Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 13:59 | 111482 articoli pubblicati

Sta finendo l'era dei pub in Gran Bretagna? Ne chiudono due al giorno

Il trend sembra inesorabile, quantomeno in Gran Bretagna, la patria di questa tipologia di esercizi pubblici. Stando agli ultimi dati ne chiudono quasi due al giorno: o vengono demoliti oppure ne viene convertito l'utilizzo


Caldo e siccità, l'Inghilterra dichiara lo stato di emergenza

Le autorità britanniche hanno dichiarato lo stato di allarme dopo mesi di piogge scarse e temperature massime da record. Previsti razionamenti d’acqua e il blocco alle forniture non essenziali.


Boom di turisti inglesi in Italia

Boom di turisti inglesi in Italia; Riparte il turismo verso gli Stati Uniti, exploit di prenotazioni a Fiumicino; Giro d’affari di 200 milioni con il Bonus Terme.


L'ora buona per addormentarsi (e proteggere il cuore) esiste

Secondo uno studio inglese chi si addormenta tra le 22 e le 23 ha un minor rischio di incorrere in infarti. Se andare a letto troppo tardi può risultare dannoso, anche farlo troppo presto non mette al sicuro


Sfottò di Bonucci agli inglesi: «Ne dovete mangiare di pastasciutta»

«Ne dovete mangiare ancora di pastasciutta. Ancora ne dovete mangiare»: dopo la vittoria dell’Italia a Euro 2020, Leonardo Bonucci ha trovato un modo piuttosto originale per festeggiare [...]


Ubriacarsi? Per gli inglesi è prassi comune. E dopo la sbronza nessun rimorso

Secondo il Global Drug Survey il britannico medio si sarebbe ubriacato almeno 33 volte nel 2020. Una frequenza tra le più altre rispetto ai 25 Paesi analizzati nella ricerca


«Venite a riscoprire la Lombardia» La Regione a caccia di turisti

L’assessore al Turismo Lara Magoni annuncia una campagna di comunicazione per richiamare i visitatori, soprattutto stranieri, nelle città lombarde


L'Italia conquista gli inglesi Sale la spesa dei turisti: +15,6%

Nonostante l’ombra incombente della Brexit, i sudditi della Regina continuano ad amare il Belpaese spendendo 1,7 miliardi di euro nel primo semestre 2019 per trascorrere un periodo di vacanza


Ombrelloni già in saldo, -30%L'estate sottotono dei lidi italiani

Se già a ferragosto ombrelloni e lettini sulle spiagge sono scontati con percentuali fino al 30% vuol dire che c’è qualcosa che non è andato per il verso giusto nel periodo clou delle ferie


Tra spuntini, birra e conversazioni Gli italiani sono veri Kitchen people

Dalla terza ricerca di Birra Moretti sul carattere degli italiani (e degli inglesi) e sulle loro conversazioni a tavola emerge che la casa batte il ristorante. Ospitali? Sì, ma non troppo. Lavoro, figli e vacanze i temi prediletti nelle conversazioni. È il sesso il grande tabù, anche con gli amici


L’olio del Garda vola oltremanica Guerrieri Rizzardi da Marks&Spencer

Nei 150 punti vendita della catena britannica Marks&Spencer, specializzata nella selezione di raffinati prodotti da tutto il mondo, sarà disponibile l’olio extravergine d'oliva Guerrieri Rizzardi, nota azienda di Bardolino (Vr), nelle sue varianti Dop Garda e monocultivar Casaliva Denocciolato


Pranzo e cena mordi e fuggi Record di 12 minuti per gli inglesi

La giornata gastronomica dell’inglese medio è mordi e fuggi: cronometro alla mano, i britannici dichiarano di pranzare alla velocità di 12 minuti e 49 secondi, il tempo di mandare giù un panino, diventato il pasto standard di mezzodì. E nemmeno la cena è un’isola felice nel tran tran quotidiano


What's Docg? I consumatori inglesi sono confusi sulle denominazioni

Cos'è una Docg? La maggioranza degli inglesi non lo sa. Questo il dato più eclatante della ricerca Analisi delle strategie, performance e prospettive di Brunello di Montalcino, Vernaccia di San Gimignano e Vino Nobile di Montepulciano: la Docg non rappresenta una guida per i consumatori inglesi


Mangiare bene e salvare il pianeta A Milano le aziende inglesi “ecologiche”

I prodotti tipici inglesi, dai biscotti all'agnello gallese, firmati da aziende che si impegnano, con il governo inglese, a ridurre l’impatto delle emissioni di gas serra, sono stati riuniti a comporre una cena offerta dal consolato britannico di Milano, con la collaborazione di Slow Food Uk


Tinazzi
Cirio Conserve Italia
Mangilli Caffo