Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 31 marzo 2025  | aggiornato alle 22:26 | 111474 articoli pubblicati

Impresa, lavoro e cuochi: l'importanza del dialogo per la crescita del Paese

L'unità e il dialogo costruttivo sono essenziali per affrontare le sfide del lavoro. Nella Fic superare le divisioni permette di crescere insieme. Nel'enogastronomia, coesione e collaborazione rafforzano la categoria


Cambiamento generazionale di successo: premiata la famiglia Massari

I Massari hanno ricevuto il premio “Visione” dalla Cna per il “dolce ricambio generazionale”, esempio di tradizione e innovazione nella pasticceria. «Un onore trasmettere valori e crescere insieme» ha detto il maestro


Gruppo Felsineo promuove l'inclusione sociale con Open Food Factory e Consorzio SiR

Il Gruppo Felsineo, con Open Food Factory, avvia a Milano iniziative per l'inclusione dei giovani fragili, promuovendo sostenibilità alimentare e formazione professionale in collaborazione con il Consorzio SiR


“La nuova era di latte e derivati”: il punto su nutrizione e sostenibilità

Sul fronte ambientale è concorde il giudizio: la vacca è “carbon neutral” e i prodotti lattiero caseari, considerando anche la loro densità nutrizionale, sono i più efficienti dal punto di vista ambientale


Eba e informazioni alle banche per i prestiti: cosa devono fare bar e ristoranti

Le nuove regole bancarie richiedono una più ampia informativa economico-finanziaria, storica e prospettica da parte delle aziende. Ecco, quindi, una guida completa al nuova rapporto tra banca e impresa


Convivier, master e corsi di formazione per rendere più redditizia l'accoglienza

È la prima piattaforma italiana online dedicata alle figure del settore dell'ospitalità. L'obiettivo è migliorare le competenze e la preparazione di professionisti della ristorazione come imprenditori, direttori e camerieri


Il nuovo asso nella manica dei ristoranti? Per la Fipe è una comunicazione efficace

L'assemblea della Fipe si è concentrata sul complesso rapporto tra il mondo della ristorazione e l’informazione, con l'obiettivo di promuovere una migliore reputazione di bar e ristoranti


Al ristorante arriva l’olio alla spina

LongEvo, dell’Impresa Agricola Bonsignore, è il primo sistema eco-sostenibile di erogazione e conservazione sotto azoto dell’olio extravergine di oliva: una soluzione innovativa, altamente efficiente e a impatto zero


Cuoco, fra professione e impresa. Il ristorante del futuro va ripensato

Un confronto aperto: lo scambio di lettere tra Luciano Sbraga, vicedirettore e responsabile dell’ufficio Studi di Fipe e Matteo Scibilia, cuoco del ristorante Piazza Repubblica a Milano sul ruolo del cuoco in Italia


Vendere al meglio le camere degli hotel: focus allo Iulm di Milano

Wmrhospitality ha presentato la propria realtà agli studenti del master in “International tourism and hospitality”. In primo piano la capacità di definire in ogni momento dell’anno il prezzo giusto per la singola camera


TG Economia: Reti d’impresa, crescita a doppia cifra nel 2022

In questa edizione: Parmigiano Reggiano, nel 2022 giro d'affari da record a 2,9 miliardi - Bat, investimento da 60 milioni per l'acquisto di tabacco italiano - Zes, ci siamo. Si parte con sgravi fiscali e semplificazione


8 marzo, le donne sono sempre più protagoniste dell'imprenditoria

Donne sempre piu protagoniste nel mondo dell'imprenditoria. A livello nazionale sono stati superati i livelli pre-Covid; in Lombardia in particolare lavorano sei donne su dieci. I dati di alcuni settori sono interessanti [...]


TG Economia: Imprese, sempre più giovani scelgono l'agricoltura

In questa edizione: Torna Btp Italia, il titolo di Stato che “protegge” dall'inflazione - Nel 2022 nuove Start up in netto calo - Commercio al dettaglio, sempre più difficile creare un'impresa


8 marzo, tre donne su dieci ai vertici di un'azienda agricola

Sono oltre 202mila in Italia le imprese guidate da donne in agricoltura che entra a sorpresa nella top five dei settori con più alto tasso di femminilizzazione nella classifica stilata [...]


Da Londra a Milano, ecco i crackers di farina di insetti

L'idea l'avevano avuta già qualche anno fa quando decisero di lasciare l'Italia per il Regno Unito per lanciare Small Giants, un'azienda che utilizza prodotti a base di farina di grilli e di buffalo worm


Bruno Seabra è il nuovo direttore generale di Carapelli Firenze

Carapelli Firenze annuncia l’ingresso in azienda di Bruno Seabra, nuovo direttore generale. Seabra vanta una solida esperienza in ruoli dirigenziali maturata a livello internazionale in grandi aziende del food and beverage [...]


Tradizione, emozioni, magia: riapre il Mercatino di Natale di Bolzano

È pronto ad accendere le sue mille luci sulla festa più attesa dell’anno. Con un ricco programma di appuntamenti tra arte, musica e giochi per i più piccoli. Una festa per il cuore, gli occhi e il palato


“Il Bosco del Molino” premia le migliori tesi di laurea magistrale dedicate all’ambiente

Il bando è stato istituito dal Consorzio interuniversitario nazionale per le Scienze Ambientali e sostenuto dall'azienda Agugiaro & Figna Molini. Coinvolte le Università di Emilia-Romagna, Lombardia, Umbria e Veneto


È l'estate della cultura: cresce l'interesse per mostre, musei e siti archeologici

Un’indagine dell’osservatorio impresa di Confcommercio segna un ritorno alla normalità per le attività culturali dal vivo. La spesa media sarà di 125 euro a persona


Per il bene del pianeta ognuno di noi deve fare la sua parte

L’attenzione di noi tutti verso la sostenibilità ambientale è un obiettivo da perseguire ogni giorno. Dobbiamo fare correttamente la differenziata, non sprecare acqua, scegliere mezzi di trasporto non inquinanti