Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 14:49 | 111555 articoli pubblicati

Criminalità organizzata: ecco come si infiltra anche tra i pubblici esercizi

La crisi economica ha aumentato la vulnerabilità delle imprese alle infiltrazioni criminali: un fenomeno che aggredisce anche i pubblici esercizi. Un convegno a Roma analizzerà i rischi per l'economia locale


L'illegalità di cuochi, agriturismi e sagre mette in ginocchio la ristorazione

Confcommercio segnala che il fenomeno incide per quasi 5 miliardi di euro (il 10% del fatturato complessivo) e mette a rischio 195mila posti di lavoro regolari.


Le mani della mafia su bar e ristoranti di Milano

La Direzione investigativa antimafia segnala un fenomeno che dalle Province, dove sono stati segnalati 25 gruppi di 'ndrangheta, si sta diffondendo fino al cuore del capoluogo.


Hotel e ristoranti nel mirino della mafia: Dia e Confindustria provano a difenderli

La pandemia e la successiva crisi hanno acuito il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata. Un allarme che Italia a tavola ha più volte lanciato negli anni.