Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 21:22 | 111518 articoli pubblicati

Giornata mondiale dell’acqua: le iniziative di Brita per promuovere la sostenibilità

In vista del 22 marzo, Brita lancia iniziative per sensibilizzare sul cambiamento delle abitudini legate all'uso di bottiglie di plastica, promuovendo l’acqua filtrata come scelta sostenibile


Contaminazione alimentare: l'Italia di fronte a un'emergenza silenziosa

La contaminazione alimentare è un rischio crescente e spesso sottovalutato. Sostanze chimiche come Pfas e Nias possono infiltrarsi nella catena alimentare, minacciando la salute pubblica


Dal bianco delle Latterie al nero dello smog, il nuovo triste primato di Soresina

Soresina, un tempo capitale delle latterie, ora affronta il dramma dello smog. Nel 2024, l’inquinamento ha superato i limiti di Pm10 per 75 giorni. Legambiente avverte: necessaria una riforma del sistema alimentare padano


Lotta alla plastica: scatta l'obbligo di bottiglie con "tappo solidale" che non si stacca

Dal 3 luglio saranno in vigore le ultime disposizioni della direttiva sulla plastica monouso con cui Bruxelles ha vietato già dal 2021 l'immissione in commercio di prodotti in plastica monouso


L'Inghilterra una fogna a cielo aperto: il turismo finirà tra le vittime?

L'Inghilterra, un tempo patria di coste e laghi incontaminati, si trova ad affrontare una crisi idrica drammatica tra inquinamento, batteri, virus e persino materiale radioattivo nelle acque. Il turismo ne risentirà?


Earth Day 2024: per salvare il mondo serve un cambio di rotta ora

Il 22 aprile 2024 è la Giornata della Terra, un’occasione per riflettere sulla salute del nostro pianeta e le azioni necessarie alla sua salvaguardia. Per gli studiosi occorre agire ora o il danno sarà irrimediabile


I veri nemici di labbra e pelle? Il freddo e l'inquinamento

Durante i mesi invernali, le labbra si disidratano dieci volte più velocemente a causa del freddo e dell'inquinamento, mentre la pelle si stressa maggiormente per difendersi dal gelo


L'Hotel Milano Scala tra i 36 alberghi più sostenibili al mondo

Emissioni Zero e aria pulita indoor: il boutique hotel Milano Scala è stato classificato tra i 36 alberghi più sostenibili al mondo, secondo la guida Earth Collection di Uk National Geographic Traveler


Stop alla pesca delle anguille in Europa: ecco perché

La Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (Gfcm) delle Nazioni unite ha deciso di imporre uno stop alla pesca delle anguille europee. Questa decisione riguarda un fermo di sei mesi per i pescatori [...]


Viaggi e inquinamento: che impatto hanno i voli commerciali sull'ambiente?

Il traffico aereo, complici i prezzi sempre più competitivi, è in continuo aumento e questo ha per forza di cose un impatto negativo sull'ambiente. Intanto, però, c'è stato il primo volo con carburante green


Quali cibi inquinano di più? Carne di manzo, agnello e formaggi sul podio

Non solo produzione, trasporto e commercializzazione, i tassi di inquinamento sono calcolati anche in base alle modalità di cottura. Alla brace è quella con il maggiore impatto ambientale. Cosa dice lo studio della Sima


No ai rifiuti: a New York al bando posate e salse per il cibo d'asporto

La città di New York cerca di mettere un freno alla produzione di rifiuti non riciclabili e mette al bando posate di plastica e salse in pacchetti monouso per il cibo da asporto [...]


Dal 2024 gli chef di Les Collectionneurs certificheranno se inquinano

Lo faranno attraverso Clorofil, il calcolatore di carbonio messo a punto da Majorian e dedicato esclusivamente al settore della ristorazione e dell'ospitalità. Ad annunciarlo il presidente dell'azienda, Xavier Alberti


Lotta alla plastica, il turismo deve essere in prima linea

Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell'ambiente. Otto turisti su dieci visitano le zone costiere e aggiungono rifiuti agli otto milioni di tonnellate di plastica che entrano negli oceani ogni anno


A New York stop al gas. Parte la rivoluzione in cucina: solo piastre a induzione

Per le abitazioni e i ristoranti sarà un cambiamento epocale. A New York ci sarà tempo fino al 2026 per adeguarsi alle nuove regole, ma poi tutto il mondo dovrà cambiare, a partire dalle tecniche di cucina.


Danni per l'inquinamento, quali esami fare per i polmoni?

Sono i polmoni a risentire degli effetti dello smog, che può provocare l’insorgenza di patologie respiratorie, o acuirle, e lo sviluppo di tumori. Quali i sintomi a cui prestare attenzione e quali esami eseguire


Smog e siccità, è allarme totale nella Pianura Padana

L'assenza di precipitazioni nella Pianura Padana fa scattare l'allarme smog nelle città e quello siccità nelle campagne. Una situazione che deve essere risolta attraverso un piano invasi per contrastare questi problemi


Coldiretti: “No al riso trattato con il Triciclazolo”

E’ quanto affermano il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il Consigliere Delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia che in una lettera hanno chiesto al Governo italiano di bloccare a livello Ue qualsiasi autorizzazione a tollerare una certa quantità di questo sostanza [...]


Bergamo-Brescia Capitale "anche" dello smog?

Fridays for Future crea lo slogan «Bergamo Brescia Capitale italiana dello smog» e lancia l'appello alle amministrazioni comunali: «L'inquinamento dell'aria ha anche un effetto diretto sui beni artistici»


Fornelli a gas un pericolo? Gli chef: «Induzione sì, ma a che costo»

Gli ultimi studi dimostrano come utilizzare il gas in una cucina comune priva di ventilazione meccanica rappresenti un grave rischio per la salute di adulti e bambini più esposti a problemi respiratori.


Cirio Conserve Italia
Molino Dallagiovanna
Lucart