Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 06:40 | 111474 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational
Venti milioni di euro a Sestriere, Limone e Monterosa per rifare gli impianti da sci

Sestriere, Limone e Monterosa si aggiudicano 20,2 milioni di euro dal ministero del Turismo per rifare gli impianti di risalita, una boccata d’ossigeno per il settore in Piemonte [...]


Vacanze in montagna, che stagione sarà? Le incognite sono prezzi e neve

La stagione invernale è ormai alle porte, ma restano molte preoccupazioni per un comparto che vale più di dieci miliardi di euro. Allo stesso tempo, la settimana bianca piace ancora e i numeri sono in crescita


Il caro energia spaventa la montagna, gli impianti alzano il prezzo degli skipass

La stagione estiva non si è ancora conclusa, ma dalle Dolomiti alla Valle D'Aosta, il caro bollette ha già spinto all'insù i prezzi dei più importanti comprensori sciistici in vista della stagione invernale.


Caro bollette: alberghi, bar e ristoranti non riescono a pagarle

A febbraio il 15% tra famiglie e piccole medie imprese non è riuscito a pagare luce e gas. Federturismo ha chiesto al Governo che le imprese del settore turistico ricettivo,


Mancano gli stranieri: gli italiani salvano la stagione sciistica

Quest'anno le restrizioni antiCovid e poi il conflitto in Ucraina hanno tenuto lontani molti stranieri, soprattutto extraeuropei, dalle località sciistiche alpine.


Caro bollette e materie prime: rincari del 110% per gli impianti da sci

Valeria Ghezzi, presidente dell’associazione di categoria, in audizione a Roma ha chiesto al Governo interventi strutturali per salvare il settore che altrimenti rischia di perdere competitività ed equilibri finanziari


Sci, la stagione è partita, ma le settimane bianche sono a rischio

Per l'Associazione nazionale esercenti funiviari il bilancio è positivo nonostante le difficoltà. L'Unione dei Comuni montani, invece, stima un 60% di disdette di flussi turistici nei territori montani alpini e appenninici


Val d’Ega a impatto zero, il sogno di un turismo sostenibile

Il rispetto per l'ambiente in questo territorio va dalle strutture di ospitalità fino all'intero sistema dei trasporti pubblici, perché ecosostenibile non sia solo la vacanza, ma la quoditianità di chi vive qui


Da Superski a Supersummer Il turismo estivo rilancia le Dolomiti

Dolomiti Superski è passato alla modalità estiva di Dolomiti Supersummer che, per l’estate 2021, sta preparando l’apertura di oltre 110 impianti di risalita nelle 12 aree vacanza delle Dolomiti


Un flash mob di montagna per sostenere il turismo invernale

Il mondo della montagna si unisce il 5 febbraio nel flash mob #PerChiSuonaLaMontagna. L’iniziativa vedrà, alle ore 10, suonare in le campane dei paesi che hanno aderito


Niente discesa? Viva il fondo! Ecco dove sciare in sicurezza

Dall’Alto Adige al Vento sono tante le piste e gli anelli aperti, anche per i principianti. Mentre sci alpinismo e ciaspolate nei boschi sono vivamente sconsigliati e, anzi, in alcune aree del Veneto sono vietati


Stelvio e Tonale, è arrivata la neve Ma gli impianti restano chiusi

La curva dei contagi e le disposizioni dell'ultimo Dpcm creano incertezza tra gli operatori del turismo. Qualcuno sta comunque programmando le iniziative della stagione invernale


Stagione più lunga per La Thuile Impianti aperti fino al 6 settembre

Prolungata di una settimana l’apertura degli impianti per la risalita di biker, pedoni e amici a quattro zampe. Le seggiovie permettono di arrivare in quota fino a 2.200 metri


Vacanze sicure a Les Deux Alpes Sport e cucina a 2 passi dall’Italia

La cittadina alpina francese, nota per il turismo invernale, offre numerose possibilità di svago anche in estate. Quest’anno, obbligo della mascherina sugli impianti di risalita


Al via l'estate ladina dell'Alta Badia tra gite in quota e vecchi mestieri

Escursioni, trekking, ma anche tanta cultura, con il progetto Nos Ladins, che questa estate offrirà nuovi spunti per conoscere e apprezzare la valle altoatesina


Escursioni, trekking, mountain bike In Val Gardena l'estate è sportiva

La valle delle Dolomiti offre opportunità di svago e di relax per i vacanzieri, tra sentieri, impianti di risalita e attrazioni per i bambini. Da visitare anche il mercato contadino di Santa Cristina


I 300 rifugi lombardi sono pronti Dalla Regione aiuti per 2 milioni

A metà mese riapriranno tutte le strutture sull’arco alpino. Il Pirellone ha stanziato fondi per l’abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione di nuovi servizi


Un turismo green e di benessere per l'estate in Alta Badia

La meta turistica altoatesina è pronta ad un'offerta che lega tradizioni locali e sicurezza dei visitatori. Tra le misure, riforestazione, escursioni sostenibili e apertura degli impianti di risalita


Sci, impianti chiusi dopo la ressa Mazzata sul turismo in Val d'Aosta

L'ultimo decreto del governo ha modificato comportamenti e stili di vita, innescando un inevitabile fuggi fuggi carico d’ansia. La chiusura degli impianti di risalita ha dato il colpo di grazia alla stagione


In Val D’Ega si scia in anticipo Piste aperte nel fine settimana

Il 29 e il 30 novembre, Obereggen e Carezza aprono una stagione sciistica nel segno delle famiglie e della pluripremiata neve nel cuore delle Dolomiti. A disposizione 90 chilometri di discese e 100 di circuiti da fondo