Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 00:00 | 111521 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
La Lombardia si prepara a Vinitaly con un export di vini in costante crescita

La Lombardia partecipa a Vinitaly 2025 con oltre 150 produttori e 1.000 etichette in degustazione. Crescono export (+77% in 15 anni) e qualità (86% Doc/Dcg). Focus su internazionalizzazione e Olimpiadi 2026


Verso Vinitaly: dazi, enoturismo e low alcohol, cosa aspettarci dalla 57ª edizione

Vinitaly, dal 6 al 9 aprile a Verona, ospiterà 4mila cantine, consolidandosi come riferimento per il settore vinicolo. Focus su dazi Usa, vini dealcolati e nuove abitudini di consumo


Chianti e Morellino di Scansano: futuro tra qualità e globalizzazione

All'Anteprima 2025 di Firenze, i Consorzi del Chianti e del Morellino di Scansano confermano la crescita della qualità e il consolidamento nei mercati esteri. Nuovi eventi previsti per il pubblico a maggio


Grana Padano, continua la crescita: obiettivo 7 milioni di forme entro il 2030

Il Consorzio Grana Padano ha approvato un piano produttivo e strategico che punta a una crescita annuale del 3% fino a raggiungere 7 milioni di forme prodotte entro il 2030


Il “Giro del mondo con il Lambrusco” incontra la cucina cinese a Milano

Il "Giro del mondo con il Lambrusco" fa tappa a Milano, al Ba Restaurant, abbinando il Lambrusco a piatti della cucina cinese per promuovere l'internazionalizzazione del vino emiliano-romagnolo


TG Economia: Pnrr, 272 milioni per la rigenerazione urbana

In questa edizione: A febbraio disoccupazione stabile all'8% - Per l'immobiliare 2022 in crescita - Pmi, nuovo piano strategico per l'internazionalizzazione


Tajani: «La promozione del Made in Italy è centrale per la politica estera»

Alla Farnesina la riunione della Cabina di Regia per l'Internazionalizzazione, il vicepresidente del Consiglio: «Nella nuova strategia guardiamo ai Balcani e all'Africa»


Interslast sceglie l'Italia come partner per l'edizione 2022

L'11ª edizione del congresso internazionale di pasticceria, gelateria e confetteria si terrà il 18 ottobre all’albergo Well delle Terme di Tuhelj, in Croazia. Ospite d'onore il pasticcere Federico Anzellotti


Il Gelato Tonitto parte da Genova e sbarca in 30 Paesi

Dalla Spagna alla Corea, dalla Finlandia alle Filippine, l'azienda ligure punta all'internazionalizzazione della cultura del gelato italiano, resa possibile grazie anche all'approdo sulla piattaforma Alibaba [...]


I distillati più forti del Covid. Fatturati in crescita costante

Secondo i dati forniti da Format research Srl per conto di AssoDistil, le aziende del settore hanno fatto registrare una crescita nei primi tre mesi del 2021 grazie a digitalizzazione e capacità di gestire l'emergenza


Tuttofood rilancia l'agroalimentare 550 espositori pronti per maggio

Sarà l’hub per la ripartenza dell’agroalimentare. Tra le novità l’area dedicata al fresco ortofrutticolo, le innovazioni della IV e V gamma e il supporto per rendere più agile l’accesso al credito per le aziende


Al Gruppo Celli il premio Excelsa 2017 Ora avanti con l'internazionalizzazione

Il Gruppo Celli, brand nel settore degli impianti e accessori per la spillatura di bevande, è stato premiato agli Excelsa 2017 - Confindustria Romagna Award, con il primo premio nella categoria "Internazionalizzazione"


Paesi emergenti, quarto il vino italiano Quota di mercato all’11%, Francia al 33%

Nei 19 Paesi emergenti l’export del vino italiano raggiunge cifre da quarto posto con la quota di mercato che arriva all’11%. Il problema sembra da ricondurre alla scarsa internazionalizzazione delle imprese


Alta formazione e internazionalizzazione basi per esportare la pasticceria italiana

Il protocollo d’intesa tra Conpait e Cast Alimenti, firmato al Sigep di Rimini, valorizza la figura del pasticcere attraverso corsi altamente professionalizzanti. Opportunità per aziende, enti e, naturalmente, pasticceri


Sigep, Conpait e Cast Alimenti insieme per valorizzare il ruolo dei pasticceri

La Confederazione pasticceri italiani e Cast Alimenti hanno scelto il palcoscenico del Sigep per presentare una forte alleanza sull'alta formazione a favore della tutela dei pasticceri in Italia e all'estero


A TuttoFood i nuovi settori premiati da quasi 80mila visitatori

Si conferma da record l’edizione 2015 di TuttoFood, la manifestazione biennale di Fieramilano. Internazionalizzazione, qualità e varietà i punti di forza. Appuntamento dall'8 all'11 maggio 2017 con la prossima edizione


Ad Eurocarne, focus sulla sicurezza e sulle opportunità per il Made in Italy

Internazionalizzazione ma anche sicurezza alimentare, redditività e dialogo all’interno della filiera delle carni: sono solo alcuni dei temi al centro della 26ª edizione della rassegna internazionale, dal 10 al 13 maggio


Vinitaly diventa... InternationalSi parte con New York e Miami

Il nuovo brand riflette il respiro sempre più globale della manifestazione di Veronafiere dedicata all’internazionalizzazione del vino italiano. Le prime due tappe di Vinitaly International toccheranno il mercato Usa