Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 13:08 | 111506 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
Frescobaldi: olio Laudemio 2024 e pasta Tirrena, il territorio oltre il vino

La filiera corta dell'extravergine di oliva e i formati da Grani Antichi sempre dalle tenute della famiglia fiorentina. Per l'olio, raccolta entro novembre e frangitura nelle 24 ore. La pasta è a essiccazione naturale


Gare di bob, Cortina ci prova. Dagli Usa arriva una proposta gratuita

Il 19 febbraio via ai lavori: 685 giorni per completarli e 400 per il primo tassativo test. In Italia monta la polemica e il Comitato olimpico internazionale vuole farle in Svizzera. Lake Placid propone un'alternativa


Esselunga “di San Benigno”, aperto il 186° negozio dell'azienda a Genova

Il superstore è il secondo in città e il quarto in Liguria. Grande attenzione al verde e alle energie rinnovabili. I numeri: 3.200 metri quadri, 153 dipendenti, 18.000 prodotti. E il Bar Atlantic per colazione e pranzo


In Tirolo la vacanza è smart e sostenibile

Dal viaggio con i mezzi pubblici agli alloggi con sigillo ecosostenibile, dai ristoranti con prodotti regionali alle attività invernali con un basso impatto ambientale. L'obiettivo è rispettare la natura


Merano 2000, sci e non solo: turismo a 360 gradi

In una delle conche più suggestive, l'offerta è trasversale. Lo sci e la neve sono in vetrina ma non mancano il buon cibo e le passeggiate nella natura


Valle d'Aosta, tutto pronto per la stagione invernale 2022-23 a Pila

Prende il via la stagione invernale sabato 26 novembre. Pila (Ao) ha preparato le piste con diverse migliorie e con il potenziamento dell’innevamento programmato [...]


La Val d'Ega guarda già all'inverno con nuovi impianti e nuove piste

Nel cuore delle Dolomiti, l’avveniristica seggiovia a 6 posti Campanil e la variante della pista Zanggen II regaleranno nuove emozioni nello Ski Center Latemar


Ristoranti e agriturismi, via al contributo per fotovoltaico e risparmio energetico

La possibilità di fare domanda scatta il 15 giugno, c'è tempo fino al 12 dicembre per chiedere il rimborso del 50% dell'investimento


Impianto dentale: ecco quando serve intervenire

Sorridere, masticare, possono sembrare dei riflessi incondizionati e invece per chi è privo di uno o più denti può diventare un problema


Cortina, ecco il collegamento tra Tofane e Cinque Torri grazie all'impianto Cortina Skyline

L'ìmpianto risolve uno storico problema per la prestigiosa località sciistica ampezzana, ovvero collegare i due compensori. Uno slancio in vista delle Olimpiadi 2026 che fa bene anche al turismo


Norme anti-Covid sulle piste da sci, manca ancora chiarezza ma intanto si apre (con novità)

Tra portata massima degli impianti e controlli del green pass, i gestori attendono ancora linee guida precise e aggiornate. Intanto però a Cervinia, al Presena e sul Falzarego si scia. Occhio alle nuove regole


Life Source a Bergamo, il design fa da fil rouge tra ospitalità, buon cibo e salute

Un nuovo polo ricettivo alle porte di Bergamo, all'insegna della sostenibilità, sia per quanto riguarda gli arredi (soluzioni green), sia per la tavola (healthy e locale), sia per l'architettura di interni ed esterni


Stelvio, funivia ancora ferma. Sciano solo gli ospiti degli hotel in quota

Slitta ancora l’apertura della funivia che porta al ghiacciaio dello Stelvio. Regolarmente aperte le seggiovie in quota: potranno sciare gli ospiti degli hotel [...]


Ecco le linee guida delle Regioni per lo sci. Rifugi aperti seguendo il protocollo valido per bar e ristoranti

La Conferenza delle Regioni ha inviato al Cts le sue proposte. Aperture al 50% anche nelle zone arancioni con mascherine FFP2. Ma senza un Governo, chi deciderà? In Francia stop prolungato per tutto febbraio


Energia buona per Italmill Un impianto fotovoltaico nel 2021

Realizzato da Axpo Italia, verrà installato nello stabilimento di Cologne (Bs) e contribuirà a coprire fino al 20% del fabbisogno energetico per la produzione di prodotti per l'arte bianca


Turismo invernale, alberghi ko se non parte la stagione sciistica

Le Regioni hanno presentato il documento redatto per far ripartire lo sci. Sì nelle zone gialle, al 50% nelle arancioni e no nelle rosse. Ora tocca a Governo e Cts decidere se dare il via libera (che sembra lontano)


Sci, contentino beffardo Impianti aperti, comuni chiusi

Il nuovo Dpcm dovrebbe dare il via libera agli impianti nelle zone gialle e in quelle arancioni, ma solo al 50% in questo caso. Nulla da fare per le "rosse". Piccolo dettaglio: non ci si sposta dai comuni


Una valanga di dubbi e timori: lo sci partirà a gennaio?

Il via l’8 dicembre è irrealizzabile. Si parla del 18 o metà gennaio. La presidente dell'Anef, Valeria Ghezzi: «Pensare di sciare è difficile». Rischio assembramenti, soldi da investire, tracciamento: le difficoltà


Lo sci resta alla finestra: poca chiarezza, stagione a rischio

La conferenza Stato-Regioni avrebbe dovuto chiarire quello che si potrà fare, ma tutto è stato rinviato. I comprensori e gli alberghi chiedono certezze per programmare


Alta Badia, sciare in sicurezza Mission per la stagione invernale

La stagione nella località altoatesina inizia il 5 dicembre: come sempre piste curate, impianti veloci e moderni e strutture ricettive tradizionali. In più, rispetto allo scorso anno, la garanzia di una vacanza sicura


Brodetto Fest
Delyce
Tuttofood 2025