vantaggi (e molti) quando si tratta di ammirare le albe più affascinanti del pianeta. Dall’Isola di Pasqua al Myanmar, dall’Egitto al Kenya, passando per Australia, Tenerife e Hawaii
La compagnia aerea sussidiaria di Turkish Airlines ha inaugurato il collegamento con frequenza giornaliera tra lo scalo di Orio al Serio e il Sabiha Gokcen della capitale turca [...]
Tre espressi in gamma permanente e una limited edition dedicata a Miami per destinazioni magiche. Per le tre miscele, tre interpretazioni culinarie affidate ad Andrea Berton, Viviana Varese e Tommaso Arrigoni
Abbiamo intervistato una delle figure leggendarie della ristorazione. Ha costruito un impero con i suoi 27 ristoranti sparsi nel mondo. E ai cuochi che imperversano in tv intima bonariamente: “Tornate ai fornelli”
La Soho House Rome offre ai suoi members e ai loro ospiti anche le delizie di un ristorante gourmet nel roof al decino piano, la Cecconi's Terrazza, tra gli olivi e gli alberi di limoni che circondano la piscina
L'attrice, apprezzatissima dal regista Ferzan Ozpetek, è nata e cresciuta a Istanbul. «Mia nonna era una circassa»; ama la cucina povera e soprattutto quella italiana «presto mi trasferirò a vivere a Firenze", racconta
Uno spazio artistico sul Bosforo, a Istanbul, dove alta cucina e made in Italy si incontrano. Un luogo di ammaliante bellezza arredato da Costa Group e servito con l’eccellenza e il gusto italiani riconosciuti nel mondo
L’Ibrahim Pasha di Istanbul è un piccolo albergo situato nel quartiere della città dove si concentrano nel giro di pochi passi tutte le testimonianze più importanti della storia bimillenaria di una città unica al mondo
Le dimensioni dell’hotel sono giganti in tutto: grandi spazi per meeting ed eventi; spa e centro fitness enormi, su una superficie di 3.300 metri quadrati; garage con 680 posti coperti. Le camere sono arredate con cura
Al Grand Hyatt cultura orientale e occidentale si incontrano. Uno dei migliori 5 stelle della Turchia, questo hotel riflette lo spirito e la cultura della città. Si trova nella parte più moderna, vicino piazza Taksim
L'Hotel Sumahan on the Water di Istanbul offre una vista splendida sulla città monumentale; tutte le stanze affacciano sul mare e gli ospiti hanno a disposizione un servizio privato di barca per attraversare il Bosforo
Cucina tradizionale turca, piccoli antipasti al tavolo in bella mostra, piatti prevalentemente di carne ma con qualche concessione al pesce, dessert dolcissimi come nella tradizione locale. Circa 15 euro a testa la spesa
L’hotel si trova in una viuzza a fondo cieco di fronte al Consolato italiano, nel quartiere di Pera, a pochi passi a piedi dalla Istiklal Caddesi, la via pedonale dell’architettura liberty e dei grandi negozi di Istanbul