È un esame diagnostico non invasivo che si effettua per valutare le intolleranze alimentari, è semplice e non provoca dolore e può contribuire a migliorare la qualità della vita di chi soffre di problemi intestinali
Questa lager nasce da mesi di ricerca e sperimentazione, utilizzando gli stessi ingredienti della bionda più rinomata del birrificio: orzo coltivato in Puglia e Basilicata, acqua cristallina dell'Appennino e luppolo in fiore
Le allergie alimentari, aumentate nell'ultimo decennio del 34% tra gli under 18 e di un ben più vistoso 120,8% tra i bambini sotto i 3 anni, secondo uno studio condotto da Epifa. I principali responsabili sono latte, uova e frutta secca
L'azienda propone un’ampia scelta di prodotti senza glutine e senza lattosio, disponibili in formato monoporzione, che permettono di offrire un servizio pratico e in totale sicurezza da contaminazioni
Soltanto in Italia sono più di 200mila le persone affette da celiachia, numeri importanti che impongono alle strutture ricettive un’attenzione particolare per garantire una proposta adatta alle esigenze di tutti
L’Expo Banco Cereal Bar & Choco Chip Cookies è pensato per garantire il meglio dell’offerta senza glutine con un formato comodo e dal minimo ingombro, data la compattezza del cartone montato che contiene ben 55 prodotti
L'Associazione Italiana Celiachia (Aic) fornisce preziosi consigli per un'estate sicura alle persone affette da celiachia. Inoltre, sta ampliando la lista di locali appartenenti al programma “Alimentazione Fuori Casa”
Le persone con intolleranze alimentari non vanno tagliate fuori dal mercato, al contrario il compito dei pasticceri è quello di soddisfare il palato di tutti, proponendo un grande ventaglio di dolci
Per Andrea Greco, titolare dell'omonima azienda, pasticcere e formatore, la richiesta di prodotti per la prima colazione senza glutine, senza uova e senza latte è in costante aumento e continuerà a crescere.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Europea del 29 novembre scorso, si è infatti concluso l'iter di legge e sono entrate in vigore le modifiche al disciplinare. Nascono così le versioni light e senza lattosio [...]
Oltre a stitichezza e diarrea, tra i sintomi emicrania, disturbi urinari, irritabilità, depressione, fatica cronica e perdita di concentrazione. Importante la visita gastroenterologica. Consigliata la dieta FodMap
Il cuoco Marco Scaglione confuta alcuni pregiudizi molto diffusi e propone una particolare visione di cucina gluten free, in grado di dare un reale supporto a chi deve rinunciare al glutine
Sicurezza, cura del cliente e del servizio sono le priorità nella “nuova normalità” per bar e ristoranti. Nutrifree Food Service risponde con il più vasto assortimento fino al glutenfree-gourmet o al senza lattosio
A Milano una raccolta fondi per il progetto scientifico “Non ti tollero” che punta a una maggiore conoscenza sulle reazioni avverse al nichel in ambito diagnostico e terapeutico per migliorare la qualità di vita
La Regione ha attribuito l’atteso riconoscimento giuridico all’associazione che da anni si occupa attraverso tante iniziative di fare informazione sulle intolleranze alimentari
Affrontare il tema delle intolleranze alimentari si può e si deve. Schär, specializzata in prodotti senza glutine, ha fatto di queste esigenze una vocazione aziendale
Sono tante le cause che possono portare a sviluppare un rapporto problematico con il cibo. Un italiano su 4 è convinto di essere intollerante a qualcosa, intraprendendo senza alcun motivo fondato una dieta restrittiva
Soddisfare le esigenze di celiaci e intolleranti al glutine è ormai un punto fermo nelle linee guida della produzione in ambito alimentare. C’è che si affaccia ora a questo mercato e chi vi è impegnato da tempo
Panna Ken, marchio della società spagnola Liasa-Lacteos Industriales Agrupados, è il prodotto creato su misura per la ristorazione e la pasticceria, con un valore aggiunto top di gamma