Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 22:21 | 111474 articoli pubblicati

Consumare latte può ridurre il rischio di diabete?

Un nuovo studio dimostra che il consumo di latte può ridurre il rischio di diabete di tipo 2, anche negli intolleranti al lattosio. Scopri i benefici del latte per la salute e come gestire l'intolleranza al lattosio


Contaminazioni chimiche al ristorante: tipologie e prevenzione

Sicurezza e qualità degli alimenti sono cruciali per proteggere la salute dei consumatori e mantenere la fiducia nel prodotto. Oltre alle contaminazioni biologiche, come microorganismi patogeni, è importante considerare anche quelle chimiche e fisiche


Tutto su glutine, celiachia e intolleranze: dai sintomi alle diagnosi

Il glutine è una proteina presente in cereali come grano, segale, farro e orzo, causando problemi a chi è celiaco o intollerante. Inoltre, la sensibilità al glutine può causare problemi se non diagnosticata tempestivamente


Molino Spadoni, con le nuove soluzioni all’avanguardia per il canale Horeca

L'azienda presenta due importanti novità: la linea dei PanPinsa e tre nuove Focaccine soffici Senza Glutine. Tutti prodotti ad alto contenuto di servizio per bar, punti caldi e catering


Dieta senza glutine, quando il dimagrimento deve preoccupare?

Alcuni celiaci subiscono una perdita di peso. Ci sono casi benigni in cui vi è un minore senso della fame, dovuto al passaggio ad una dieta gluten-free, ma uno dei motivi può rivelare una condizione preoccupante


20enne morta per il tiramisù vegano, Stoppani: «Serve responsabilità»

Il presidente della Fipe, Lino Stoppani, interviene sul caso accaduto a Milano a causa di una allergia e di un dolce contaminato, e ribadisce l’importanza di rispettare i protocolli di sicurezza sugli allergeni in cucina.


Celiaci, i consigli per affrontare Natale e Capodanno

Ci sono anche delle accortezze pratiche che non si devono ignorare, specialmente quando si ospitano persone celiache e non si è particolarmente avvezzi a manipolare cibi e strumenti senza provocare contaminazioni


Celiachia, ecco le migliori farine senza glutine

La cucina senza glutine è un’occasione per scoprire nuovi sapori. Non deve essere intesa come un ripiego, e può risultare godibile anche per i non celiaci. La condizione necessaria è saper gestire le farine gluten free


Schär Foodservice, tante soluzioni gluten free per la pizzeria

La ristorazione di oggi non può non considerare la necessità di ampliare l’offerta di preparazioni senza glutine. Per il canale delle pizzerie Schär Foodservice propone farine, miscele, impasti e basi per pizza


Nutrifree Food Service, il senza glutine che piace ai cuochi

Dal brand Nutrifree una gamma completa di prodotti senza glutine per valorizzare ogni momento di consumo fuori casa. Colazione, pranzo, snack e street food, Nutrifree ha convinto anche la Federazione italiana cuochi


Diritti e agevolazioni per chi soffre di celiachia

Le agevolazioni sono principalmente di due tipi: economiche e non economiche. Da un lato il bonus mensile per l’acquisto di cibi gluten-free, dall’altro la possibilità di avere pasti differenziati in mense e ospedali


Cornetti e brioche Nutrifree, assortimento completo per il fuori casa

La nuova linea di Cornetti senza glutine e lattosio offre diverse varianti, dalla classica a quella ripiena all’albicocca, al cioccolato o ai frutti di bosco. Ampia scelta per le brioche, in 5 diversi gusti e farciture


Celiachia, fenomeno in crescita: la Lombardia è la Regione più colpita

Il 16 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Celiachia, ricorrenza istituita per fare il punto su una delle malattie croniche più diffuse nel Pianeta. In Lombardia ci sono ben 44mila casi


Violife, l'alternativa al formaggio 100% vegana di Cattel

La gamma, realizzata con olio di cocco e arricchita con Vitamina B12, è ampia: si va dal Cheddar alla Feta, passando dal Gouda e dalla Mozzarella


Allergia al nichel? Ecco come fare a tavola

Per chi ne soffre è impossibile applicare il classico protocollo di eliminazione utilizzato per allergie e intolleranze. Deve invece ridurre fortemente l’apporto di nichel riconoscendo il proprio limite di tollerabilità


Fare il pieno di gusto, ma senza glutine

Soluzioni per ogni ora della giornata con Doria (Bucaneve Cereali e Semi, Bucaneve MaxigocceXL) e Céréal (Crostata all’albicocca, Ciambella). Dalla colazione alla merenda, sempre gluten free


Quando il glutine è un problema... Il 24 febbraio un evento dedicato

Secondo incontro del 2022 del laboratorio d’informazione teorico-pratico organizzato dall’Associazione Il Mondo delle Intolleranze con il contributo di Regione Lombardia. Appuntamento il 24 febbraio alle ore 18


Valorizzare le materie prime dei piatti per combattere le intolleranze

La cucina gluten-free e lactose-free è una cucina nobile come tutte le altre. Lo chef milanese Danilo Angè dimostra come non sia necessario ricorrere a dei “surrogati”: basta valorizzare la materia prima


Street food, l’arte della cucina del “senza”

Nutrifree Food Service offre un’intera linea di soluzioni “senza” di alta qualità pensate per ristoranti, hamburgherie gourmet e hotel che intendono intercettare un target oggi in crescita


Celiachia, un problema anche psicologico...

L’intolleranza al glutine è una patologia per la quale non esiste cura, bisogna conviverci e si può contrastarla solo con una dieta controllata. Ma può avere ripercussioni anche sull’umore e sulla autostima


TeamSystem
Lucart
Grana Padano